Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Pioggia e raffiche di vento violente hanno investito la Capitale dalla notte, generando numerosi disagi. La Protezione civile regionale aveva lanciato un’allerta gialla, confermata dai fenomeni atmosferici che hanno colpito quasi tutti i quadranti della città. Le forti raffiche, provenienti da scirocco, hanno spinto molti cittadini a segnalare situazioni di pericolo, con alberi pericolanti e detriti in strada.”. Nella notte, chiuso per motivi di sicurezza un tratto dell’A12 Roma-Civitavecchia, in entrambe le direzioni, per il transito di telonati, furgonati e caravan. L’allerta meteo resterà attiva per almeno altre 18-24 ore. Intanto i Vigili del fuoco stanno effettuando decine di interventi per garantire la sicurezza in strada, soprattutto in aree verdi e nei pressi di edifici pubblici. I cittadini sono invitati alla massima prudenza negli spostamenti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Pioggia e raffiche di vento violente hanno investito la capitale dalla notte, generando
00:05numerosi disagi. La protezione civile regionale aveva lanciato un'allerta gialla, confermata
00:10dai fenomeni atmosferici che hanno colpito quasi tutti i quadranti della città. Le forti
00:15raffiche, provenienti da Scirocco, hanno spinto molti cittadini a segnalare situazioni di
00:19pericolo, con alberi pericolanti e detriti in strada. Nella notte è chiuso per motivi
00:24di sicurezza un tratto della 12 Roma Civitavecchia in entrambe le direzioni per il transito
00:29di telonati, furgonati e caravan. L'allerta a meteo resterà attiva per almeno altre 18
00:35o 24 ore. Intanto i vigili del fuoco stanno effettuando decine di interventi per garantire
00:41la sicurezza in strada, soprattutto in aree verdi e nei pressi di edifici pubblici. I
00:46cittadini sono evitati alla massima prudenza negli spostamenti.

Consigliato