Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Crescenzo Paliotta, consigliere comunale PD.
Conduce Sonia Bertino
Ospite della puntata Crescenzo Paliotta, consigliere comunale PD.
Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Buongiorno e bentrovati a tutti con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa
00:56come sempre in diretta anche sulle frequenze di Radiostella Città. Andiamo subito a vedere i
01:02titoli principali dei quotidiani del territorio. Apriamo con la cronaca rissa tra immigrati
01:07aggrediti anche ai poliziotti. Questo è il titolo principale dell'edizione di cerveteri
01:12laddispoli del quotidiano. La provincia caos in centro a risolvere la situazione a una volante
01:17del commissariato di via Vilnius, bloccati un romeno ventisettenno, un sudamericano montaneo
01:22e altre persone coinvolte nella zuffa sono fuggite. E poi sempre in Laddispoli un parcheggio
01:29a posto del mercato è polemica, si fa più concreta l'ipotesi di trasloca via Sironi
01:34per gli operatori e rispunta anche il multipiana Piccolo Pienza. Di questo si è parlato con una
01:41domanda d'attualità ieri in consiglio comunale a Laddispoli a porla a nome di tutta l'opposizione
01:48del consigliere del Partito Democratico ed ex sindaco della città Crescenzo Pagliotta. Allora
01:54andiamo a collegarci con lui. Buongiorno. Buongiorno, buongiorno a voi, buongiorno a chi
01:59ci ascolta. Allora, le voci di corridoio a quanto pare sono vere, addirittura non soltanto il
02:05parcheggio in centro a Biancona a posto del mercato giornaliero, ma ritorna anche il multipiano a
02:13Piccolo Pienza, lo ha detto il sindaco. Sì, ieri sera abbiamo fatto una domanda d'attualità perché
02:20il tema dello spostamento del mercato dal luogo molto centrale, dove è adesso, ad un luogo più
02:29periferico, via Sironi, rimbalzava nella città questa notizia, nel senso che veniva rilanciata
02:37da interviste di assessori e sindaco, però di fatto non veniva mai affrontata nelle sedi
02:42istituzionali come appunto il Consiglio Comunale. E questa domanda, tuttosommato, è abbastanza
02:47semplice, cioè a che punto è? Ci sono carte, ci sono studi di fattibilità, oppure siamo soltanto
02:53a idee? A quel punto il sindaco ha detto quello che per ora era stato tenuto, diciamo, tra virgolette
03:00nascosto. Cioè c'è un privato che ha proposto di fare un multipiano nei giardini centrali,
03:07spostando il mercato via Sironi, dove lì un altro privato prevede di costruire abitazioni
03:15e di realizzare un mercato coperto. Ora, per chi non è di Ladispoli, lo spostamento da Biancona
03:21via Descalche, cioè il centro della città via Sironi, si tratta di, diciamo, fare un'altra cosa,
03:26non sarebbe più un mercato che ha le caratteristiche quasi del mercato perionale, nel
03:30senso che è raggiungibile a piedi da molti cittadini del centro, da quasi tutti i cittadini
03:35del centro, dove ci sono produttori locali, ma diventerebbe un mercato totalmente avulso dal
03:40centro cittadino. Ora, un piccolo passo indietro, un tema che naturalmente c'è, ma non c'è da ieri,
03:46c'è da diversi anni, ed è quello dell'aumento delle automobili al centro della città, dove
03:53sono state negli anni Sessanta costruite i palazzi di sei, sette piani, quindi con un'intensità di
03:58residenti notevolissima, che ha aumentato sempre di più negli ultimi periodi. Quindi il tema di
04:05dove fare parcheggi aggiuntivi è un tema che diciamo si discute da più di dieci anni. Le
04:11soluzioni ci sembrano completamente sbagliate. Ecco, tra l'altro la volevo correggere un attimo,
04:17perché il multipiano è quello che sorgerà a Piccolo Pienza, mentre il sindaco ieri ci ha tenuto
04:21a precisare che quello nei giardini centrali sarebbe un parcheggio a raso e non multipiano
04:26come qualcuno vorrebbe far credere. E già ieri io e lei c'eravamo sentiti e lei aveva evidenziato
04:33come un parcheggio a raso, quindi che andrebbe soltanto al posto di quello che adesso è la piazza
04:38che ospita via Ancona, non risolverebbe comunque quel problema di concentrazione di auto in centro
04:44città. Beh diciamo noi stamattina protocolleremo una richiesta di Commissione Urbanistica e Lavoro
04:51edilizio e congiunta per capire perché poi non si possono in pochi minuti lanciare idee,
04:58addirittura dare notizie di opere che stravolgerebbero l'assetto cittadino senza averne,
05:04sottolineo, senza averne mai discusso con il Consiglio Comunale, i consiglieri comunali
05:09nelle commissioni. Quindi vedremo se è un multipiano, un piano soltanto, tra l'altro
05:14ricavare 50-60 macchine al centro e mandare via il mercato, non si capisce qual è il vantaggio
05:21per la città. Tra l'altro a 200 metri, quindi a 3-4 minuti di passeggio tranquillo, c'è uno
05:29spazio, quello di Piazza Firenze, nella quale anche in passato è stato ipotizzato di facilitare la
05:37possibilità di parcheggio lì. Facilitare significa, quel parcheggio incredibilmente a 200 metri dal
05:43centro è quasi sempre vuoto, tranne il martedì quando c'è il mercato settimanale. Perché le
05:49persone non vanno lì. Allora intanto è un parcheggio, è grandissimo, è il doppio, anzi più
05:56del doppio dell'area del mercato centrale. Allora, invece di investire somme in cose molto discutibili,
06:03faccio presente che un Capodanno festeggiato per una notte costa 400 mila euro, ripeto 400
06:10mila euro viene pagato dal Comune la festa di Capodanno. Invece di finanziare cose che
06:14potrebbero costare la metà. Se a Piazza Firenze si fanno ad esempio parcheggi coperti con pannelli
06:22fotovoltaici, si fa un grande marciapiede che da lì arriva a Viall'Italia, cosa adesso manca
06:29completamente, noi avevamo fatto riposo di fattibilità, si hanno più macchine, si hanno al
06:33coperto, diventa un parcheggio che è custodito e che rende per il Comune, piuttosto che togliere
06:39questo spazio che adesso è dedicato ai coltivatori di ladispo, persone che coltivano
06:45nel territorio ladispolano e vendono il mercato giornaliero. Quindi Piazza Firenze è già un'opzione
06:54che si era discussa in passato, quindi visto che adesso ci sono più disponibilità, ci sono i fondi
06:59del PNRR e altro, Piazza Firenze potrebbe diventare il parcheggio utile al centro. Per quanto riguarda
07:06Vicolo Pienza, che significa un piccolissimo parcheggio che sta addossato tra la ferrovia e i
07:12palazzi, quindi spazi illimitatissimi, oggi è un parcheggio piccolo ma gratuito, nell'ipotesi
07:18dell'amministrazione diventerebbe un parcheggio multipiano, privato e a pagamento. Ora voglio
07:24sottolineare che, tornando a come dicevamo prima, è chiaro che esiste il problema dei parcheggi,
07:29quindi non è un'invenzione, a Monte della ferrovia, quindi a 100 metri da Vicolo Pienza a Monte,
07:36il parcheggio dell'ex provincia è diventato un auto di scambio per la ferrovia. Allora,
07:41noi un anno e mezzo fa proponemmo al Consiglio comunale e anche all'amministrazione di fare
07:46uno studio di fattibilità sull'ampliamento del parcheggio dell'ex provincia al servizio
07:52della stazione. Al servizio della stazione significa che quel parcheggio può essere,
07:57anche qui, in tre o quattro minuti di cammino, arrivare a Via d'Italia, cioè al centro della
08:02città. Diciamo allora, facciamo uno studio di fattibilità per ampliare, anche triplicare,
08:07quel parcheggio di scambio che sta lì, e questo studio di fattibilità l'amministrazione,
08:12violando una delibera di Consiglio comunale, non l'ha mai fatto. Allora, la proposta è questa,
08:17ampliare, cioè, tornando anche indietro, ormai è chiaro che il problema del parcheggio si pone
08:23in tutte le realtà metropolitane d'Italia, d'Europa e del mondo. Uno dei principi che
08:27dicono gli urbanisti è evitate che le macchine vi arrivino al centro della città, fate delle
08:32cose che stanno intorno, allora Ladispoli non è Roma o Firenze o Bologna, Ladispoli intorno alla
08:40città significa la stazione, sono pochi minuti dal centro della città. Quindi, l'ampliamento
08:48del parcheggio della provincia, che adesso sta vicino alla stazione, eviterebbe che le macchine,
08:53soprattutto da chi viene da fuori, entrino in città e creino ingolfi nel traffico. Il cittadino
09:00potrebbe fermare la macchina lì e con un'opera di ristrutturazione, di ampliamento di quel
09:04parcheggio, stare alla stazione, soprattutto a Via d'Italia, quindi al centro della città,
09:08veramente in tre, quattro minuti di di di cammino. Tra l'altro, ecco, con la realizzazione di tutte le
09:14piste ciclabili che in questo momento sono ancora dei cantieri, potrebbe essere anche un'idea l'ultima,
09:20quella che raggiungerà la stazione, parcheggiare alla stazione e da lì, con un servizio di bike
09:26sharing, magari poter utilizzare le bici per spostarsi in città con i traccetti che,
09:31peraltro, passano anche all'interno dei giardini di via Ancona. Certo, certo,
09:36certo. C'è questa contraddizione enorme. Tra l'altro, una pista ciclabile che dalla stazione
09:42va anche al centro e va anche a Torre Flavia e andrà anche, diciamo, verso San Nicola e quindi
09:48la possibilità di un modo alternativo di mobilità e dall'altro invece quello di portare più macchine
09:54al centro e far diventare a pagamento, voglio sottolineare anche questo, diventeranno a pagamento
09:59perché chiaramente quando si fanno parcheggi moltipiano c'è qualcuno che investe e diventerà
10:04a pagamento veicolo Vienza che attualmente invece è gratuito per i pendolari. Ecco,
10:09queste cose stanno allarmando buona parte della città, cominciando dai commercianti del mercato
10:14giornaliero, dai produttori e su questo, da una parte, chiederemo una commissione urbanistica
10:19e lavori pubblici, dall'altro si stanno organizzando diversi movimenti e già dai prossimi
10:25giorni si saranno raccolti firme, un banchetto presso il mercato giornaliero e la possibilità
10:30di far cambiare queste scelte che, ripeto, stanno passando senza nessuna discussione con la città
10:36e col Consiglio Comunale. Ecco, quindi l'iniziativa è anche quella di incontrare gli operatori del
10:41mercato interessati da questo spostamento e capire se effettivamente sono d'accordo o meno,
10:46perché il Sindaco ha annunciato già che si sono svolti degli incontri con loro e già
10:50prossima settimana dovrebbe incontrarli per definire nel dettaglio questo traslogo.
10:55Vedi, questo incontro è avvenuto senza la presenza di consiglieri comunali e da quello che ci è stato
11:03riferito da chi ha partecipato come produttore, non è che ci è stato detto che ne pensate,
11:08è stato detto che questa è la decisione, vediamo come farlo col mercato via Sironi,
11:14cioè quasi un chilometro da quello attuale, vediamo come farlo, che ne pensate, però alcuni
11:20produttori hanno detto a noi, ci è stato detto che ormai è deciso, cioè ormai si va lì e quindi
11:23possiamo solo chiedere qualche miglioramento, ma ormai si va lì. Questo è un modo veramente
11:29antidemocratico, cioè prima si discute e poi si decide, invece qui si è deciso e poi a questo
11:34punto, quindi ripeto, noi li abbiamo incontrati, li incontreremo, però c'è un atteggiamento quasi di
11:40sfiducia da parte loro o meglio di rassegnazione, cioè ormai hanno deciso e vedremo di modificare
11:47questo modo di procedere. Prima si discute e poi eventualmente si decide. Grazie mille. Grazie a voi,
11:55buona giornata. Buona giornata e noi andiamo avanti con la rassegna stampa, ci spostiamo a
12:02Cerveteli, in centro pagina, discariche nei siti archeologici e guerra scatta la task force da
12:08parte degli antipropossi, ossia sovrintendenza, carabinieri, polizia locale, che hanno effettuato
12:13un sopralluogo alla necropoli della banditaccia. Nico Stella, generazione trusco, un controllo
12:20importante, l'ambiente va tutelato e poi ancora un caso di abbandono, cagnolina abbandonata,
12:28legata ad un palo durante la notte, è stata salvata dalle guardie geofile di farambiente
12:36Cerveteli. E si parla anche di Sagra del Carciofo, torna l'appuntamento con la tradizione in città,
12:44alla Dispoli e per la serata di sabato sera salire sul palco di piazza Rossellini sarà
12:52Anna Tatangelo. Andiamo adesso a vedere i titoli principali che troviamo sull'edizione di Fiumicino
13:00del quotidiano La Provincia, un bando per riqualificare Fiumicino, l'approvazione consentirà
13:07di partecipare alle opportunità sullo sviluppo del litorale, risistemazione del waterfront,
13:13opere pubbliche, Fratelli d'Italia soddisfatta per il piano triennale. E ancora Porto turistico
13:20di Fiumicino, il progetto edilizio tra polemiche e scarsa memoria, l'ex consigliere comunale di
13:27sinistra Claudio Cuto lo stigmatizza, l'ipocrisia sul tema. Si torna alla cronaca, la donna morta
13:34dopo la liposuzione, probabile sepsi post-operatoria, è stata eseguita l'autopsia sul corpo della 62enne
13:42Simonetta Caffus, deceduta il diciotto marzo scorso. E poi ancora centronziani, la guerra si
13:50trasferisce in consiglio comunale, la tensione tra PS e soci esclusi continuano ad alimentare
13:57il dibattito territoriale, i primi scontri registrati già nel 2022, approvato una mozione
14:03per fare chiarezza sulle presunte discriminazioni nell'accesso alla struttura. E parliamo anche di
14:09scuole alimentazione, 200 studenti a lezione per capire cosa mangiare, un seminario per
14:16comprendere e analizzare le etichette alimentari. Andiamo adesso a vedere che cosa ci propone
14:25l'edizione quotidiana locale del quotidiano messaggero, laddisfoli, bocconi avvelenati,
14:31paura per cani e gatti, preoccupazione tra gli abitanti nel quartiere Cerreto e poi l'alie da
14:38notizia che abbiamo già visto nella giornata di ieri su quotidiano la provincia, rubano caldai
14:43a nonna 95enne e poi si pentono e la riconsegnano, mentre in spalla Santa Marinella un weekend di
14:50nautica e divertimento. E ancora in apertura Santa Marinella e il caoso auto blu, indagato
14:57Tidei, il sindaco accusato di peculato avrebbe raggiunto Ciampino con la vettura di servizio per
15:03partire in vacanza. Ancora laddisfoli, ristatrastanieri davanti al market, aggrediti due
15:10poliziotti, poi si torna a parlare delle case a ter demolizione in corso, un anno per rinascere,
15:17partiti i lavori per oltre 6 milioni di euro a Civita Vecchia. Nel taglio basso si inizia
15:23ovviamente a parlare anche qui di tradizione, questa volta però a Civita Vecchia perché tutto
15:29pronto per la processione del venerdì santo, parte la macchina organizzativa per la tradizionale
15:36processione del Cristo morto aperte le iscrizioni. Andiamo adesso a vedere i titoli principali
15:43dell'edizione di Civita Vecchia del quotidiano alla provincia, si parte con le termine, un'industria
15:49avanti tutta, la presidente della piccola industria Francesca Guerucci crede nell'iniziativa un'opportunità
15:56strategica per il nostro territorio. E ancora riflettori accesi sulla statua del bacio in
16:03partenza, insorge l'opposizione grossime, Cozzi e Frascarelli contro la giunta pieni bene. Riaperto
16:10il caso della cinese scomparsa in crociera, la decisione della Costa Itassise d'Appello di Roma
16:17è stata presa sulla scomparsa iniziale lì, in primo grado il marito Daniel Belling era stato
16:24condannato a 26 anni. E poi ancora continui sbalzi di tensione, Enel nel Mirino, nessuna comunicazione
16:37da parte di Enel, il comune ignora il problema. Gli sbalzi si sono registrati a Borgata, Aurelia e
16:44Santa Lucia. E poi anche qui andiamo nel taglio basso con Tidei Santa Marinella sprofonda nel
16:52ridicolo nazionale, i consiglieri d'opposizione Fiorelli, Baciub, Befani e Ricci sbottano la misura
16:59è colma, le dimissioni sono un atto dovuto sulla stessa linea anche Marino. Queste le dichiarazioni
17:06relative appunto alle accuse rivolte al primo cittadino che avrebbe utilizzato l'auto blu per
17:15andare all'aeroporto per partire poi in vacanza. Andiamo a vedere adesso l'edizione di Viterbo del
17:24quotidiano La Provincia Cività Castellana ha detto no alla violenza, molto partecipato il corteo di
17:29risposta all'escalation di delinquenze, il sindaco Giampieri e i cittadini segnalate qualsiasi fatto
17:35alle forze dell'ordine. E ancora il biodistretto spiega a Mattarella le regioni del no al deposito
17:41Scoria nella Tuscia, ieri a Roma nel corso della manifestazione agricoltorale il Presidente ha
17:47incontrato il capo dello Stato. Passiamo alla cronaca, mamma e bimbo di due mesi investiti
17:55da un'auto, il bimbo era nel sul passeggino nei pressi dei giardini pubblici, insieme alla mamma
18:02l'incidente avvenuto a Bassano Romano, entrambi sono stati trasportati al Gemelli per accertamenti
18:08ma per fortuna non sono gravi. Ci spostiamo a Tarquinia, mercato stagionale del Lido, cambia
18:15il periodo e la location, l'aggiunta del sindaco Sposetti nei giorni scorsi ha approvato le modifiche
18:22e poi ancora Fratelli d'Italia il 30 marzo congresso a Tarquinia. Andiamo a vedere adesso
18:29il taglio basso, Fiera dell'Annunziata, 240 bancarelli, una trentina di ambulanti più rispetto
18:35all'anno scorso e tanta gente in centro e poi all'interno nascondeme in casa più di un etto di
18:40droga arrestato a Camino uno straniero e denunciato un connazionale. Ci spostiamo adesso sulla nostra
18:48edizione telematico, sia su civonline.it in apertura, si parla proprio del caso Tidei con
18:57Tidei Santa Marinella sprofonda nel ridicolo nazionale e poi ancora in primo piano terme
19:04imperiali un'industria ci crede, il fatto mamma e bimbo di due mesi sul passeggino investiti da
19:10un'auto è statua del paggio, l'opposizione critica l'amministrazione. Ci fermiamo adesso
19:16qualche istante per le previsioni del meteo e torniamo fra poco con le notizie dall'Italia e
19:22dal mondo. Previsioni del tempo per Civita Vecchia e zone limitrofe, Monti della Tolfa,
19:28Bracciano e litorale settentrionale e naziale per la giornata di mercoledì 26 marzo 2025. Sul
19:35nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo riferente a
19:40nuvoloso. Nel corso della giornata delle schiarite anche ampie si ottenneranno ad addensamenti
19:44nuvolosi che potranno risultare anche consistenti. A detta nuvolosità nel corso delle ore centrale e
19:50pomeridiane, con particolare riferimento alle zone collinare ed interne, potrebbero essere
19:55associate delle precipitazioni e prevalenti caratteri di rovescio temporale. Il vento
20:00inizialmente si eventerà di direzioni di provenienza variabile e sarà di intensità debole. Da metà
20:05giornata circa si disporrà da prima da nord-ovest ma estrale sarà di intensità debole con possibili
20:10locali rinforzi. Nel corso del poveriggio ruoterà gradualmente fino ad orientarsi di direzioni di
20:15provenienza da nord o nord-est e sarà di intensità da debole localmente moderata. Lo stato del mare
20:21inizialmente è presto ad essere poco mosso. Nel corso della seconda parte della giornata il
20:25moto indosso tenderà gradualmente ad aumentare a largo fino ad avere generali condizioni di mare
20:30mosso. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo e nel complesso faranno registrare
20:35dati termici in media leggermente superiori sia nei valori minimi che nei valori massimi rispetto
20:40a quelli delle metri climatiche del periodo. La visibilità sarà generalmente buona localmente
20:45discreta. Per questo intervento è tutto. Un cordiale saluto da Antonio Amadino,
20:49Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
20:52Vice Presidente a Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
21:20E poi la politica interna Franceschini ha in figli solo il cognome della madre. Il
21:26disegno di legge dell'ex ministro sarà presentato dal gruppo Demma Palazzo Madama.
21:31Passiamo alla cronaca, la strage è infinita. Tre operai morti sul lavoro in poche ore,
21:37le vittime rispettivamente a Napoli, Burdenone e Dorvieto avevano 50, 22 e 38 anni. Il primo
21:44incastrato in un nastro trasportatore, il secondo colpito da una scheggia, il terzo investito sull'A1.
21:52Ancora il caso Santanchè, Santanchè cambia avvocato e chiede il rinvio del processo. La
22:00ministra del turismo è imputata per una presunta truffa ai danni dell'Inps sulla
22:05cassa integrazione Covid. La decisione spetta al Gup ma è scontato che fisserà l'udienza ad
22:11altra data. E passiamo all'economia bonus nido, domande al via online possono essere presentate
22:18sul sito dell'Inps fino al 31 dicembre 2025. Previsti i contributi fino a 3600 euro per le
22:25famiglie con figli fino a tre anni di età. E poi il sport, il fapto, blatter e platini assolti
22:33dall'accusa di frode. I due ex presidenti di FIFA e UEFA erano accusati anche di appropriazione
22:40indebita. Olimpiadi invernali inaugurata la pista da Boba Cortina e ancora sci,
22:45Brignone vince la coppa di slalom gigante. E poi la cultura, Mina, i primi 85 anni della
22:53Tigre di Cremona. Nonostante non abbia in pubblico, non appaia in pubblico da oltre 50
23:01anni resta una delle voci più iconiche della musica. Anna Maria Mazzini ha festeggiato il
23:07compleanno ieri, dal 1958 continua a cantare brani di successo. E poi anche qui un piccolo
23:16ricordo nei cuori, comunque sia eh nei suoi ricordi c'è anche Civita vecchia perché nella
23:24città tirrenica ha trascorso l'inizio della luna di miele dopo il matrimonio con Virgilio Crocco,
23:31giornalista del messaggero nella vicina cittadina di Trevignano Romano sulle sponde del lago di
23:37Bracciano il 25 febbraio del 1970. La cantante è stata anche ospite nella casa sul porto della
23:46sorella appunto di Crocco, moglie di un ingegnere dell'Enel che lavorava in città. Questa appunto
23:55una piccola chicca arrivata in redazione da Flavio Martino. Noi con questo chiudiamo la
24:02nostra rassegna stampa. Vi ricordo che per rimanere informati potete continuare a consultare
24:08il nostro sito Civo Online, i nostri canali social Facebook, Instagram, YouTube e Daily Motion. Noi
24:15ci vediamo domani, non mi resta che augurarvi un buon proseguimento di giornata.