Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Una delle osce strane che in questo momento ci sono nel comune di Sarcema, questa è una delle più critiche, si parla di danni ingenti, non soltanto ovviamente ambientali ma anche di ristrutturazione e anche di persone che comunque in questo momento sono isolate. L'impegno della regione qual è?
00:15Ma innanzitutto noi abbiamo provveduto stamani, tre ore fa, a dichiarare l'emergenza regionale e con lo stato di emergenza regionale diamo copertura a 3 milioni di euro per quello che sono gli interventi fatti in somma urgenza dai singoli sindaci.
00:33Abbiamo attenzionato una quindicina di comuni, potrebbero poi essere di più o potrebbero essere limitati solo a interventi comunali alcuni di questi, quindi mi prometto le prossime ore di precisare quello che è accaduto nelle province di Massacarrara e di Lucca.
00:50Sostanzialmente ci sono comuni che hanno frane e frane anche più piccole ma che isolano paesi, tant'è vero a fine mattinata avevamo calcolato più di mille persone isolate, ora poi provvedendo a rimuovere i detriti alcune strade li consentono di raggiungere dei borghi che sono sulla montagna.
01:12Naturalmente questa è la zona più colpita, la zona fra il comune di Seravezza dove siamo, ma al di là del piume siamo nel comune di Stagema e ancora il comune di Camaiore, sull'altro lato ci dà da pensare, stamani era stata chiusa anche la strada per Sant'Anna di Stagema.
01:30Noi siamo qui con i sindaci, il sindaco Alessandrini di Seravezza, siamo sul territorio, il sindaco Verona di Stagema, il sindaco Pierucci di Camaiore, queste sono le zone più colpite, ci unisco Montignoso, sentito poco fa il sindaco Gianni Lagerini e devo dire che con loro stiamo lavorando
01:53per vedere di quali interventi fare per ripristinare la normalità. Investire sul territorio è fondamentale, però proprio questa lezione l'abbiamo imparata in queste zone
02:05che sono state caratterizzate da numerosi interventi proprio di ripesa del suolo da parte dei sindaci con i loro comuni, da parte dei finanziamenti regionali.
02:15Abbiamo visto che senza quello che negli ultimi 15-20 anni qui è stato fatto, oggi saremo a piangere lacrime ben più amare.