• l’altro ieri
Le notizie del giorno | 03 aprile - Serale

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/03/le-notizie-del-giorno-03-aprile-serale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Riunione della Nato a Bruxelles. Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio e i partner europei. Ora tocca a voi dare priorità alla difesa.
00:11Il Presidente degli Stati Uniti Trump annuncia dazzi a tappeto e una tassa del 20% sui beni dell'Unione Europea.
00:20Guerra commerciale. La Presidente della Commissione Europea von der Leyen annuncia ulteriori contromisure contro i dazzi del 20% fissati da Trump.
00:31La Premier danese Fredricksen in visita in Groenlandia risponde a Trump ed esprime il proprio sostegno. Gli Stati Uniti non dovrebbero prendere il controllo dell'isola.
00:43Il segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno dato priorità alla difesa e ora si aspettano che i loro partner facciano lo stesso.
00:52Rubio ha parlato a margine di una riunione congiunta dei ministri degli esteri della Nato, arrivando a Bruxelles appena un giorno dopo che Donald Trump ha annunciato dazzi globali sulle importazioni negli Stati Uniti.
01:03La Presidenza Trump ha segnato un cambiamento nelle relazioni globali. Gli alleati europei sono sempre più preoccupati dalla sua disponibilità a migliorare i legami con la Russia, che vede la Nato come una minaccia.
01:26Questo disagio è stato aggravato dalle recenti minacce di Trump contro gli alleati della Nato, Canada e Danimarca e dall'avvertimento del segretario alla difesa degli Stati Uniti, Pete Hexet, secondo cui le priorità degli Stati Uniti in materia di sicurezza si trovano altrove, in particolare in Asia e ai confini degli Stati Uniti.
01:45Di conseguenza i governi europei stanno sviluppando piani per assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza, nella speranza di evitare un vuoto in caso di ritiro delle truppe e delle attrezzature statunitensi dal continente.
02:00Rubio ha tuttavia affermato che Trump non è contro la Nato, ma contro questa Nato che non ha la capacità necessaria per adempiere i suoi obblighi.
02:14La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che l'Unione si sta preparando a ulteriori contromisure contro i dazi del 20% sulle merce europee annunciati dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
02:44Mercoledì il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato un dazio minimo del 10% su tutti i paesi, mentre l'Unione europea è stata aggiunta a una lista di 60 peggiori trasgressori con un dazio più alto e personalizzato del 20%.
03:06Ha inoltre annunciato una tariffa del 25% su tutte le automobili prodotte al di fuori degli Stati Uniti, da applicare con effetto immediato. Svezia e Irlanda hanno già rilasciato dichiarazioni in cui manifestano rammarico per le tariffe commerciali che entreranno in vigore mercoledì prossimo.
03:25Il vice primo ministro irlandese Simon Harris ha esortato il blocco a rimanere calmo e misurato nella sua risposta.
03:35Il Presidente dell'Unione europea, Ursula von der Leyen, ha chiaramente cercato di assicurare agli europei che l'Unione europea è pronta a proteggersi dalla decisione di Washington per imporre tariffe.
03:44Parlando di Samarkand, Uzbekistan, dove si attenderà in seguito il primo assalto dell'Asia centrale dell'Unione europea,
03:51Von der Leyen ha detto che l'Europa è tutto ciò che è necessario per riuscire a passare questa tempesta e sta ora preparando mesure.
03:57Ma nonostante ciò, ha dimostrato che l'Europa vuole una soluzione negotiata, perché sta per un tradizione giusta e regolare,
04:05che sarà uno dei principali messaggi della sua conversazione con i leader centrali asiati oggi e domani.
04:11Alice Taidi, in Samarkand, per Euronews.
04:14I leader mondiali hanno reagito duramente all'annuncio del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,
04:20di imporre un dazio di base del 10% a tutti i partner commerciali.
04:25L'Australia ha minacciato di utilizzare i poteri di risoluzione delle controversie previste dal suo accordo di libero scambio con gli Stati Uniti.
04:43La Cina, che è stata colpita da un dazio aggiuntivo del 34%, ha dichiarato che adotterà contromisure in maniera risoluta per salvaguardare i propri diritti e interessi,
04:57sostenendo che i cosiddetti dazi reciproci di Trump violano le regole del commercio internazionale ed equivalgono a bullismo unilaterale.
05:06Anche il Giappone ha definito i dazi estremamente deplorevoli e ha sostenuto di meritare un'esenzione in considerazione dei prelievi aggiuntivi del 24% già imposti al paese.
05:18In Corea del Sud, colpita da un dazio del 25%, il mercato azionario è aperto in ribasso a causa delle preoccupazioni degli investitori.
05:27Nonostante Canada e Messico siano stati esentati da questo round di dazi,
05:31il primo ministro canadese Mark Carney ha dichiarato che Ottawa risponderà poiché gli attuali dazi del 25% su acciaio e alluminio, nonché sulle automobili imposti a entrambi i paesi, rimangono in vigore.
05:46La Macedonia del Nord mette in guardia dalla crescente influenza russa nei Balcani occidentali, se lui non dovesse impegnarsi rapidamente e chiaramente sull'allargamento del blocco.
05:56In un'intervista con Euronews, il ministro degli affari esteri Timcio Mutsunski sottolinea numerosi difficili compromessi del paese per l'adesione all'UE.
06:26L'allargamento deve succedere rapidamente, dicono, perché i paesi occidentali devono essere portati dall'UE fuori dall'orbita russa.
06:33C'è qualcosa che potresti aggiungere a questo argomento?
06:36Penso che l'allargamento debba succedere per molti motivi.
06:39Uno di questi motivi, dal punto di vista di sicurezza, è la maligna influenza russa che ha esistito nella nostra regione.
06:50A volte mi piace spiegare molto openamente che l'influenza russa, specialmente nella nostra regione, è molto barata e si sa come utilizzarla.
07:00Mutsunski ha avvertito che è in gioco la credibilità dell'UE e che l'allargamento è necessario per evitare che la propaganda russa dilaghi.
07:09Ci sono attori maligni che vogliono indossare il dito e chiedere se credono davvero che l'EU sia onesta nella sua intenzione per l'allargamento.
07:17Guardate cosa stanno facendo con la Macedonia.
07:20La Macedonia del Nord ha presentato la domanda di adesione all'UE vent'anni fa, ma la richiesta è in stallo a causa di una serie di controversie con Grecia e Bulgaria.
07:30L'intervista completa su The Europe Conversation.
07:43L'Europa dispone di circa 2000 aerei da combattimento.
07:47Mentre i velivoli europei come il Rafale francese, il Gripen svedese e il Typhoon costituiscono la maggior parte delle forze aeree del continente,
07:55l'F-35 della statunitense Lockheed Martin è il più richiesto.
08:01L'Italia ha ordinato 90 velivoli, la Germania 35, il Belgio 34 e la Polonia 32.
08:08In totale nei prossimi anni l'Europa potrà contare su altri 200 aerei statunitensi
08:12con il rischio di mantenere la propria dipendenza militare nonostante l'Unione voglia ottenere autonomia strategica nel settore della difesa.
08:20C'è una forma di dipendenza perché è un velivolo molto sofisticato e necessita molto di mantenimento.
08:26Significa che bisogna sostituire le parti regolarmente.
08:28La rete logistica che produce queste parti è gestita da Lockheed Martin negli Stati Uniti
08:33e quindi a questo livello possiamo dire che c'è una forma di dipendenza degli Stati Uniti.
08:40Anche per quanto riguarda le forze aeree, la tecnologia statunitense è in vantaggio rispetto a quella europea.
08:49Gli americani hanno, nonostante tutto, tecnologie, in particolare in termini di furtività, che non hanno oggi gli europei.
08:58La domanda è ovviamente di sapere se per le operazioni di combattimento moderne la furtività è qualcosa di assolutamente richiesto
09:07o se si può passare e contare su avioni che sono capaci di presentare un alto livello di discrezione.
09:14Non sono stati sollevati dubbi sulla capacità degli Stati Uniti di mettere a terra i propri aerei da remoto.
09:19Mentre il Pentagono nega questa possibilità, gli esperti sottolineano che gli aggiornamenti del software dell'F-35
09:25e le operazioni di manutenzione sono tutte fasi che potrebbero impedire l'utilizzo di questi aerei.
09:30Secondo gli esperti, questa possibilità sarebbe contraria agli interessi di Washington e della sua lucrosa industria della difesa.
09:37Una mostra che raccoglie un numero straordinario di capolavori di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.
09:4824 opere in tutto, alcune delle quali mai esposte in molti prestiti internazionali.
09:55Allestita nella cornice di Palazzo Barberini, nella capitale, la mostra si concentra sul periodo romano di Caravaggio
10:04per svelare aspetti ancora poco noti di uno degli artisti ad oggi, tra i più studiati al mondo.
10:10È un successo straordinario di pubblico, abbiamo già venduto in 20 giorni che abbiamo aperto 240.000 biglietti.
10:17Caravaggio ha una infinità di elementi che colpiscono la contemporaneità.
10:22I suoi dipinti con le figure a dimensioni naturali, questi sfondi semplici, scuri, senza fronzoli
10:29e soprattutto ciò che lui rappresenta, in tutti i suoi dipinti c'è la sua vita, le persone che ha amato, gli uomini, le donne, i suoi compagni, i modelli che lui ritraeva dal vivo.
10:37Caravaggio è stato in grado veramente di rappresentare le sfaccettature più intime dell'animo umano con una emotività senza pari.
10:44La rappresentazione del vero tipica del Caravaggio e il realismo dei suoi dipinti rendono la sua opera accessibile.
10:51È il principio di una nuova era nella pittura con la quale lui insegna la luce, insegna tutto ai pittori che vengono dopo, quindi è meraviglioso.
11:04Sono molto drammatici, molto intensi, le figure sono raccolte vicino insieme, la luce e la scura, quindi sono molto accessibili.
11:14È quello che mi aspettavo, bello, anche perché Caravaggio mi era capitato già altre volte di poterlo ammirare e concentrato così è molto bello.
11:23Peccato un po' l'assemblamento, ma questo è normale, naturale, perché interessa a molti, quindi ha attratto tanta gente e continuerà a farlo.
11:32La mostra si potrà visitare fino al 6 luglio, le prossime settimane sono già sold out, dicono gli organizzatori.
11:38Chi non vuole perdersela dovrà affrettarsi.
11:41Giorgia Orlandi, Euronews, Roma.

Consigliato