Elio Germano è protagonista dello spettacolo «La guerra com'è» dedicato all'anniversario dei 30 anni di Emergency. Accompagnato dalla musica di Teho Teardo, l’attore ha dato voce al libro di Gino Strada «Una persona alla volta» in cui il fondatore della Ong racconta l’impegno contro la guerra. «Gli impegni internazionali, gli equilibri geopolitici, la deterrenza... persino i posti di lavoro vengono evocati da decenni per dire che no, non è possibile togliere soldi alla guerra – scrive Gino Strada – E invece un modo diverso di vivere su questo pianeta è possibile. È possibile vivere in una società che rispetta alcuni principi, indiscutibili e non negoziabili: i diritti umani. Non è una questione di risorse che mancano, ma di scelte che non si fanno. È arrivato il momento di decidere che priorità ci diamo come società: la vita delle persone o la guerra? Salute, istruzione gratuita, un lavoro dignitoso e protezione o fame e sofferenza per molti? Non è troppo tardi per andare in una direzione più giusta».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie.
00:02Grazie.
00:08Chi è l'altro?
00:12Chi non ci ha
00:14gli sfogliava
00:16dopo tutto.
00:18Davanti a un problema
00:20avevi bisogno di fare.
00:24Buonasera.
00:26Buonasera.
00:30C'è un vedio afghano
00:34venendo a brutto soccorso
00:36dell'ospedale
00:38sorreggendo un bambino.
00:40Bambino?
00:42La guerra non è inevitabile.
00:46È soltanto
00:48una pessima abitudine.
00:50Invece qualcuno
00:52è arrivato a una conclusione diversa.
00:56Se è certo che ognuno di noi
00:58prima o poi avrà bisogno di un medico
01:00allora ognuno di noi
01:02è potenzialmente
01:04un cliente
01:06di un mercato
01:08quello della salute
01:10enorme.