I funerali di Papa Francesco, morto a 88 anni lunedì 21 aprile, sono fissati per sabato 26 aprile, alle 10 sul sagrato davanti a San Pietro. Alcuni dei leader mondiali hanno già confermato la loro presenza accanto al Presidente Sergio Mattarella prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni. Tra questi, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha annunciato che sarà a Roma con la First Lady Melania. Molto in forse il ritorno del Vice Presidente Vance, ultimo leader mondiale ad essere stato ricevuto, per pochi minuti, dal pontefice.
Nella lista di coloro che hanno già confermato la loro partecipazione si contano inoltre il presidente argentino Javier Milei, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere uscente Olaf Scholz e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per l'Ue presenzieranno Ursula Von Der Leyen (presidente Commissione Europea), Antonio Costa (presidente del Consiglio Europeo) e Roberta Metsola (presidente del parlamento UE).
Re Carlo III e la Regina Camilla avrebbero espresso il desiderio di esserci, ma la malattia del sovrano sconsiglierebbe un secondo viaggio dopo il Royal Tour proprio a Roma e Ravenna di inizio aprile, quando Papa Francesco li ricevette il giorno del loro 20mo anniversario di matrimonio. A guidare la delegazione inglese dovrebbe essere il Principe di Galles William, non si sa se da solo o con la moglie Kate Middleton: la coppia, a causa del cancro della Principessa, ha dovuto annullare il loro viaggio in Italia previsto per la primavera 2024. Ci saranno invece di certo Re Felipe e la regina Letizia di Spagna: la loro conferma è già arrivata.
Presenti inoltre il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, il presidente e il primo ministro del Portogallo (Rebelo de Sousa e Luis Montenegro), il presidente polacco Andrzej Duda e una delegazione di Taiwan di alto livello.
Chi non parteciperà ai funerali di papa Francesco è il presidente russo Vladimir Putin: l'ha confermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Una "risposta" a quel «martoriata Ucraina» che papa Francesco ha ripetuto fino all'ultimo discorso pubblico: la benedizione Urbi et Orbi scritta di suo pugno ma fatta leggere dal Maestro di Cerimonie il giorno di Pasqua, 24 ore prima di morire.
Nella lista di coloro che hanno già confermato la loro partecipazione si contano inoltre il presidente argentino Javier Milei, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere uscente Olaf Scholz e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per l'Ue presenzieranno Ursula Von Der Leyen (presidente Commissione Europea), Antonio Costa (presidente del Consiglio Europeo) e Roberta Metsola (presidente del parlamento UE).
Re Carlo III e la Regina Camilla avrebbero espresso il desiderio di esserci, ma la malattia del sovrano sconsiglierebbe un secondo viaggio dopo il Royal Tour proprio a Roma e Ravenna di inizio aprile, quando Papa Francesco li ricevette il giorno del loro 20mo anniversario di matrimonio. A guidare la delegazione inglese dovrebbe essere il Principe di Galles William, non si sa se da solo o con la moglie Kate Middleton: la coppia, a causa del cancro della Principessa, ha dovuto annullare il loro viaggio in Italia previsto per la primavera 2024. Ci saranno invece di certo Re Felipe e la regina Letizia di Spagna: la loro conferma è già arrivata.
Presenti inoltre il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, il presidente e il primo ministro del Portogallo (Rebelo de Sousa e Luis Montenegro), il presidente polacco Andrzej Duda e una delegazione di Taiwan di alto livello.
Chi non parteciperà ai funerali di papa Francesco è il presidente russo Vladimir Putin: l'ha confermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Una "risposta" a quel «martoriata Ucraina» che papa Francesco ha ripetuto fino all'ultimo discorso pubblico: la benedizione Urbi et Orbi scritta di suo pugno ma fatta leggere dal Maestro di Cerimonie il giorno di Pasqua, 24 ore prima di morire.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le prime conferme di presenza di leader stranieri, a partire dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha annunciato di partecipare con la First Lady Melania.
00:18Nella lista di coloro che hanno già confermato la loro partecipazione si contano inoltre il presidente argentino Javier Milei, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Kurt Starmer, il cancelliere uscente Olaf Scholz e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per lui presenziano Ursula von der Leyen, Antonio Costa e Roberta Mezzola.
00:42E se il principe William dovrebbe guidare la delegazione del Regno Unito, la cui formazione non è ancora stata ufficializzata, il re Felipe e la regina Letizia hanno dato conferma ufficiale.
00:54Presenti inoltre il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, il presidente e il primo ministro del Portogallo, rispettivamente il rebello del Sousa e Luis Montenegro, il presidente polacco Andrés Tuda e una delegazione di Taiwan di alto profilo.
01:08Chi invece certamente non parteciperà ai funerali di Papa Francesco è il presidente russo Vladimir Putin, come confermato dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.