Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Allora, io le mischio.
00:02Il tuo primo ricordo a tavola?
00:04Noi in Veneto facciamo molto la trippa, in umido,
00:07e quindi è legato sicuramente all'infanzia
00:10e a un'atmosfera casalinga, soprattutto legata ai nonni.
00:14C'è un personaggio vivente a cui vorresti fare una domanda?
00:19Mi piacerebbe, e forse l'ho già detto in qualche intervista,
00:22chiacchierare con Stanley Tucci.
00:25Pranzo della domenica, quale piatto non può mancare?
00:29Le cose proprio tradizionali, come l'arrosto, come le patate al forno.
00:35Un rimpianto, qualcosa che avresti voluto fare e non hai fatto,
00:39o sai di non poter più fare?
00:42Sai di non poter più fare? Non vale, non si dice,
00:45perché si può sempre fare tutto e, come dico io,
00:48non è finita finché non è finita.
00:50Un rimpianto, forse un po' quello di non aver approfondito
00:55lo studio della recitazione, del teatro,
00:58però bene o male, insomma, un pochettino lo sto facendo
01:02con la televisione, con i programmi di food,
01:05per cui sì, un rimpianto forse può essere quello.
01:08Cibo preferito? Uno che non sopporti è il comfort food in cui ti rifugi.
01:15Ho un comfort food che chiedo alla mamma di prepararmi,
01:20anche se sono grande, ed è il riso in brodo.
01:23Il riso rilascia quest'amido e fa questa cremina che a me fa tanto bene.
01:28Tendenzialmente non mi piace molto la cipolla,
01:32soprattutto quando abbonda nei piatti.
01:35Tendenzialmente sono una buona forchetta.