Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Un'opera considerata scomparsa, un giallo collezionistico risolto e un lieto fine che restituisce al territorio un capolavoro di un suo grande artista.
00:09Il Museo Martes di Calvagese della Riviera ha presentato la sua ultima acquisizione, la vecchia popolana del pittore gardesano Pietro Bellotti,
00:16un olio su tela datato 1680-90 circa, considerato scomparso nei meandri del mercato antiquario.
00:23Abbiamo ricevuto l'assegnarazione di un dipinto che dal punto di vista compositivo era molto simile a quello arrivato oggi in collezione Sorlini,
00:30un dipinto che veniva dichiarato come proveniente dalle prestigiose collezioni dei Marchesi di Casa Torres di Madrid.
00:38In realtà la verifica che è arrivata dopo ci ha permesso di sconfessare questa tesi e di rintracciare effettivamente sul mercato internazionale della Gran Bretagna l'opera di Casa Torres.
00:52La vecchia popolana torna a casa nell'anno in cui ricorrono i 400 anni dalla nascita del suo autore e resterà esposta al Martes fino a settembre prima di partire alla volta di Venezia.
01:02È un'opera incredibile e fondamentale dal percorso maturo di Pietro Bellotti e verrà esposto in questa mostra alle Gallerie dell'Accademia a settembre dal titolo
01:13Stupore, realtà , enigma, Pietro Bellotti e la pittura del 600 a Venezia.
01:19Al suo ritorno l'opera sarà collocata in dialogo con i due dipinti del pitocchetto esposti al Martes.
01:24Un artista breciano quasi sconosciuto e questa opera è praticamente la prima volta che viene esposta in Italia, può essere un vero e proprio strumento per far conoscere anche ai nostri ragazzi breciani quali sono le loro origini culturali.