• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Ludi, l'Unione Danza Italia, segna una svolta storica per il futuro della danza nel nostro
00:09paese con il primo think tank nazionale coinvolgendo istituzioni, maestri, atleti, genitori e rappresentanti
00:16della società civile. A presentare l'evento è stata una madrina d'eccezione, l'attrice
00:20e conduttrice Emanuela Tittocchia, da sempre in prima linea su iniziative di forte impatto
00:25sociale. Tra le personalità presenti, Antonia Urigemma, presidente del Consiglio regionale
00:30del Lazio, la senatrice Cinzia Pellegrino, l'onorevole Enzo Amic e Carlo Eufemi del Ministero
00:36dell'Istruzione, guidato dal ministro Giuseppe Valditarra. Pier Rushito, portavoce dell'Udi,
00:41ha illustrato il progetto dell'associazione presieduta da Pier Luigi Sarzia Madè, mentre
00:46Felice Casini, segretario generale di Fidesm, ha raccontato le prime iniziative della nuova
00:50compagine federale. L'evento ha lanciato progetti sociali per sostenere giovani talenti
00:54con bosse di studio e formazione e ha valorizzato la danza come disciplina educativa e terapeutica,
01:00con attenzione ai ragazzi con DSA e alle famiglie in difficoltà. Le finalità sociali, tra
01:05cui l'utilizzo dello sport come terapia e strumento di inclusione, rappresentano uno
01:09dei capisaldi della missione di Udi. Un momento emozionante è stata la proiezione del trailer
01:14di Anna e la danza, docufilm di Michele Rovini, che racconta la storia di Anna Allegretti
01:19e il legame tra danza e neurodiversità, con il contributo del dottor Giacomo Stella,
01:24luminare nel campo dei disturbi dell'apprendimento.

Consigliato