• ieri
Roma, 21 feb. - Presentato a Roma il "Pane del Giubileo", nato dalla collaborazione tra Città Metropolitana, Comune di Roma, Associazione Panificatori di Roma, che da 80 anni rappresenta le eccellenze dell'artigianato della panificazione romana di prossimità, e Grande Impero, azienda leader nel settore della panificazione artigianale.Il Giubileo 2025 sarà un momento di rinascita e speranza per un'umanità che guarda al futuro con ottimismo. Un'occasione per riscoprire valori universali come la pace, la solidarietà e la fratellanza, che trovano espressione anche nelle tradizioni italiane legate all'ospitalità e alla condivisione del cibo. Il pane, elemento centrale della cultura eno-gastronomica italiana, assume durante il Giubileo un valore ancora più simbolico, rappresentando il nutrimento non solo del corpo, ma anche dello spirito.Il Pane del Giubileo - che sarà distribuito sul territorio della Città Metropolitana e del Comune di Roma, a partire dal 1 marzo - nasce proprio per essere un simbolo tangibile di condivisione, semplicità e qualità, un ambasciatore del patrimonio culturale e religioso italiano.Il Pane del Giubileo non è solo un alimento, ma un ambasciatore di valori, tradizioni e fede, capace di raccontare attraverso il suo gusto autentico l'anima del Giubileo 2025 e l'eccellenza della panificazione italiana.Alla conferenza di presentazione, tenutasi a Palazzo Valentini, hanno preso parte Paolo Caracciolo (Segretario Generale Città Metropolitana Roma Capitale), Sabrina Alfonsi (Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Comune di Roma), Luigi Melchionda (Presidente Associazione Panificatori di Roma), Antonella Rizzato (CEO Glamour Food Grande Impero), David Granieri (Presidente Agro Camera), Maria Fermanelli (Presidente CNA Roma).

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presentato a Roma il Pane del Giubileo, un progetto nato dalla collaborazione tra
00:04Città Metropolitana, Comune di Roma, Associazione Panificatori di Roma e
00:09Grande Impero, azienda leader nel settore della panificazione artigianale.
00:15Il Giubileo 2025 è un momento di rinascita e speranza per l'umanità che
00:19sta vivendo tragedie importanti e gravi anche nella stessa Europa, un'occasione
00:25per riscoprire valori universali come il pane, la solidarietà e la fratellanza
00:30che trovano espressione anche nelle tradizioni italiane legate
00:35all'ospitalità e alla condivisione del cibo.
00:37Il pane è sulle tavole degli umili, sulle tavole dei poveri, sulle tavole dei
00:44principi, quindi il pane veramente taglia trasversalmente tutta la popolazione e
00:51con questa attività che noi sosteniamo fortemente in realtà ridiamo a Roma
00:57anche un pane. Oggi Roma non ha un pane distintivo e questo pane del Giubileo
01:03mette insieme tanti grani, anche recuperando dei grani antichi.
01:08Il pane, elemento centrale della cultura enogastronomica italiana, assume durante
01:13il Giubileo un valore ancora più simbolico, rappresentando il nutrimento
01:18non solo del corpo ma anche dello spirito. Il pane del Giubileo non è solo
01:23un alimento ma un ambasciatore di valori, tradizioni e fede, capace di raccontare
01:29attraverso il suo gusto autentico l'anima del Giubileo 2025 e
01:34l'eccellenza della panificazione italiana. Il pane, al di là di ogni credo
01:39religioso, rappresenta veramente quell'unità spirituale che nessun altro
01:46prodotto fa. Quindi il nostro pane diciamo anche che affonda le radici in
01:51una tradizione importante. Il Grande Impero è leader nel settore della
01:56panificazione artigianale a lievitazione naturale, quindi sono proprio quei
02:02semplici ingredienti che rendono questo pane così particolare e che ha ancora
02:07più quell'alone, direi di mistero, che appunto l'ha fatto sì, che si è
02:16stato scelto per rappresentare appunto il pane del Giubileo di questo grande evento.
02:20Abbiamo fatto un packaging proprio dedicato all'occasione, su questo
02:24packaging sarà ovviamente anche un QR code dove si potranno vedere gli
02:28ingredienti che sono tutti di origine del territorio ovviamente e i punti
02:33vendita dove potranno trovarlo appunto, dove verrà distribuito. Il pane del
02:38Giubileo sarà distribuito sul territorio della città metropolitana e del Comune
02:42di Roma a partire dalla prima settimana del mese di marzo. Nasce proprio per
02:47essere un simbolo tangibile di condivisione, semplicità e qualità.

Consigliato