Ieri a far scoprire il legame di sangue fra Jill Jacobs Biden e il paese di Gesso è stato Mario Sarica direttore del museo dei peloritani. Tanti studiosi per anni hanno fatto ricerche per trovare tutti i documenti utili a recuperare la certezza che la bisnonna sia nata e poi emigrata da Gesso.
Ascoltiamo Mario Sarica nell'intervista realizzata da Rachele Gerace subito dopo la cerimonia di ieri.
Ascoltiamo Mario Sarica nell'intervista realizzata da Rachele Gerace subito dopo la cerimonia di ieri.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' stata veramente un'intensa e prolungata emozione che, iniziata con la visita alla
00:09festeretta all'interno della chiesa, ha manifestato la sua emozione nel leggere i certificati
00:19anagrafici del battesimo e della nascita di Concetta Scartile e della sua bisnonna.
00:27Questo legame non si è mai spezzato, come avete sentito, è un sentimento che anima
00:32questa comunità e la comunità che ha vissuto e che si è affermata grazie a un duro lavoro,
00:40laborioso lavoro, prima da contadini e poi man mano salendo nella scala sociale fino
00:47a occupare anche professioni importanti.
00:49Avete fatto dono alla first lady del volume curato da lei?
00:54Il volume è stato promosso dal museo ma ha visto oltre la mia partecipazione, ci
00:59tengo a sottolineare anche quella del professore Marcello Saia e di Ermanno Salvatore, abbiamo
01:05ricostruito con molto rigore attraverso i documenti anagrafici di archivio la vicenda
01:11della famiglia ma anche in generale la storia di questa emigrazione che è risultata esemplare,
01:18un modello esemplare come scrive la sociologa Emily Fogmead all'inizio del Novecento inviata
01:26dal governo americano per capire come si erano integrati questi bisodi proprio lì in questo
01:32centro del New Jersey.