• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Da ieri, che cerchiamo disperatamente di metterci in contatto con loro in tutti i modi, adesso
00:05anche attraverso l'Ambasciata per riuscire a capire che cosa è successo in quella zona
00:10perché non abbiamo nessuna notizia.
00:12Dopo il devastante sisma che ha colpito il Myanmar, due scoste ravvicinate di magnitudo
00:167.7, localizzate a pochi chilometri da Mandalay, in un paese tra i più poveri ed isolati del
00:21mondo, che da anni attraversa una grave crisi umanitaria causata dal susseguirsi di guerre
00:26civili, cresce la prensione dei volontari e dei sostenitori della ONLUS Bresciana, una
00:31mano per i bambini, attiva da tempo nel sud-est asiatico.
00:34Dopo aver finanziato la costruzione di scuole e strutture sanitarie anche in Myanmar, infatti,
00:39la ONLUS ne sta garantendo l'operatività grazie a finanziamenti e donazioni che giungono
00:43in gran parte da Brescia.
00:45I contatti con i referenti locali dei progetti nello Shan State, attorno a cui gravitano
00:49circa 2.500 persone, si sono però bruscamente interrotti dopo il sisma e in assenza di comunicazioni
00:55con le notizie che giungono anche dalla vicina Thailandia, che parlano di città e villaggi
00:59rasi al suolo, la preoccupazione cresce di ora in ora.
01:03Abbiamo avuto gli ultimi report a febbraio con le fotografie dei bambini e poi le ultime
01:07notizie sono del 17 marzo, si arriva a Bangkok, una scossa così forte e di sicuro l'ilan
01:13sentita potentissima, l'unica speranza nostra è che effettivamente essendo delle costruzioni
01:19basse, delle capane, anche memoratura, per cui bisogna capire che ora c'è stata la prima
01:24scossa forte e dove erano loro.
01:27Nell'attesa la ONLUS si è già mobilitata, lanciando una raccolta fondi causale birmania
01:31per il sostegno alla popolazione locale e alla ricostruzione, sul sito dell'associazione
01:35le modalità per aderire.
01:37L'unica notizia che abbiamo avuto è che quella zona è stata fortemente colpita e
01:41poi non abbiamo nessun riscontro.
01:43E' angosciante non avere notizie.

Consigliato