Ruoppolo Teleacras - Patenti e tangenti, 51 arresti

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo Teleacras Agrigento ( http://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538?ref=search ) del 25 gennaio 2011. 51 arresti, 10 in carcere e 41 ai domiciliari. Maxi retata della Polizia a Palermo. Patenti di guida e tangenti. Nel mirino la Motorizzazione civile e le Agenzie.
Ecco il testo:
Eccole qui, sono le intercettazioni video della Squadra mobile di Palermo. Le telecamere nascoste piazzate negli uffici della Motorizzazione civile, o in alcune Autoscuole o Agenzie di disbrigo pratiche. I candidati al conseguimento o alla revisione della patente pagano la tangente, e saranno promossi. Denaro, spesso nascosto dentro dei pacchetti di sigarette. E' stato il blitz "Easy Driver", tradotto dall'inglese "facile guidatore ", quindi paghi e sei al volante patentato, anche se sei incapace. Maxi operazione, senza precedenti storici. La prima, tra accertamenti, entita' delle tangenti e numero di ordinanze cautelari, per reati di corruzione contro la Pubblica amministrazione. 10 in carcere e 41 ai domiciliari risponderanno, a vario titolo, di associazione a delinquere, tra corruzione e falsita' ideologica. Nel vortice delle manette della Squadra mobile e della Procura di Palermo funzionari della Motorizzazione Civile e titolari di Autoscuole e di Agenzie disbrigo pratiche di Palermo e della provincia. Nel 2008 hanno viaggiato qui, al Tribunale ed alla Squadra mobile in piazza Vittoria, degli esposti. Tanti hanno denunciato irregolarita' : '' Motorizzazione civile ed Autoscuole complici, il candidato paga la mazzetta ed in tasca ha la patente di guida ''. Scattano le indagini. Le intercettazioni telefoniche ed ambientali audio - video, poi il sequestro dei documenti. Ed alcuni indagati sono stati immortalati nelle immagini mentre consegnano il denaro ai Pubblici ufficiali presunti corrotti e corruttori. Adesso il bombardamento degli arresti ha raso al suolo il business delle patenti a pagamento, tra centinaia e migliaia di euro. La galera, la detenzione domiciliare, ed a numerose Autoscuole ed Agenzie sara' revocata la licenza per un anno. Altri dettagli : i documenti degli esami per il conseguimento o la revisione della patente sarebbero stati retrodatati, cosicche' poi gli esami sarebbero stati pilotati e falsati senza difficolta'. I titolari delle autoscuole avrebbero suggerito le risposte al candidato pagante e del tutto impreparato. Gli esaminatori corrotti sarebbero stati dirottati nelle sessioni con i candidati raccomandati dalla tangente....intervista Francesco Messineo Procuratore Palermo.

Gli arrestati in carcere sono : Antonino Nobile, 53 anni, Emanuele Lo Cascio, 48 anni, Rosamaria Mangano, 44 anni, funzionari, ed i titolari di autoscuole e agenzie di disbrigo auto : Giuseppe Castronovo, 48 anni, Pietro Catalano, 38 anni, Sergio Maria Giovanni Cinà, 54 anni, Salvatore Di Benedetto, 71 anni, Giuseppe Ortoleva, 36 anni, Francesca Schicchi, 37 anni, e Salvatore Speciale, 57 anni. Ai domiciliari sono stati ristretti i titolari delle agenzie : Francesco Armanno, 69 anni, Salvatore Armanno, 39 anni, Marcello Barbaro, 51 anni, Francesco Biondo, 31 anni, Sergio Bosco, 50 anni, Paolo Bruno, 47 anni, Giuseppe Cardinale, 32 anni, Michele Cardinale, 33 anni, Antonino Clemente, 67 anni, Giuseppe Coltelluccio, 52 anni, Marcello Di Benedetto, 37 anni, Salvatore Domino, 58 anni, Antonino Filippone, 40 anni, Lorenzo Gambino, 70 anni, Marco Gambino, 34 anni, Errico Giannini, 70 anni, Alfredo Gioietta, 38 anni, Leonardo Giuliana, 29 anni, Francesco La Porta, 53 anni, Giuseppe Licata, 45 anni, Giuseppe Lipari, 42 anni, Tommaso Lo Porto, 72 anni, Antonino Loria, 73 anni, Giuseppe Messina, 67 anni, Giuseppe Mineo, 74 anni, Massimo Musotto, 37 anni, Salvatore Nave, 51 anni, Giuseppe Pagano, 68 anni, Giovanna Passavia, 40 anni, Giuseppe Patti, 33 anni, Rosa Provino, 55 anni, Ignazio Russo, 36 anni, Salvatore Saitta, 71 anni, Giuseppe Sole, 25 anni, Rosario Sole, 55 anni, Salvatore Terranova, 54 anni, Alfredo Maurizio Valenza, 46 anni, Giovanni Battista Valenza, 40 anni, Giuseppe Maria Valenza, 39 anni, Giuseppe Varisco, 63 anni, Vincenzo Zerillo, 66 anni.