• 4 giorni fa
Helsinki, 1 apr. (askanews) - Il primo ministro finlandese Petteri Orpo ha annunciato - in conferenza stampa a Helsinki - che il suo Paese uscirà dalla convenzione internazionale che mette al bando le mine antiuomo, conosciuta anche come Trattato di Ottawa, affermando la necessità di rafforzarsi di fronte alla minaccia russa. "La situazione della sicurezza in Europa e in Finlandia è radicalmente cambiata. La Russia è e rimarrà una minaccia per tutta l'Europa. La Finlandia e l'Europa devono valutare tutte le misure volte a rafforzare le loro capacità di deterrenza e di difesa, individualmente e nella NATO. Oggi, il governo finlandese ha deciso che la Finlandia mira ad aumentare il livello del suo bilancio della difesa ad almeno il 3% del PIL entro il 2029. Proponiamo inoltre che la Finlandia inizi a preparare il ritiro dall'accordo di Ottawa".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La situazione di sicurezza d'Europa e di Finlandia ha cambiato fondamentalmente.
00:05La Russia è e rimarrà come un pericolo per tutta l'Europa.
00:11Finlandia e l'Europa hanno bisogno di evaluare tutti i metodi per rinforzare le nostre capacità di deterrenza e di difesa,
00:19individualmente e in NATO.
00:23Oggi il governo di Finlandia ha deciso di aumentare il livello del nostro progetto di difesa
00:30almeno 3% del GDP per il 2029.
00:36Abbiamo anche proposto che la Finlandia inizia a preparare l'avvicinamento all'accordo con l'Ottava.

Consigliato