https://www.pupia.tv - Campania - “Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania”
La Protezione Civile della Regione Campania entra nelle Scuole primarie con il progetto formativo “Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania”, i cui materiali sono già stati consegnati, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, agli istituti della Zona Rossa dei Campi Flegrei al fine di favorire la conoscenza e le buone pratiche da adottare sul fenomeno del bradisismo e sul rischio vulcanico nella caldera.
📚 Ma i testi distribuiti riguardano anche altri fenomeni naturali, come le alluvioni e il rischio sismico in generale.
👷👷♀️ Per supportare i docenti nella attuazione delle attività didattiche e dei laboratori è stata anche predisposta una apposita formazione dei volontari della protezione civile regionale.Sono oltre 400 gli uomini e le donne delle nostre Associazioni che hanno aderito assicurando un’ampia partecipazione ai corsi e che sono pronti a supportare i docenti nello svolgimento delle attività didattiche connesse ad Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania.
🧑🏫 Si diffonde anche attraverso i volontari della protezione civile già preparati e formati la moderna cultura di protezione civile basata sulla prevenzione.📘 Alle Scuole primarie della Zona Rossa sono stati consegnati anche il volumetto “Noi e i vulcani” e una mappa “geologica” della caldera.
📒 Mentre alle scuole secondarie di primo e secondo grado è stato distribuito il fumetto “L’Attimo decisivo - la Virgola”.
🤝 Un ringraziamento all’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e al Dipartimento Protezione Civile per la predisposizione dei materiali della campagna di comunicazione.
Guarda qui ⬇️ il trailer di IO NON RISCHIO SCUOLA - SPECIALE CAMPANIA: tutti i materiali delle campagne di comunicazione della Regione Campania sulle tematiche connesse al fenomeno bradisismico e al rischio vulcanico ai Campi Flegrei sono disponibili online.
In particolare, il kit di “Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania” e Noi e i Vulcani possono essere scaricati da questo link
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.regione.campania.it%2Fregione%2Fit%2Fcampi-flegrei%2Fi-progetti-per-le-scuole-primarie%2Fle-campagne-di-comunicazione-i-progetti-per-le-scuole-primarie%3Fpage%3D1%26fbclid%3DIwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3vV20NWMzC0GV1_IY1Jh_LqErAwXkUQk384fY6WSf0Sye3fzHzeooUu4E_aem_xFWhEksboRTi00RILbRazQ&h=AT0AydKsoe5ofdprlLHNj05dZXUTYWHPKkj4JKREnqUVDwuM8fdb_A5eY-8xf1pUQP2lKWg-HFQ_RV0iOx4LLugTyMCy_aoAepmjImdVd1EsJUfqVyCYugjrA82o7qPH6Ws5cMToKnu6mw&__tn__=-UK (03.04.25)
#pupia
#pupia
La Protezione Civile della Regione Campania entra nelle Scuole primarie con il progetto formativo “Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania”, i cui materiali sono già stati consegnati, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, agli istituti della Zona Rossa dei Campi Flegrei al fine di favorire la conoscenza e le buone pratiche da adottare sul fenomeno del bradisismo e sul rischio vulcanico nella caldera.
📚 Ma i testi distribuiti riguardano anche altri fenomeni naturali, come le alluvioni e il rischio sismico in generale.
👷👷♀️ Per supportare i docenti nella attuazione delle attività didattiche e dei laboratori è stata anche predisposta una apposita formazione dei volontari della protezione civile regionale.Sono oltre 400 gli uomini e le donne delle nostre Associazioni che hanno aderito assicurando un’ampia partecipazione ai corsi e che sono pronti a supportare i docenti nello svolgimento delle attività didattiche connesse ad Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania.
🧑🏫 Si diffonde anche attraverso i volontari della protezione civile già preparati e formati la moderna cultura di protezione civile basata sulla prevenzione.📘 Alle Scuole primarie della Zona Rossa sono stati consegnati anche il volumetto “Noi e i vulcani” e una mappa “geologica” della caldera.
📒 Mentre alle scuole secondarie di primo e secondo grado è stato distribuito il fumetto “L’Attimo decisivo - la Virgola”.
🤝 Un ringraziamento all’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e al Dipartimento Protezione Civile per la predisposizione dei materiali della campagna di comunicazione.
Guarda qui ⬇️ il trailer di IO NON RISCHIO SCUOLA - SPECIALE CAMPANIA: tutti i materiali delle campagne di comunicazione della Regione Campania sulle tematiche connesse al fenomeno bradisismico e al rischio vulcanico ai Campi Flegrei sono disponibili online.
In particolare, il kit di “Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania” e Noi e i Vulcani possono essere scaricati da questo link
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.regione.campania.it%2Fregione%2Fit%2Fcampi-flegrei%2Fi-progetti-per-le-scuole-primarie%2Fle-campagne-di-comunicazione-i-progetti-per-le-scuole-primarie%3Fpage%3D1%26fbclid%3DIwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3vV20NWMzC0GV1_IY1Jh_LqErAwXkUQk384fY6WSf0Sye3fzHzeooUu4E_aem_xFWhEksboRTi00RILbRazQ&h=AT0AydKsoe5ofdprlLHNj05dZXUTYWHPKkj4JKREnqUVDwuM8fdb_A5eY-8xf1pUQP2lKWg-HFQ_RV0iOx4LLugTyMCy_aoAepmjImdVd1EsJUfqVyCYugjrA82o7qPH6Ws5cMToKnu6mw&__tn__=-UK (03.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Io non rischio scuola, edizione speciale Campania. È un progetto didattico per portare la cultura
00:09della protezione civile nelle scuole primarie della Campania in modo innovativo e divertente.
00:13Un percorso educativo alla scoperta dei rischi naturali del territorio, sismico, alluvione,
00:19vulcanico e bradisismico, per diventare cittadini consapevoli imparando come
00:24comportarsi in caso di emergenza. Il kit Io non rischio scuola contiene una guida per l'insegnante,
00:31un poster e delle schede materiali. Per conoscere le attività laboratorio sono stati realizzati
00:38otto videotutorial a disposizione degli insegnanti sul sito della Regione Campania. Per svolgere le
00:44attività in classe gli insegnanti possono richiedere il supporto di volontari di protezione civile,
00:50chiamando la sala operativa regionale al numero verde 800 23 25 25. Io non rischio scuola, edizione speciale Campania.