Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Il Suor Paola ha dato tantissima a nostra città, agli ultimi che aveva bisogno, a tante donne, a tante ragazze madri.
00:26E' stato un punto di riferimento unico, la ricordiamo tutti di un grande amore, di un grande affetto.
00:32Poi la sua simpatia, anche la sua gioia, ha reso tutto molto più semplice, ha spinto tante persone a donare, ad essere generosi.
00:42E poi, naturalmente, per la Lazio, per lo sport, è stata forse la figura più coinvolgente anche per i colori bianca-azzurri.
00:53Come sindaco coltiere, abbiamo voluto immediatamente, dopo queste ore, senza rudito, riconoscere la Sala della Protomoteca, uno dei luoghi più autorevoli,
01:03da rendere omaggio ai personaggi più importanti che hanno dato tanto a nostra città e che rimarranno nella nostra storia.
01:11Evidente che nei prossimi giorni capiremo anche come continuare il suo ricordo, nei luoghi, ma soprattutto nelle azioni,
01:18perché poi lei è anche una donna molto concreta, quindi ha la simpatia, ha il coinvolgimento, però metteva davanti l'essere pratici e aiutare anche a me.
01:37In realtà con lei si scherzava, però poi si parlava sempre dei bambini, di chi aveva difficoltà nella formazione.
01:47Di chi, per esempio come me, è cresciuto in questa diretta periferia e quindi sa anche di come cambiavano i tempi, di come cambiava un po' il mondo, di come è cambiato velocemente.
01:58Però credo che sia una di quelle figure di rompenti, nella sua semplicità, nella sua positività anche visiva.
02:07C'è il suo paolo è vecchio, l'avevi ritirato di buon rumore, eppure affrontava situazioni sempre drammatiche, ma riusciva a rendere leggero ciò che invece era molto difficile, ciò che era drammatico.
02:19Poi ha fatto tantissima verità, credo che lei l'abbia umanizzato e abbia anche umanizzato quella dialettica che c'era tra Roma e Lazio.
02:30I colori bianca e azzurri però era una figura positiva, una figura conciliante.