• l’altro ieri
Barbara (An), 29 mar. (askanews) - Parte dalle Marche il roadshow immersivo creato dal Molino Paolo Mariani di Barbara, comune in provincia di Ancona, dedicato ai bambini e alle loro famiglie per scoprire la filiera del grano e il percorso che porta dal seme a un prodotto finale iconico, come la pizza. Avvicinare i più piccoli al mondo del grano, sensibilizzarli sulla qualità delle materie prime e far loro vivere un'esperienza pratica e coinvolgente: con questi obiettivi nasce "Molino Didattico in Tour" Un'iniziativa che unisce didattica, tradizione e gastronomia per trasmettere alle nuove generazioni il valore della filiera del grano e della sostenibilità alimentare. "Molino Didattico" è un roadshow itinerante, che proseguirà verso Thiene, Ortezzano, Pomigliano e Roseto, in cui è il Molino ad andare verso le persone e i territori, trasformando i bambini in protagonisti attivi del percorso che va dal seme fino alla tavola. Con i bambini che possono immedesimarsi nei ruoli di agricoltori, mugnai, pizzaioli, vivendo in prima persona tutte le fasi della filiera. E alla fine tutti contenti e con qualche conoscenza in più su ciò che si mangia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Parte dalle marche, il road show immersivo creato dal Molino Paolo Mariani di Barbara,
00:05comune in provincia di Ancona, dedicato ai bambini e alle loro famiglie per scoprire
00:10la filiera del grano e il percorso che porta dal seme a un prodotto finale, iconico come
00:17la pizza.
00:18Avvicinare i più piccoli al mondo del grano, sensibilizzarli sulle qualità delle materie
00:22prime e far vivere loro un'esperienza pratica e coinvolgente, con questi obiettivi nasce
00:29Molino Didattico in Tour, iniziativa che unisce didattica, tradizione e gastronomia
00:35per trasmettere alle nuove generazioni il valore della filiera del grano e della sostenibilità
00:41alimentare.
00:42La filosofia del Molino Paolo Mariani è quella di mettere in risalto tutti gli attori della
00:46filiera, partendo dall'agronomo all'agricoltore, al mugnaio e all'artigiano finale, i valori
00:52del Molino Paolo Mariani sono collegati al territorio, alle marche, ai nostri agricoltori,
00:59quindi i valori del grano 100% italiano si trasmettono attraverso anche la comunicazione,
01:04una comunicazione fatta proprio al cliente finale che deve rendersi conto di tutto il
01:10lavoro che viene svolto dall'azienda da oltre quattro generazioni.
01:15Molino Didattico è un road show itinerante che proseguirà verso Tiene, Ortezzano, Pomigliano
01:21e Roseto degli Abruzzi, in cui è il Molino ad andare verso le persone e i territori trasformando
01:27i bambini in protagonisti attivi del percorso che va dal seme fino alla tavola, con i bambini
01:34che possono immedesimarsi nei ruoli di agricoltori, mugnai, pizzaioli, vivendo in prima persona
01:41tutte le fasi della filiera.
01:43Questo progetto nasce proprio da questa volontà che in un mondo che va sempre più verso
01:47l'intelligenza artificiale l'intelligenza artigianale sia importantissima ed è importantissimo
01:54coinvolgere anche i più piccoli in un percorso di consapevolezza, perché sapere e sapere
02:01sui sapori, quindi sul cibo, è una forma di grande intelligenza condivisa.
02:06Un format nuovo perché di solito i Molini Didattici sono ospitati nelle sedi dei Molini,
02:12la nostra intenzione è unire tutta la filiera e quindi andare nei luoghi che le famiglie
02:16e le persone frequentano, come questa pizzeria, e portare il Molino sempre più vicino alle persone.
02:23Con i bambini che possono immedesimarsi nei ruoli di agricoltori, mugnai, pizzaioli, vivendo
02:29in prima persona tutte le fasi della filiera.
02:32È stata una serata molto importante dal punto di vista lavorativo per i bambini, farli immergere
02:39in questi mestieri che stanno un po' scomparendo.
02:42Il bambino con l'esperienza del gioco si è divertito, ha imparato e ha toccato con mano
02:48l'impasto, la farina e tutti i processi dal Molino.
02:52E alla fine tutti contenti e con qualche conoscenza in più su ciò che si mangia.

Consigliato