Un vero e proprio business illegale, con centinaia di euro incassati ogni mese: è quello scoperto dagli agenti del XI Gruppo Marconi della polizia locale romana. Giovedì hanno sequestrato un'enorme area di 2mila metri quadri nel quartiere Portuense, trasformata abusivamente in parcheggio a pagamento.
Nell'area, priva di qualsiasi autorizzazione, venivano custoditi fino a 100 veicoli, con tariffe che variavano in base alla durata della sosta. Due gestori – un 45enne italiano e una 60enne ucraina – sono stati denunciati. "I cittadini erano ignari dell'illegalità", ha spiegato un agente, mentre il Municipio avvia ora le procedure per il ripristino della legalità in un'area da tempo nel mirino delle autorità.
Nell'area, priva di qualsiasi autorizzazione, venivano custoditi fino a 100 veicoli, con tariffe che variavano in base alla durata della sosta. Due gestori – un 45enne italiano e una 60enne ucraina – sono stati denunciati. "I cittadini erano ignari dell'illegalità", ha spiegato un agente, mentre il Municipio avvia ora le procedure per il ripristino della legalità in un'area da tempo nel mirino delle autorità.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un vero e proprio business illegale, con centinaia di euro incassati ogni mese, è quello scoperto dagli agenti dell'undicesimo gruppo
00:07Marconi della Polizia Locale Romana. Giovedì hanno sequestrato un'enorme area di 2.000 metri quadri nel quartiere Porto Ense,
00:15trasformata abusivamente in parcheggio a pagamento.
00:18Nell'area, priva di qualsiasi autorizzazione,
00:20venivano custoditi fino a 100 veicoli con tariffe che variavano in base alla durata della sosta,
00:26due gestori, un 45 anni italiano e una sessantenne ucraina, sono stati denunciati.
00:32I cittadini erano ignari dell'illegalità, ha spiegato un agente, mentre il municipio avvia ora le procedure per il ripristino
00:39della legalità in un'area da tempo nel mirino delle autorità.