• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Moratti - Europa riconosca ufficialmente la Giornata dei Giusti e la diffusione dei Giardini dei Giusti
Oggi al Parlamento Europeo a Strasburgo ho chiesto con forza il riconoscimento ufficiale della Giornata dei Giusti e la diffusione dei Giardini dei Giusti in Europa, come elementi per riflettere sul coraggio di chi ha difeso la dignità umana, e come strumento educativo e di promozione tra le future generazioni di consapevolezza e responsabilità riguardo al coraggio morale e alla resistenza all’oppressione.
Ascolta il mio intervento
#3aprile #Giusti #GiornatadeiGiusti #GiardinideiGiusti @fondazione_gariwo
Fondazione Gariwo @gabrielenissim
Forza Italia EPP Group in the European Parliament @eppgroup @epp EPP - European People's Party (03.04.25)

La playlist di Letizia Moratti: https://www.pupia.tv/playlist/Letizia-Moratti

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, commissario, Schindler, Irena Sendler, Giorgio Perlasca, sono solo alcuni tra le donne
00:11e gli uomini riconosciuti come giusti tra le nazioni, persone che con le loro azioni eroiche
00:16hanno rischiato la propria vita per salvare esseri umani dal genocidio nazista della Shoah. A questi
00:23nomi si aggiungono i premi Nobel, Mandela per la lotta all'apartheid, Mohammadi per la battaglia
00:29per i diritti umani in Iran, Muguebbe per la lotta contro gli struppi in Congo. Oggi, infatti,
00:35giusto è chiunque in qualsiasi parte del mondo abbia salvato vite umane, combattendo contro i
00:42genocidi e difendendo la dignità umana sotto i regimi totalitari. Più dieci anni fa questo
00:48Parlamento, con il sostegno di tutti i gruppi politici, domandava l'istituzione di una giornata
00:54europea dei giusti. Nonostante ad oggi, il 6 marzo, sia riconosciuto come giornata europea
01:00dei giusti da alcune istituzioni e Stati membri e nonostante la creazione di numerosi giardini
01:06dei giusti, la visibilità della ricorrenza rimane limitata. L'Unione europea è un simbolo a livello
01:12mondiale della promozione dei valori fondamentali dei diritti umani, della democrazia e della lotta
01:18contro i totalitarismi. Il primo passo per combattere i regimi oppressivi è valorizzare
01:24la memoria culturale e storica dell'Europa. In un mondo in cui il linguaggio dell'odio si diffonde
01:30con crescente facilità, le storie dei giusti ci ricordano il valore insostituibile della coscienza
01:36e del coraggio, perché una società giusta pone le sue fondamenta sulle testimonianze di lotta
01:42all'indifferenza e alla paura. Per queste ragioni chiediamo con forza il riconoscimento
01:48ufficiale della giornata dei giusti e la diffusione dei giardini dei giusti in Europa,
01:53come elementi per riflettere sul coraggio di chi ha difeso la dignità umana e come strumento
02:00educativo e di promozione tra le future generazioni di consapevolezza e responsabilità rispetto al
02:07coraggio morale e alla resistenza all'oppressione. Grazie

Consigliato