Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00L'idrogeno entra nelle case di 40 famiglie attraverso la normale rete del gas. Il gruppo
00:11ERA, attraverso la sua società in rete distribuzione energia, ha avviato la prima sperimentazione
00:17nazionale con un blend al 5% di idrogeno in una rete residenziale a Castelfranco Emilia
00:24nel Modenese. Un'innovazione che grazie a un protocollo unico firmato col Ministero
00:29dell'Ambiente e il Comitato Italiano Gas porta l'Italia all'avanguardia nella ricerca
00:35di soluzioni concrete per ridurre l'impatto ambientale senza rivoluzionare le infrastrutture
00:41esistenti. Lo spiega l'amministratore delegato del gruppo ERA, Orazio Iacono.
00:47Questa è un'immissione sulla rete di distribuzione cittadina di Castelfranco per testare la tenuta
00:54della rete di distribuzione, ma anche per testare gli apparecchi domestici che utilizzano
01:02il gas, che nel caso specifico è gas miscelato con idrogeno al 5%.
01:09Alla presentazione dell'iniziativa ha partecipato il presidente esecutivo del gruppo Christian
01:15Fabri e il presidente della regione Emilia Romagna, Michele De Pascale, che ha sottolineato
01:21l'importanza del progetto per la transizione energetica del territorio.
01:26Miscelare gas e idrogeno nella rete di distribuzione con investimenti praticamente nulli da parte
01:32delle famiglie consente di abbattere di molto le emissioni climalteranti, consente in prospettiva
01:37anche potenzialmente di ridurre i costi e quindi è una scelta molto innovativa. Siamo
01:42all'inizio, qui siamo appunto la frontiera della sperimentazione italiana, però credo
01:46che ci sia anche la soddisfazione che un'azienda come ERA, che alla fine è di proprietà
01:50dei cittadini dell'Emilia Romagna, perché è una multi utility, si fa anche un punto
01:53protagonista dell'innovazione. Il progetto si inserisce in un piano più
01:57ampio che prevede l'aumento progressivo della percentuale di idrogeno fino al 10%, un'iniziativa
02:04che secondo Dina Lanzi, presidente del Comitato Italiano Gas, rappresenta un importante contributo
02:12al percorso di decarbonizzazione. Un tema importante sulla decarbonizzazione
02:18è l'utilizzo di tutti gli strumenti che abbiamo e di tutte le cartucce che abbiamo
02:24per raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione e anche il gas con l'introduzione sempre
02:30crescente di molecole verdi come idrogeno, come biometano, può giocare il suo ruolo
02:36anche in futuro in una economia decarbonizzata.
02:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS