Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
NEW YORK (ITALPRESS) - Dialogare sulle sfide contemporanee e contribuire a rafforzare le relazioni transatlantiche. Questo il tema al centro della prima edizione statunitense dell’Italian Symposium “United for Progress”, che si è svolto a New York, alla Columbia University, e ha segnato il debutto di una nuova e ambiziosa generazione di studenti italiani all’estero. L’evento, organizzato dalla rete United Italian Societies – che rappresenta oltre 11.000 studenti italiani in otto Paesi – ha messo in luce una realtà già coesa, altamente organizzata e animata dal desiderio di rafforzare i legami transatlantici tra Italia e Stati Uniti. Alla guida del progetto Angelika Maria Lattanzio, studentessa in Management Science alla Yale University e Tobias Luciano Benetton, studente di Matematica Applicata e Fisica.
Glauco Rampone, studente di Statistica e Matematica all’Università di Bologna, originario di Benevento, è stato premiato, alla presenza del Console Generale Fabrizio Di Michele e del Presidente della National Italian American Foundation, Robert Allegrini, per aver ottenuto la United for Progress Fellowship, ovvero il finanziamento completo per partecipare al Symposium.
mgg/gsl (Intervista e video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dialogare sulle sfide contemporanee e contribuire a rafforzare le relazioni transatlantiche.
00:09Questo è il tema al centro della prima edizione statunitense dell'Italian Symposium United for Progress
00:15che si è svolto a New York, alla Columbia University, e ha assegnato il debutto di una nuova e ambiziosa generazione di studenti italiani all'estero.
00:22L'evento, organizzato dalla rete United Italian Societies, che rappresenta oltre 11.000 studenti italiani in otto paesi,
00:30ha messo in luce una realtà già coesa, altamente organizzata e animata dal desiderio di rafforzare i legami transatlantici tra Italia e Stati Uniti.
00:39Alla guida del progetto, Angelica Maria Lattanzio, studentessa in Management Science alla Yale University,
00:45e Tobias Luciano Benetton, studente di matematica applicata e fisica.
00:50È il nostro primo evento, il primo di tanti, spero è andata bene, siamo un team molto carico, molto determinato e andiamo contro ogni ostacolo che ci viene.
00:59Siamo in 11.000, se vogliamo aggiungere dei numeri.
01:0211.000 studenti.
01:02Esatto, e speriamo di crescere nel tempo, assolutamente, però questo capitolo americano è veramente... siamo veramente fieri del lavoro che abbiamo fatto.
01:11Promuovere, supportare e rappresentare i studenti italiani all'estero, promuovere la circolazione di talenti, supportare quelli che arrivano all'estero
01:17e supportare chi vuole andare all'estero, perché come ha detto Glauco, l'esperienza all'estero per noi è fondamentale e può portare un grandissimo valore indietro all'Italia.
01:25Glauco Rampone, studente di statistica e matematica all'Università di Bologna, originario di Benevento,
01:31è stato premiato alla presenza del Console Generale Fabrizio Di Michele e del Presidente della National Italian America Foundation, Robert Allegrini,
01:40per aver ottenuto la United for Progress Fellowship, ovvero il finanziamento completo per partecipare al Symposium.

Consigliato