Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Casoria (NA) - Bene: Incendio a Caivano. DOMANI SCUOLE CHIUSE A CASORIA
A seguito dei contatti con la Prefettura e a scopo precauzionale, è stato deciso con un'ordinanza di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado a Casoria. Non ci sono rischi per la popolazione della nostra città, ma, in considerazione dell’incendio verificatosi a Caivano, abbiamo preferito, dopo il dialogo col Prefetto Michele Di Bari, adottare questa misura a tutela della salute e della sicurezza di tutti.
Nello specifico ho disposto:
👉 La chiusura di tutte le scuole cittadine, pubbliche e private, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e le sedi universitarie presenti sul territorio
👉 La chiusura di ville comunali, parchi e giardini pubblici
👉 Il divieto temporaneo di permanenza nelle strade e nei luoghi pubblici, con invito ai cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni, con porte e finestre chiuse, in attesa di ulteriori aggiornamenti e del completamento delle operazioni di spegnimento
👉 Il divieto di raccolta e consumo di prodotti agricoli coltivati su terreni del nostro territorio, sia per uso personale che commerciale
👉 Il divieto di utilizzo di acque provenienti da vasche o pozzi non protetti dalle precipitazioni aeree, per fini alimentari
👉 La disattivazione di tutti gli impianti di areazione e condizionamento presenti in abitazioni e locali pubblici
👉 L’invito a limitare al massimo gli spostamenti, uscendo solo per motivi strettamente necessari.
Invitiamo tutti i cittadini a restare a casa, per garantire la sicurezza di ognuno. La situazione è sotto controllo e vi terremo aggiornati prontamente su ulteriori sviluppi.
Casoria è sicura, ma la prudenza è fondamentale.
#SindacoRaffaeleBene #IncedioCaivano #ScuoleChiuse (09.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera a tutti, da pochi minuti è terminato l'incontro organizzato, tenuto dal tavolo
00:11di monitoraggio della Prefettura, coordinato e presieduto da Sua Eccellenza il Prefetto
00:17di Napoli, Michele Di Bari, che da oggi sta coordinando le attività legate alla questione
00:26della nube tossica che si è venuta a determinare in seguito all'incendio di uno stabilimento
00:34nella zona industriale di Caevano. All'esito di questo incontro, incendio sul quale sono
00:43intervenuti da subito i vigili del fuoco, tutte le forze dell'ordine che si sta cercando di domare.
00:49Ci sono una serie di prescrizioni che vengono dalle autorità sanitarie alla Prefettura, prescrizioni
00:57che andrò a precisare, a declinare nella ordinanza che sto per adottare e nello specifico sono
01:05sostanzialmente un invito a non uscire, a rimanere in casa, non evitare di rimanere all'aperto,
01:16non bisogna avvicinarsi alla zona dove c'è la nube tossica, quindi alla zona di Caevano.
01:24In ogni caso, poi io, così come anche altri sindaci dei comuni di Mitrofi, abbiamo deciso,
01:31nell'ambito di quella che è la nostra responsabilità di autorità sanitarie locali, in via meramente
01:37precauzionale di adottare anche il provvedimento di chiusura delle scuole per la giornata di domani
01:4410 aprile.
01:46Quindi le scuole il 10 aprile saranno chiuse e l'invito a tutti i cittadini è di limitare
01:53quanto più possibile gli spostamenti all'aperto, di rimanere in casa, non tenere i climatizzatori
01:59accesi. Un invito che non deve restare allarmismo, sono una serie di misure che in via precauzionale
02:13dobbiamo adottare, la situazione è sotto controllo, la prefettura e il prefetto in prima persona
02:18stanno facendo un lavoro di coordinamento e di monitoraggio straordinario e quindi solo in via
02:25precauzionale anche a Casoria saranno adottate questi provvedimenti e quindi nello specifico
02:32tra gli altri la chiusura delle scuole. Grazie e buona serata a tutti.

Consigliato