Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
http://www.pupia.tv - Leoluca Orlando - Il governo Meloni scavalca ancora una volta il Parlamento Con l’ultimo decreto “sicurezza”, il governo Meloni scavalca ancora una volta il Parlamento e soffoca il dissenso. Dietro il pretesto dell’ordine pubblico, si nasconde una strategia per limitare la partecipazione democratica e zittire ogni voce critica. Si colpiscono le proteste, si criminalizzano i cittadini che difendono diritti, ambiente e servizi pubblici. La vera sicurezza non si costruisce con la repressione, ma con il rispetto dei diritti e del confronto democratico. Mettere in opposizione libertà e sicurezza è il primo passo verso un autoritarismo che non possiamo accettare. #ddlsicurezza #attivismo #ambiente #meloni (10.04.25)
La playlist di Leoluca Orlando: https://www.pupia.tv/playlist/Leoluca-Orlando

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La settimana scorsa, in un colpo di mano, il Governo Menore ha approvato un decreto legge
00:04in nome della cosiddetta sicurezza, in realtà confermando ancora una volta il suo disprezzo
00:10per il controllo istituzionale da parte del Parlamento e per la partecipazione democratica.
00:16Il Governo utilizza un decreto legge, manipola la legge penale per evitare il controllo di merito
00:22da parte del Parlamento e per reprimere ogni forma di dissenso e ogni protesta
00:27nei riguardi di scelte politiche, di infrastrutture e servizi pubblici.
00:32Un ennesimo provvedimento liberticida, che criminalizza il dissenso e produce sfiducia
00:37nei riguardi delle istituzioni del nostro Paese, marginalizzando i più deboli.
00:43La sicurezza in un sistema democratico si fonda, si deve fondare sul confronto e sul dialogo
00:48e non sulla repressione. Considerare la sicurezza un diritto alternativo ai diritti umani
00:53e alla libertà costituzionali riconosciuta dalla nostra carta costituzionale
00:59conferma i pericoli di una nascente dittatura.

Consigliato