Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Diella è un senso storico di appartenenza, per cui c'è un valore aggiunto, notevole
00:08e un fatto di memoria che per noi è uno degli elementi fondamentali, perché per noi come
00:14associazione avere un punto di riferimento in cui c'è la memoria, c'è quindi un ritorno
00:20e recupero dei valori del passato e dei nostri valori e dall'altro la nostra capacità di
00:26essere qui e di dimostrare anche quello che abbiamo fatto ma che stiamo ancora facendo
00:31e lo voglio ricordare con tutta la forza del nostro volontariato.
00:34Ultimi dettagli per Biella che si prepara ad ospitare dal 9 all'11 maggio la 96esima edizione
00:40della Dunata Nazionale degli Alpini, una città quella piemontese relativamente piccola, 43
00:46mila gli abitanti, insieme ai 74 comuni che compongono il territorio provinciale però
00:50pronta ad accogliere la moltitudine delle penne nere.
00:53Se possiamo dire, prudenzialmente nei tre giorni sicuramente intorno ai 500 mila, la
01:00sfilata di norma va dagli 80 ai 100 mila.
01:05Alpini portatori di speranza, questo è il motto scelto per la Dunata e un ulteriore passaggio
01:10di testimone con Vicenza, città ospitante nel 2024, dove risuonava il sogno di pace degli
01:16Alpini.
01:17Non solo Biella ma tutto il Piemonte si prepara per l'evento, una terra dove la tradizione
01:21è forte come in quella bresciana.
01:22Una grande festa ma in attuazione di quel principio che i nostri nonni ci hanno insegnato,
01:30lo dico in piemontese ma poi ve lo traduco, qui che sono buone a fare festa, sono buone
01:34a travailler, cioè chi è capace a fare festa è capace anche a lavorare, purché sia la
01:39festa della Dunata, che è una festa pulita, è una festa sana, è una festa di valori,
01:45è una festa di patria, è una festa di amicizia.