«A fine aprile, in conferenza dei capigruppo, proporremo la calendarizzazione di questo provvedimento per l’aula. Una volta inserito, le commissioni hanno tempistiche piuttosto definite e certe. L’obiettivo è andare avanti decisi». Ha chiuso così il parlamentare di Forza Italia Alessandro Battilocchio, primo firmatario della proposta di legge per l'istituzione della nuova provincia, il convegno organizzato alla Camera su “Porta d’Italia”, alla presenza di rappresentanti istituzionali del territorio.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma. Porta d'Italia sì, porta d'Italia no. Si continua a discutere sul progetto di
00:14istituire una nuova provincia che vede ovviamente favorevoli e contrari ma noi
00:19i dettagli ce li facciamo raccontare da Francesco Baldini che come tutti i
00:23martedì è nostro ospite qui a non solo Roma
00:26direttamente dalla redazione di Civo Online. Buongiorno e bentornato.
00:31Buongiorno, ben ritrovati. Grazie Francesco. Allora, questo progetto
00:36continua un po' a schierare favorevoli e contrari nel caso
00:41specifico però tu ci parli di un convegno da cui sarà sicuramente emerso
00:45qualcosa no? Sì sicuramente è emersa la volontà della maggior parte dei
00:53comuni coinvolti da questa proposta perché c'è una proposta di legge in
00:59ballo e ne ha parlato proprio durante questo convegno che c'è stato ieri alla
01:03Camera il parlamentare di Forza Italia del Territorio Alessandro Battilocchio
01:08una proposta di legge di cui lui è il primo firmatario che sarà presentata
01:12entro fine aprile secondo il parlamentare. Una proposta di legge che
01:18comunque va a certificare, a mettere nero su bianco, a far diventare diritto
01:23come ha sottolineato il professore Enrico Michetti, un avvocato presente
01:29al convegno, va a certificare e a far diventare diritto la volontà popolare
01:35che è quella di creare questa Porta d'Italia. Ora, volontà popolare, la volontà
01:40popolare chiaramente c'è perché anche Civitavecchia era firmataria fino al
01:44primo provvedimento firmato dalla nuova amministrazione di Marco Piandibene
01:49che si è un po' sfilato da questo progetto Porta d'Italia e quindi la
01:54volontà c'è e la sta portando avanti, ad esempio il Comitato, come ha
01:58sottolineato Roberto Mercchiorri a nome appunto del Comitato, si sta cercando di
02:03andare al referendum, sono già state raccolte le 1800 firme necessarie, si sta
02:08lavorando per organizzarlo per appunto far esprimere i cittadini di Civitavecchia
02:14sul fatto di rientrare all'interno di questo progetto, un progetto in cui crede
02:19tantissimo ad esempio il sindaco di Fiumicino Mario Baccini che è tra i
02:23promotori come lo era l'ex sindaco tedesco che ha sottolineato l'importanza
02:30di ridare centralità a questo territorio che vede due poli importantissimi come
02:34il porto di Civitavecchia e l'aeroporto di Fiumicino e ha anche
02:39voluto fugare qualche dubbio e rassicurare gli animi sul fatto che non
02:43ci sarà concorrenza diciamo così tra Civitavecchia e Fiumicino, non ci saranno
02:48litigi ma una forte sinergia. C'è una, come si dice, c'è qualcosa di
02:55pregresso che insomma che non sappiamo Francesco?
02:59Beh il dubbio è sempre stato quello che si è sempre parlato di questa provincia a
03:06porta d'Italia poi è chiaro negli intenti sia tutti
03:09uniti tutti i comuni sono amici e parte della stessa squadra poi però non è mai
03:15stato affrontato l'elefante nella stanza quale sarà il capoluogo di questa
03:19provincia non si sa e quindi chiaramente si pensava a Civitavecchia
03:25Civitavecchia danno per scontato che sarà Civitavecchia probabilmente a
03:29Fiumicino danno per scontato che sarà Fiumicino quindi non lo so magari è una
03:33cosa che si dovrà affrontare in seguito sempre che Civitavecchia rientri
03:37all'interno di questo progetto. E' un po' lì il nodo, capire se rientrerà o no.
03:46Come si svilupperà il territorio della nuova provincia perché è che fai
03:52escludi giri intorno a Civitavecchia è una situazione chiaramente che va
03:58definita e ci stanno lavorando sicuramente la proposta di legge aiuterà
04:03in tal senso credo. Certo e sicuramente ci saranno ovviamente sviluppi
04:08perché ci sembra insomma un progetto che non è che si esaurirà in poco
04:13tempo, ci vorrà ovviamente il tempo che serve per sciogliere anche tutti i nodi
04:18per esempio sul capoluogo di provincia noi ora chiaramente sorridiamo però
04:21potrebbe essere effettivamente diventare un problema importante poi da gestire ma
04:26se ne parlerà poi successivamente. La settimana scorsa ci avevi annunciato che
04:32sarebbero partiti i lavori di demolizione per quanto riguarda via 16
04:37settembre sono partiti ci sembra di capire in notturna però proprio per
04:42evitare disagi al traffico. Sì infatti ne avevamo parlato mi ricordo che avevamo
04:48parlato della centralità del luogo e del pericolo di una congestione del
04:53traffico veicolare e si è riunito nuovamente in questi giorni il tavolo
04:59operativo che vede la collaborazione dei tecnici di comune ATER e della polizia
05:04locale di Civitavecchia e hanno deciso di proseguire in notturna che
05:09effettivamente è la soluzione un po' più logica che certo scontenta i residenti
05:14perché c'è già chi si è lamentato del fatto che i rumori hanno impedito di
05:19dormire. Si tratta di lavori che dureranno circa 10 giorni e la strada è
05:24stata chiusa per circa 15 giorni la strada è stata chiusa per
05:29rimanere un po' larghi diciamo però è chiaro che è l'unica soluzione possibile
05:34perché l'alternativa era di fare i lavori in pieno giorno comunque come ci
05:39stanno mostrando dalla regia è facile vedere le dimensioni del mezzo avrebbe
05:43bloccato la strada e sarebbe stato necessario chiuderla in qualche modo
05:47questi lavori vanno fatti. Certo eventuali criticità è stato promesso
05:53sia dall'ATER che dal comune saranno tempestivamente affrontate, è stato di
05:58fatto che qualche qualche disagio ci sarà e quello che si sta cercando di
06:02fare è di limitarli al minimo possibile.
06:05Certo assolutamente sì però chiaramente come hai giustamente detto tu in qualche
06:10modo bisognerà bisognerà assolutamente procedere.
06:13Concludiamo Francesco con un tema anche qui che avevamo trattato in insomma
06:18diversi dei nostri approfondimenti però anche qui era rimasto un grande
06:22gigantesco punto interrogativo se non altro perché si parla di un progetto
06:27anche qui che garantirebbe un insomma un grande salto di qualità proprio per
06:33Civita Vecchia cioè la questione termi pubbliche.
06:35Qua a quanto pare il progetto sembra stia andando avanti allora insomma ci
06:40porti una buona notizia? Sì sembra che stia andando avanti
06:45l'amministrazione comunale è intenzionata ad andare avanti sulla
06:48creazione di questa sorta di polo archeologico e termale pubblico che
06:53vede un po' l'unione ad esempio delle terme della figoncella e queste ipotesi
06:59di progetti ad esempio tempo fa il progetto della famiglia Sensi che
07:03gestisce le terme dei papi a Viterbo per Civita Vecchia ovviamente ha ricevuto
07:08l'ok della regione ora starà al comune e dare il proprio benestare
07:13sta di fatto che comunque se ne sta parlando parecchio e come mi dissero in
07:17una delle mie prime interviste questa frase quando si parla tanto di qualcosa
07:22prima o poi si realizza ed effettivamente è una cosa che avvera un
07:26po' come giustamente dicevi tu per la provincia a porta d'italia se ne sta
07:30parlando talmente tanto che forse prima o poi si realizzerà qualcosa che viene
07:34fuori esattamente così è per le terme pubbliche che cioè diciamo qualcosa è il
07:42grande incompiuto di Civita Vecchia probabilmente con questo scheletro
07:46gigantesco di hotel che doveva essere un maxi centro termale mai realizzato
07:50rimasto lì a deturpare un po' il territorio lo possiamo dire che si sta
07:55riprendendo in mano anche quel progetto si stanno cambiando delle varianti ci
08:00sono ovviamente polemiche sulle varianti che si stanno cambiando però si sta
08:05muovendo qualcosa e secondo me questo è piuttosto importante e l'amministrazione
08:10ha spiegato con una nota stampa che l'intenzione è proprio quella di creare
08:15un polo che possa valorizzare quelle che sono le ricchezze e le bellezze di
08:20Civita Vecchia ad esempio unendo il sito archeologico delle Terme Taurine e
08:25delle Terme di Caracalla e unendo poi la Ficoncella con tutte con poi
08:33evidentemente queste Terme pubbliche insomma creare una sorta di percorso che
08:38possa unire archeologia e cultura. Che è quello che attira poi tra le altre
08:45tra le altre cose di più il turismo attualmente no? Francesco se questo
08:49progetto effettivamente dovesse andare in porto dovrebbe effettivamente
08:54concludersi e insomma parte tutto sarebbe come dicevo prima un bel salto di
08:59qualità per Civita Vecchia perché ho fatto questo ragionamento è stato un
09:05anno è un anno importante per Civita Vecchia perché si decreta il famoso
09:08face out e quindi tanti posti di lavoro che verranno a mancare insomma
09:13garanzie che chiedono anche questi lavori questi lavoratori questi residenti
09:18questi cittadini se dovesse partire un progetto del genere aumenterebbero anche
09:22i posti di lavoro no? Quindi si garantirebbe una bella alternativa per
09:26il territorio. Beh quello alla fine è quello di cui
09:30abbiamo sempre parlato e Civita Vecchia in questi anni sta per forza di cose per
09:37necessità sta cercando di cambiare il proprio
09:40volto e come può farlo? Può farlo riscoprendo quel turismo che tante
09:44altre città e magari regioni un pochino più virtuose di Civita Vecchia hanno
09:50saputo riscoprire il turismo di prossimità e anche sfruttare la grande
09:56forza che ha Civita Vecchia che sono quei 3 milioni e mezzo di croceristi che
10:01fanno tappa a Civita Vecchia nel corso della stagione croceristi e quindi
10:05diciamo primavera estate e come si fa ad attirarli? Li si attira offrendogli
10:11qualcosa chiaramente offrire un percorso che vada dalle terme taurine o
10:15terme di traiano che dir si voglia e arrivare fino alle terme pubbliche
10:21della figoncella passando anche poi per progetti privati come ad esempio quello
10:26dei sensi o se ci sarà questo altro progetto non è ben chiaro questa cosa
10:32ancora in definizione comunque ci sarà una commissione tra pubblico e privato
10:36quindi ci saranno delle termine pubbliche e delle termine private
10:40si offrirà diciamo un ventaglio di opzioni importante che sarà in grado di
10:43attirare un po' tutti magari quindi la famiglia che vuole spendere un po' meno
10:47o il turismo anche di lusso che magari vuole andare alle terme private quindi
10:54spa, benessere, massaggi e quant'altro chiaramente è un indotto importante per
11:00Civita Vecchia sarebbe un indotto importante per Civita Vecchia
11:03beh speriamo davvero che insomma sia un'occasione che non insomma le
11:08amministrazioni o comunque le istituzioni non si lasciano sfuggire
11:12perché è davvero importante soprattutto per il territorio. Francesco grazie
11:16davvero per essere stato anche oggi in nostra compagnia grazie ovviamente come
11:20sempre al preziosissimo contributo della vostra redazione CimOnline che ci
11:24consente di restare informati sul territorio allora a prestissimo
11:28grazie a voi a presto
11:32non solo Roma le notizie dalla regione con Elisa Mariani