Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Daniela Vitalli è la responsabile ISG e sostenibilità del gruppo SparCasse,
00:05cassa di risparmio. Parliamo quindi di una banca, una banca che però non presta
00:10solo soldi ma ha un ruolo molto più ampio per e sul territorio. In questo
00:15senso il gruppo SparCasse come declina il termine di sostenibilità ?
00:20Il gruppo SparCasse ha l'ambizione di essere punto di riferimento nel percorso
00:25verso la sostenibilità del territorio. Questo l'ha realizzato incastonando la
00:31sostenibilità all'interno del piano strategico di gruppo Horizon 2026.
00:36In questo modo riusciamo ad avere un piano di azioni concrete che ci permette
00:41di evolvere gradualmente accanto dei nostri clienti che perseguono una
00:45trasformazione sostenibile. Siamo consapevoli come banca del territorio
00:49del nostro ruolo fondamentale per la comunità per cui supportiamo iniziative
00:54in ambito culturale, sociale o sportivo ed inoltre siamo consapevoli che è molto
01:01importante in ambito sostenibilità fare sistema per cui ciascuno all'interno
01:05delle proprie competenze deve saper fare squadra. Da quest'anno aderiamo alla
01:10fondazione per l'educazione finanziaria e risparmio, la FEDUF, con l'obiettivo di
01:15essere più incisivi in questo campo e dall'anno scorso siamo tre soci
01:19sostenitori di Acoresearch, il centro alto tesino di ricerca ambientale.
01:24Transizione energetica, c'è bisogno di tanti tanti investimenti, gli investimenti
01:31tipicamente si chiedono in banca e ecco Sparkass in questo senso ha delle
01:38offerte dedicate a chi vuole investire nel futuro, investire sulla
01:42sostenibilità . Sparkass ha un'ampia gamma di prodotti e servizi in ambito ESG
01:48Recentemente abbiamo rinegoziato il plafond con la banca europea degli
01:53investimenti, la Green Bank d'Europa, abbiamo 150 milioni di disposizione di
01:58cui 60 milioni per progettualità che vogliono proprio investire in ambito
02:03green. Attraverso la consulenza specialistica
02:06dei nostri colleghi siamo in grado di impacchettare la soluzione che offre
02:12quel pacchetto di condizioni agevolate a seconda del progetto di investimento.
02:16Recentemente abbiamo anche lanciato il finanziamento Transizione 5.0 per
02:21quelle aziende che vogliono investire in progetti di efficientamento energetico
02:25secondo quanto stabilito al piano Transizione 5.0 dello Stato europeo e
02:30per i privati abbiamo la possibilità di offrire condizioni agevolate per chi
02:34vuole acquistare abitazioni ad alta crestazione energetica.
02:40Ma non ci limitiamo solo a offrire prodotti e servizi, abbiamo stretto una
02:44collaborazione con il Centro di Competenze e di Sostenibilità dell'Università di
02:48Bolzano, tra cui siamo finanziatori, per poter offrire alle nostre aziende e
02:52clienti dei percorsi formativi in ambito sostenibilità .
02:56Questo perché crediamo che ogni trasformazione, e quella sostenibile non è
02:59da meno, ha necessità di quell'evoluzione culturale di quelle
03:04competenze necessarie perché la trasformazione sia efficace.