Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Oggi è veramente un giorno speciale, tanto atteso da molti anni, ma siamo andati avanti
00:05proprio perché questo sogno non doveva smettere di essere sognato.
00:10L'abbiamo proseguito e adesso lo possiamo anche vedere, ve lo facciamo vedere.
00:14La prima pietra c'è là, aspetta di essere benedetta, perché tutte le cose importanti,
00:19una benedizione non fa mai male dal cielo.
00:22È un giorno anche molto particolare, che penso anche Papa Francesco sarebbe voluto essere con noi.
00:28Gli accennai personalmente del nuovo ospedale un paio d'anni fa e lo vedi molto contento di quello che andavamo a fare.
00:36In particolare lui che ha seguito tanto i bambini, addirittura c'è un ospedale, i bambini Gesù pure lui,
00:43è stato vicino proprio ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie più disagiate, agli ultimi.
00:49Ecco, qui ci sono gli ultimi e negli ultimi, in quelli più deboli, c'è la potenza.
00:54C'è la potenza di questa giornata, una giornata importante.
00:57Ma già intanto potete vedere qualche cosa, iniziano qualche buchetta, si è riempita d'acqua.
01:03I tempi abbiamo dato un 33 mesi, poi speriamo che il tempo, quello meteorologico ci assista,
01:10che vada tutto bene, quindi c'è bisogno della vicinanza, dell'intelligenza di tutti.
01:15Quindi sapienza, intelligenza, voglia di fare e cuore aperto per tutti.
01:20Stella Maris che si integra nel contesto di Cisanello, di quello che diventa insieme a Cariggi il super ospedale della Toscana,
01:31perché Cisanello nella sua realizzazione diventa una cittadella della sanità straordinaria,
01:37con 1200 posti letto, le più alte specializzazioni, la sublimazione di quello che sono le professionalità
01:46che sugli specialisti della sanità offre Pisa, ma che contemporaneamente all'università, agli alloggi per gli studenti,
01:55un'opera oggettivamente di portata storica.
01:58Sì, un'area strategica, un'area importantissima dove nasce questo nuovo ospedale,
02:04un ospedale che nasce nel passato, negli anni dell'immediato dopoguerra,
02:10l'intuizione di un parroco che trasforma una colonia al Calambrone,
02:14in una struttura dedicata proprio allo studio delle patologie,
02:19alcune patologie legate allo studio del cervello.
02:22Grazie anche al professor Fanner, al professor Bartalena,
02:26che poi affiancheranno questo parroco e faranno grande questa struttura,
02:29pensate che è una struttura di riferimento a livello nazionale.
02:33Oggi qui viene posta la prima proprietà di una nuova struttura sanitaria,
02:37in quest'area vicinissima al nuovo ospedale di Cisanello.

Consigliato