Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Η Ευρώπη πρότεινε αμφιλεγόμενο σχέδιο κανονισμού για επιστροφές της ΕΕ, που παρουσιάζει κόμβους επιστροφής εκτός ΕΕ ως καινοτόμο μέτρο για μείωση της παράτυπης μετανάστευσης. Συμμορφώνεται η εξωτερική ανάθεση της διαχείρισης των παράνομων μεταναστών με τα πρότυπα της ΕΕ για τα ανθρώπινα δικαιώματα;

Category

🗞
News
Transcript
00:00Είναι κανSUπούμε να αφορουμε τη συρετά στην ε Ruτης Κυπουίζοντική Μητησήτηση.
00:00Εheid πρέπει τον ε Zelensk Chloe σε μείνουν τη Συνήρεomon move Может
00:20Ε мясОχει войνος με ένα τεράδυ Granato FIN.
00:23και η Υπότιτλοι AUTHORWAVE
00:53Υπότιτλοι AUTHORWAVE
01:23D'accordo per creare due centri inizialmente destinati ad accogliere richiedenti asilo non vulnerabili e provenienti da paesi cosiddetti sicuri, soccorsi in acque internazionali.
01:33I tribunali italiani hanno bloccato la procedura tre volte, sollevando dubbi di natura legale e costituzionale.
01:39Roma ha quindi deciso di ampliare le funzioni di questi centri, che hanno già cominciato a essere utilizzati anche come hub di rimpatrio, per coloro la cui domanda di asilo è stata respinta.
01:49Oltre 100 organizzazioni per i diritti umani in Europa sostengono che esternalizzare la gestione dei migranti rischia di generare gravi violazioni dei diritti umani.
01:58A una trentina di chilometri a nord di Napoli, il piccolo comune di Parete è situato in una terra di agricoltori e migranti.
02:15Molti arrivano qui in cerca di lavoro.
02:23Io sono andata a incontrare Atefe Moetaz, padre e figlio, egiziani.
02:28Atefe ha un permesso di lavoro regolare e vive in Italia da 20 anni.
02:58Moetaz è arrivato a ottobre.
03:02Ha attraversato il Mediterraneo dalla Libia.
03:04Soccorso in acqua internazionali è stato tra i primi richiedenti asilo a essere inviati dall'Italia,
03:10direttamente in un centro di accoglienza in Albania.
03:12Moetaz è stato trasferito da una piccola imbarcazione di soccorso a una nave militare italiana.
03:39Ha trascorso tre giorni a bordo prima di arrivare in Albania.
04:00Moetaz è rimasto in Albania solo una settimana.
04:02La Corte di Roma non l'ha trattenuto definendo impossibile riconoscere il suo paese di origine come sicuro.
04:11Un caso simbolo che ha messo in evidenza le falle di un intero sistema
04:15volto a esternalizzare la gestione dei richiedenti asilo in Italia.
04:20Della questione si sta occupando la Corte di Giustizia europea.
04:24L'avvocato di Moetaz sostiene che le procedure accelerate per i migranti considerati non vulnerabili
04:33e provenienti dai cosiddetti paesi sicuri violino la Costituzione.
04:37Dal punto di vista dei diritti dell'uomo poter trattenere, detenere una persona in un paese terzo
04:46che oggi è l'Albania ma domani più probabilmente sarà la Tunisia, Niger e altri paesi
04:53significa non poter esercitare i diritti fondamentali.
04:56Già con l'Albania che è un paese a quattro passi dall'Italia, ad esempio io con il mio assistito
05:04non ho potuto avere nessun contatto prima dell'udienza.
05:09Durante l'udienza sono venuto a conoscenza del fatto che è stato torturato in Libia
05:13e che scappava dall'Egitto perché era perseguitato in Egitto.
05:20Moetaz ha incontrato il suo avvocato a Roma col padre
05:23in vista dell'udienza in cui avrebbe richiesto la protezione internazionale.
05:28È convinto che i suoi diritti siano stati violati.
05:30La comissione europea
06:00ha presentato a marzo una controversa proposta di regolamento sui rimpatri.
06:04Ne ho parlato con un sostenitore del testo,
06:07il vicepresidente del gruppo del Partito Popolare Europeo, Thomas Tobè.
06:30ha 27 effetti diversi approcci e oggi è circa 20% del risultato di regolamento
06:38che sono stati effettuati.
07:11Nel 2018 la Commissione europea riteneva illegali eventuali centri di rimpatrio in paesi fuori dall'Unione.
07:17Nel 2018 la Commissione europea riteneva illegali eventuali centri di rimpatrio in paesi fuori dall'Unione.
07:41Secondo i critici, temi un tempo confinati all'estrema destra
07:46stanno diventando oggi parte integrante dell'agenda politica europea.

Recommended