• 8 ore fa
Le notizie del giorno | 04 aprile - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/04/le-notizie-del-giorno-04-aprile-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Escalation nella striscia di Gaza. Almeno 100 palestinesi uccisi negli attacchi aerei israeliani. Le Nazioni Unite chiedono l'accessazione delle ostilità.
00:12Guerra in Ucraina. Mark Rutte. Qualsiasi cessato il fuoco o accordo di pace deve essere duraturo.
00:21Corea del Sud. La Corte Costituzionale rimuove dall'incarico il Presidente Yon Suk-yol, che aveva proclamato la legge marziale.
00:31Almeno 100 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi aerei israeliani a Gaza.
00:36Oltre 27 tra questi sono le vittime di un raid contro una scuola che ospitava palestinesi sfollati nel nord dell'Enklav.
00:44Più di una dozzina delle persone uccise in quell'attacco erano bambini e donne.
00:48In un'incursione separata, che ha colpito alcuni edifici, sono morte almeno altre 30 persone, secondo quanto riferito dalle autorità mediche palestinesi.
00:57Israele sta intensificando l'offensiva nella striscia di Gaza in una campagna volta ad aumentare la pressione su Hamas e, infine, ad espellere il gruppo dalla striscia.
01:07Il capo delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Turk, ha espresso la sua preoccupazione per l'aumento della violenza.
01:26I bombardamenti continuano, di edifici residenziali, tenti, ospedali e scuole, inclusive dei luoghi dove i palestinesi hanno avuto l'ordine di muoversi.
01:36Non c'è stato nessun rilascio, anche se le famiglie palestinesi celebravano la cena.
01:41Israele sostiene di aver preso di mira gli operativi di Hamas in quelli che ha definito centri di comando e controllo.
01:47Il portavoce dell'IDF ha dichiarato di aver colpito oltre 600 obiettivi a Gaza, eliminando più di 250 membri di Hamas da quando sono ripresi i combattimenti il 18 marzo.
01:59Dal canto suo, Hamas ha condannato gli attacchi, definendoli un atroce massacro di civili innocenti.
02:05Le Nazioni Unite chiedono l'immediata cessazione delle ostilità ed esortano le parti coinvolte a collaborare per ripristinare il cessato del fuoco.
02:17L'Ungheria si ritira dalla Corte Penale Internazionale perché è diventata un organismo politico in cui uno Stato democratico non ha posto.
02:25Lo ha dichiarato il primo ministro ungherese, Vittorio Orbani, in una conferenza stampa congiunta con Benjamin Netanyahu a Budapest giovedì.
02:32Il primo ministro israeliano ha definito coraggiosa la mossa del governo ungherese.
02:47Orbani ha dichiarato che l'Ungheria ha tolleranza zero per l'antisemitismo.
03:17Dico alla repubblica che la comunità giudaica è la terza e la migliore comunità giudaica d'Europa.
03:31E sono sicuro di dirvi che oggi l'Ungheria è la più sicura del mondo.
03:37Prima della conferenza stampa, Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con gli onori militari al Castello di Buda.
03:42L'anno scorso la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto nei suoi confronti per crimini di guerra e contro l'umanità.
03:49Ma Vittorio Orbani ha chiarito che il primo ministro israeliano non ha nulla da temere in Ungheria.
03:54Il governo ungherese ha avviato il processo di ritiro dall'ACP proprio in concomitanza con la visita di Netanyahu.
04:00L'Ungheria ratificò lo Statuto di Roma durante il primo mandato di Orbani come Premier 25 anni fa.
04:12Il primo summit dell'Asia Centrale dell'Unione Europea è stato il primo in questo impressivo centro di conferenza in Samarkand, Uzbekistan, con parliamenti bilaterali.
04:22I leader dell'Unione Europea, Antonio Costa e Ursula von der Leyen, si sono incontrati con il leader del paese che è il presidente di Uzbekistan
04:30e hanno discutito di progetti diversi per la futura collaborazione sul clima e l'economia.
04:36L'Unione Europea e l'Uzbekistan sono pronti a firmare un accordo di partenariato nel corso dell'anno.
04:43Gli partenari si sono consensuati a promuovere progetti di partenariato e collaborazione nel campo di innovazione, energia verde, miniera, agricoltura, trasporto, logistica, digitalizzazione e altri.
04:54L'accordo mira a rafforzare la collaborazione nei settori dell'innovazione, dell'energia verde, delle miniere, dell'agricoltura, dei trasporti, della logistica e della digitalizzazione.
05:05Uno dei punti salienti dei colloqui è stata la decisione di istituire un ufficio regionale della Banca Europea per gli investimenti a Tashkent.
05:13Passò avanti verso il posizionamento dell'Uzbekistan come hub finanziario internazionale.
05:34L'Uzbekistan è una partenariato strategico. Vogliono avere un buon rapporto politico e un rapporto di business molto forte.
05:43L'Europa è particolarmente interessata a questa collaborazione a causa dell'economia di crescita di questa regione e anche a causa dei materiali rari qui, in particolare le terre rari.
05:54Fra gli altri punti all'ordine del giorno figurano i punti lateralismo, la sicurezza regionale e l'Ucraina.
06:00I funzionari dell'UE hanno confermato che l'erusione delle sanzioni alla Russia è una questione che sarà sollevata in seguito al rinnovato slancio dei colloqui di pace in Ucraina.
06:10Il sommito continuerà con una sessione internazionale con tutti i leader che partecipano.
06:17Shandor Zhirosh, rapportato per Euronews, da Samarkand, Uzbekistan.
06:39Rutte ha sottolineato la necessità di essere al fianco di Kiev per porre fine a quello che ha definito un conflitto globale e ha aggiunto che l'esito di questa guerra determinerà la futura stabilità e sicurezza di altre aree come l'Indo-Pacifico.
07:09Il ministro ucraino ha ribadito l'impegno del suo paese per la pace. Ha osservato che è necessario esercitare maggiori pressioni sulla Russia affinché accetti un accordo di pace e ponga fine allo spargimento di sangue.
07:39Il ministro ha poi ribadito che Kiev ha accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessato del fuoco totale e incondizionato, cosa che Putin non ha fatto.
08:01Shibat terrà venerdì altri colloqui bilaterali con partner e alleati per esplorare i modi per porre fine ai combattimenti nel suo paese.
08:12Le forze russe hanno lanciato un nuovo attacco mortale a Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, colpendo diversi edifici residenziali. I droni di Mosca hanno causato almeno 4 vittime e 35 feriti, tra cui dei bambini.
08:26L'esercito di Kiev ha dichiarato che la Russia ha attaccato il territorio ucraino nella notte del 4 aprile con 78 droni, mentre si contano vittime anche nelle regioni di Kiev, Dnipropetrovsk e Zaporizia.
08:39Il Ministero della Difesa di Mosca ha fatto sapere che nella notte tra giovedì e venerdì 107 droni ucraini sono stati intercettati e distrutti sul proprio territorio. Gli attacchi che hanno bersagliato le regioni di Orel e Kursk non avrebbero causato vittime né danni.
08:56Respinto anche un attacco di tre droni ucraini nella regione di Mosca, secondo quanto dichiarato dal sindaco della capitale, Sergei Sobyanin, gli abbattimenti hanno portato le autorità a ordinare restrizioni temporanee in alcuni dei principali aeroporti della regione.
09:12Il presidente della Corea del Sud, I.Suk-hiol, è stato rimosso dal suo incarico in seguito a una sentenza unanime della Corte Costituzionale del paese. I.Suk-hiol, che aveva imposto la legge marziale scatenando la peggiore crisi politica del paese degli ultimi decenni, è stato messo sotto impeachment dall'Assemblea nazionale a dicembre ed il suo mandato presidenziale è stato sospeso.
09:38Nella sentenza, i giudici della Corte hanno affermato che l'operato del Presidente ha violato i diritti fondamentali delle persone.
09:59I manifestanti anti-Yon hanno accolto il verdetto con applausi in una manifestazione vicino all'antico Palazzo Reale,
10:06mentre fuori dalla residenza ufficiale del Presidente, i suoi sostenitori hanno scandito slogan rabbiosi
10:11definendo nemico chiunque abbia accettato la sentenza.
10:15Entro due mesi si terranno le elezioni per sostituire il Presidente sudcoreano,
10:20ma è probabile che non siano risolutive a causa della profonda frattura politica nel Paese.
10:27La Prima Ministra danese, Mette Frederiksen, si è recata in Groenlandia per un viaggio di tre giorni
10:33con l'obiettivo di esprimere il proprio sostegno e discutere di cooperazione con i funzionari recentemente eletti.
10:39La Premier ha annunciato la visita dopo che il Vice Presidente degli Stati Uniti, J.D. Vance,
10:45ha accusato la Danimarca di non investire nel territorio durante la sua vista a una base militare statunitense la scorsa settimana.
10:53Al suo arrivo, Frederiksen ha risposto alle affermazioni del Presidente statunitense, Donald Trump.
11:11Gli Stati Uniti non dovrebbero prendere il controllo della Groenlandia, ha detto la Premier.
11:16Il nuovo leader groenlandese, J.D. Vance, nei giorni scorsi ha dichiarato di accogliere con favore
11:21la visita e che la Groenlandia si opporrà a qualsiasi tentativo statunitense di annettere il territorio.

Consigliato