• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00Abbiamo proposto un meccanismo di garanzie pubbliche europee coordinato e integrato con
00:05i sistemi nazionali sul modello di quello che attualmente viene utilizzato per il programma
00:10InvestEU, per mobilitare più efficacemente i capitali privati e rilanciare gli investimenti
00:16nel settore della difesa, nel quale l'Italia può vantare dei campioni assoluti, così
00:22come uno straordinario tessuto di piccole e medie imprese ad alto tasso tecnologico
00:27che vogliamo difendere e sostenere perché volano di crescita e di investimenti, perché
00:33stimolare la crescita in tutti i settori è la sola garanzia per creare ricchezza da
00:37redistribuire e una politica economica espansiva che dedicasse risorse aggiuntive e non sostitutive
00:44agli investimenti in sicurezza, ricerca, infrastrutture strategiche e nuove tecnologie avrebbe un
00:49effetto rilevante sulla crescita economica e sull'occupazione senza deteriorare le
00:54altre voci di spesa pubblica, ovviamente mantenendo l'equilibrio complessivo dei
01:00conti pubblici che caratterizza questo Governo. Lascio quindi volentieri ad altri in quest'Aula
01:08e fuori questa grossolana semplificazione secondo cui aumentare la spesa in sicurezza
01:15equivale a tagliare i servizi, la scuola, l'infrastruttura, la sanità o il welfare,
01:21non è ovviamente così e chi lo sostiene è perfettamente consapevole che sta ingannando
01:27i cittadini perché maggiori risorse per la sanità, la scuola o il welfare non ci sono
01:35attualmente non perché spendiamo soldi sulla difesa ma perché centinaia di miliardi di
01:41euro sono stati bruciati in provvedimenti che servivano solo a creare consenso facile.

Consigliato