Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Il risultato è stato un segnale della voglia di cambiamento, tanti problemi da affrontare dal grande al piccolo.
00:09Nel quotidiano gli infermieri hanno problemi a fare assistenza domiciliare per il parcheggio di Reggio.
00:17Certamente, il risultato è proprio dovuto a prendere in carico da parte del sindacato anche i piccoli problemi
00:23che però diventano problemi di ossipare il personale sanitario, come ad esempio il problema dei parcheggi,
00:29delle auto che sono in servizio domicilare presso le famiglie oppure le persone che hanno delle problematiche importanti.
00:38È ovvio che il personale che non trova parcheggio, soprattutto nella Versilia nel periodo estimo,
00:44non può trovare sulla macchina aziendale tutte le volte la multa che poi ovviamente viene pagata dal personale sanitario
00:52e non dall'azienda, quindi con un aggravio importante dal punto di vista delle tasche dei lavoratori.
00:57Questo noi dobbiamo essere sinceri, abbiamo già avviato l'interlocuzione sia con il comando della Polizia Municipale della Versilia di Viareggio
01:06e con il vice sindaco dell'amministrazione comunale di Viareggio, dove il caso è molto più importante.
01:13C'è la loro disponibilità alla luce, diciamo così, dei risultati ottenuti, ma anche alla luce delle critiche al servizio sanitario
01:21portate avanti dall'ex ormai presidente della conferenza dei sindaci, avvieremo subito una serie di incontri
01:28per cercare di risolvere almeno questa problematica che sembra piccola, ma piccola non lo è.
01:33Veniamo al cosiddetto caso Campani, diceva che è la dimostrazione, non è l'unico ruolo di peso a essere precario.
01:46Secondo voi questo è un sintomo di una scarsa attenzione della regione alla Versilia?
01:53Sicuramente sì, la scarsa attenzione si denota in tutta una serie di comportamenti.
01:59Ciò che il sindaco del Gingaro ha portato all'attenzione è un problema veritiero.
02:05Cioè questo è uno schermo istituzionale forte, ma non tanto alla politica, ma anche ai cittadini della Versilia.
02:12Perché considerate che in questo momento, dove arriva l'estate, dove dobbiamo concentrare le forze per cercare di fronteggiare
02:21l'ondata dei turisti, la popolazione che triplica, lasciamo la Versilia senza il direttore della zona di stretto
02:27con eventualmente un ennesimo facente funzioni, come è facente funzioni il direttore del presidio ospedaliero della Versilia,
02:35come è facente funzioni il direttore dell'area medica della Versilia, come è facente funzioni il direttore della cardiologia.
02:42Qui non c'è un'attenzione dalla regione tuscana al territorio della Versilia.
02:47Quello che spiace di più è che solo il sindaco del Gingaro, presidente della conferenza dei sindaci,
02:54ha dato le dimissioni dagli altri comuni e dagli altri sindaci non una parola su questo problema,
03:00che è un problema secondo noi fondamentale e importantissimo.
03:04Per il dopo del Gingaro non sarebbe male, secondo voi, Morsi, perché conosce la materia?
03:12Noi crediamo che il presidente della conferenza dei sindaci debba a questo punto necessariamente
03:18essere nominato una persona che ha conoscenza della sanità.
03:23Non possiamo mettere dal punto di vista di un organismo così importante persone che ragionano solo dal punto di vista politico.
03:32Qui ci vuole qualcuno che si prenda in carico il problema dal punto di vista tecnico, sanitario.
03:37E la persona, secondo noi, che ha le competenze in questo momento è solamente il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Morsi.
03:45Quindi noi crediamo che con una mano sulla coscienza tutti i comuni debbano dare a chi ha più competenze tecniche
03:54la possibilità di governare un organismo così importante.
03:58Grazie.

Consigliato