• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ha preso avvio con le melodie della colonna sonora di Notte di San Lorenzo, l'appuntamento
00:10bresciano con Nicola Piovani, tra i maggiori compositori italiani, premiò Oscar nel 99
00:16per le musiche del film La vita è bella di Benigni, giunto al Teatro Grande col suo
00:20spettacolo Notte a margine, racconto autobiografico tra parole, musica e immagini, con cui condivide
00:27col pubblico ricordi e aneddoti che hanno segnato la sua esistenza umana e artistica,
00:32a punti di vita in grado di arricchire l'ascolto dei temi delle colonne sonore che ha scritto
00:36per alcuni dei più celebri registi con cui ha lavorato, per esempio a proposito di Notte
00:42di San Lorenzo, film dedicato alla resistenza, ha voluto aggiungere.
00:46Chi me lo doveva dire a me, quarant'anni fa, che quei valori, e allora oggi a distanza
00:54di quarant'anni, non sono né scontati né acquisiti e ancora bisogna ogni giorno riparlarli
01:01per difenderli, la memoria è importante.
01:05Un'ora e mezzo di spettacolo arricchito dai disegni appositamente realizzati da Milo Manara
01:10e da fotografie con Nicola Piovani al pianoforte che ha suonato in quartetto con Marina Cesari,
01:15Marco Loddo e Vittorino Naso.
01:17La serata era promossa dai giovani imprenditori di Confindustria Brescia a sostegno del progetto
01:22La pappa più buona che c'è, lanciato dalla Fondazione Spedali Civili per finanziare la
01:27realizzazione di un reparto per la preparazione delle sacche per la nutrizione dei bambini
01:32nati prematuri o con seri problemi di salute.