• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00La Corea del Sud sta conquistando un posto di rilievo nella cultura italiana, trasformandosi
00:09da fenomeno di nicchia a un vero e proprio punto di riferimento per giovani e adulti,
00:13una cultura ormai diffusa.
00:15Molto diffusa a partire da Squid Game, che ha aperto un attimino le porte a quella che
00:19è anche l'espansione dei contenuti Netflix e quindi della popolarità delle serie tv
00:24coreane, passando poi per le università, tra cui Sapienza Orientale di Napoli e anche
00:28la Ca' Foscari di Venezia, che hanno ampliato le classi proprio per permettere a tutti di
00:32poter iniziare a studiare la lingua coreana, pensando anche al K-pop, che è estremamente
00:36famoso e che quest'anno proprio in Italia ospiterà due tra i più grandi gruppi K-pop
00:42esistenti al momento, passando poi all'Istituto Superiore Giovanni Falcone di Bergamo, che
00:46è stato il primo istituto superiore a introdurre sin dal primo anno la lingua coreana.
00:52In questo contesto si distingue coreano con Jasmine, il più importante brand italiano
00:56per l'insegnamento del coreano, parte dell'azienda Langunity. Fondato da Jasmine Carrara e dal
01:03suo socio Robert Sava, il progetto nasce in che modo? Nasce dal fatto che io sin da quando
01:08ero adolescente iniziai ad apprendere la lingua coreana per passione. Nel periodo Covid ho
01:13iniziato a creare contenuti per condividere ciò che avevo appreso, notando che comunque
01:17le persone erano molto interessate e volevano imparare la lingua coreana, ma non c'era un
01:21punto di riferimento in Italia specifico a cui indirizzarli. E da lì è iniziato proprio
01:27la nascita di un percorso di coreano che poi ha portato alla creazione di una vera e propria
01:31azienda con un team di persone. Negli ultimi due anni Langunity ha supportato nella propria
01:35formazione oltre mille studenti italiani in tutto il mondo, grazie a un metodo innovativo
01:40che unisce percorsi individuali su misura e un approccio pratico e coinvolgente. Il percorso
01:46anzitutto si basa su una parola, ovvero personalizzazione. Considerate che a livello
01:52di costituzione andiamo a assegnare uno dei nostri tutor interni allo studente,
01:58in modo tale che lo possa seguire quotidianamente nel proprio percorso. In più, altri pilastri che
02:05formano il nostro percorso didattico sono basati sull'accesso ad una piattaforma didattica. Per
02:11favorire lo studente, considerando che tanti sono impegnati, si vive un po' nella frenesia
02:18quotidiana, andiamo a favorirli proprio nel fruirli con maggiore flessibilità oraria. In
02:25più c'è un gruppo Whatsapp direttamente con il tutor assegnato dove possono tutti i giorni
02:30andarsi a scambiare i compiti, correzioni e una volta al mese fare un check di quello che è il
02:36percorso, oltre che a fare anche pratica di conversazione o anche attività proprio di
02:41potenziamento su gli aspetti trattati fino a quel momento. Tra chi sceglie di studiare con
02:45Langunity figurano professionisti dell'editoria, della moda, della criptografia, del commercio
02:50internazionale, dell'import-export e di numerosi altri settori, a dimostrazione di come il coreano
02:56sia una risorsa sempre più richiesta in diversi ambiti lavorativi. Andando a prendere in analisi
03:01Preply, che ha vagliato oltre 500 mila annunci di lavoro, si evidenzia che il coreano giorno dopo
03:08giorno inizia ad essere sempre più spendibile. Perché? Perché aumentano semplicemente le
03:13aziende che ricercano persone che abbiano la conoscenza e l'abilità comunicativa di
03:19comunicare in coreano. Perché questo? Perché aumentano le tratte di import-export tra l'Italia
03:25e la Corea del Sud, incrementano anche le aziende ristoranti, aziende di skin care che vengono
03:32proprio in Italia a creare la propria azienda e anche per meglio accogliere i coreani e funzionare
03:37un minimo di coreano a conoscerlo. Di conseguenza pochi lavorativi se ne stanno creando tanti e la
03:44cosa ancora più interessante di cui poco si parla è il fatto che il coreano, stando sempre alla
03:49classifica di Preply, è la seconda lingua più pagata in Italia, ben più dell'inglese, proprio
03:55perché più di nicchia e sempre meno persone chiaramente lo conoscono e, considerando la
04:00grande richiesta da parte del mercato, chi lo conosce ovviamente riceve una proposta anche
04:06più competitiva.

Consigliato