https://www.pupia.tv - Napoli – Inaugurati venerdì 11 aprile, nell’Aula T08 della Facoltà di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il Master in Management Sanitario con focus sul Management dell’Ergonomia in Sanità, intitolato “Ergonomia in Sanità – New trends for ergonomics healthcare”, e il Master abilitante per le Funzioni Medico Competente, dedicato al tema “Safety and Security in Sanità – Roadmap to OspedaleSicuro2025”. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=595980 (12.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00C'è la Campania al centro di una sorta di migrazione sanitaria inversa, quella dell'alta formazione realizzata nell'ambito del Master di secondo livello in Management Sanitario.
00:10E' a Napoli infatti che si formano molti dei manager del sistema sanitario nazionale e in questi giorni ha preso il via un percorso formativo integrativo dei Master di secondo livello in Management Sanitario e abilitante per le funzioni di medico competente diretti dalla professoressa Maria Triassi, responsabile scientifica dell'iniziativa.
00:28Il Master di Management Sanitario è rivolto a tutti i professionisti della sanità che vogliono acquisire competenze manageriali ed è anche accreditato dalla regione come certificato abilitante alla direzione di strutture complesse, direttore sanitario, direttore amministrativo e direttore generale.
00:47Il Master abilitante del medico competente è rivolto a medici specialisti in igiene e in medicina legale che vogliono intraprendere la professione di medico competente.
00:58E' l'inizio di un percorso formativo di eccellenza promosso dalla collaborazione tra il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università Federico II e il CIRMIS,
01:07il Centro Interdipartimentale di Ricerca e Management in Sanità con il supporto tra gli altri della Fondazione per il Management Sanitario.
01:15Intervenuti all'iniziativa Antonio Salvatore, Vice Presidente della Fondazione e Annalisa Lama dell'Osservatorio Salute e Lavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica.
01:23Bisogna potenziare la qualità dei servizi, spostarsi sul territorio, potenziare l'assistenza territoriale, qualificare i professionisti con particolare vocazione, come dicevo, alla sanità digitale.
01:35Dare un centro rilevante a quello che è la figura e il ruolo dell'ergonomo come nuovo elemento di prevenzione supportato soprattutto dall'aggiornamento normativo
01:47che ha previsto secondo la norma 1 il riconoscimento della professione dell'ergonomo sanitario.