Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna_Calabria_10-04-2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Giovedì 10 aprile 2025, con la prima pagina della Gazzetta del Sud, Trump sospende i dazzi
00:08per 90 giorni il titolo di apertura, aumentati invece al 125% quelli per la Cina, volano
00:14le borse di New York. In cronaca all'interno sanità, autonomia e ora l'ambiente, muro
00:21contro muro, regione, governo, il commissario Enrico e Danny Rewind contro la diffida della
00:27cittadella sulla bonifica Crotone. Lo scontro stavolta ruota attorno al conferimento in
00:32discarica delle scorie dell'ex area industriale. Paradosso ospedali, ce ne sono tanti, ma un
00:39calabrese su cinque ci arriva a fatica. Secondo l'Istat, la regione ha il tasso più alto d'Italia
00:44per servizi assistenziali, 1,57 ogni 100.000 abitanti. Morte di Bergamini, fissato a ottobre
00:54il processo di appello. L'ex fidanzata Isabella Internò è stata condannata in primo grado
00:59per concorso in omicidio. I PM ricorrono in Cassazione ritenendo la pena a 16 anni troppo
01:04bassa, no alle attenuanti.
01:08Beni confiscati, il Palazzo San Giorgio affida cinque immobili per finalità sociali. Siamo
01:14in cronaca di Reggio alla manifestazione di interesse. Per i sei lotti sono arrivati oltre
01:19venti istanze di partecipazione. Intanto prosegue l'opera straordinaria di monitoraggio
01:24e ricognizione avviata dal Comune sul patrimonio.
01:29A Cosenza di Sesto potrebbe essere rivalutata la posizione degli ex amministratori. Una nuova
01:34normativa andrebbe ad escludere l'ex sindaco Chiudo e alcuni assessori dall'epoca delle
01:39sanzioni fecuniarie. Per il momento tuttavia il giudizio rimane sospeso.
01:43Cadanzaro porto la strategia del Comune a Laggio e Pontili. Per ripartire l'amministrazione
01:52fiorita punta anche ad avere in concessione altri due specchi d'acqua. Gli ormeggi si aggiungerebbero
01:58a quelli per i quali Cadanzaro Servizi sta preparando il progetto.
02:03Restiamo in Cadanzaro ma in provincia. Raid incendiario nel cantiere per il restyling del
02:08corso centrale dato alle fiamme un escavatore dell'impresa che gestisce lo smaltimento dei
02:14materiali. Il mezzo era parcheggiato all'interno del piazzale della Pace. Indagano i carabinieri.