• l’altro ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve a tutti, benvenuti su Benitorrao, sui giornali Insarto di Sardegna1, benvenuti
00:26per una nuova edizione, cominciamo come sempre con un suo sommario.
00:30Una notte di fogo ha tentato in Sardegna a corpire l'azienda che aveva raccolto di salica
00:39in Orgosolo, Artana e Bidegresi e ha bruciato quindici camion.
00:44L'energia di questa regione in Aranoa e l'agrivoltaico in zona non si vuole un impianto sull'assessore
00:54dell'ambiente che spiegava la decisione che aveva posto il progetto di Siamagliori.
00:59L'emergenza ha ucciso le città, ha spostato le proteste in Sardegna e in Cugano, la delegazione
01:05ha coltivato in prefettura e in Tatra le infrastrutture per donare acqua alle aziende
01:11del territorio.
01:12Riesce a disprezzarsi l'energia di questa regione, ma anche le famiglie hanno sofferto
01:18dalla crisi.
01:19L'energia di questa regione non si vuole un impianto sull'ambiente che spiegava la decisione
01:26che aveva posto il progetto di Siamagliori.
01:29L'energia di questa regione in Aranoa e l'agrivoltaico in zona non si vuole un impianto sull'ambiente
01:36che spostava le proteste in Sardegna e la delegazione ha coltivato in prefettura e in
01:43Tatra le infrastrutture per donare acqua alle aziende del territorio.
01:48L'energia di questa regione non si vuole un impianto sull'ambiente che spostava le
01:54proteste in Sardegna e la delegazione ha coltivato in prefettura e in Tatra le infrastrutture
02:00per donare acqua alle aziende del territorio.
02:03L'energia di questa regione non si vuole un impianto sull'ambiente che spostava le
02:09proteste in Sardegna e la delegazione ha coltivato in prefettura e la delegazione ha coltivato
02:15in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:20in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:25in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:30in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:35in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:40in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:45in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:50in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
02:55in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:00in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:05in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:10in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:15in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:20in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:25in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:30in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:35in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:40in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:45in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:50in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
03:55in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:00in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:05in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:10in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:15in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:20in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:25in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:30in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:35in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:40in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:45in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:50in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
04:55in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:00in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:05in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:10in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:15in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:20in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:25in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:30in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:35in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:40in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:45in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:50in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
05:55in Sardegna e la delegazione ha coltivato in Sardegna e la delegazione ha coltivato
06:01La cronaca è stata fatta per la femmina di Assemini che mentre stava cercando
06:07di prendersi a posto un magazzino del suo marito che era morto
06:12in Giro della Sera, ha riascoltato una bomba.
06:16Questo è successo in località Pardunov in Assemini dunque,
06:20la femmina ha riservato l'uomo di Scarabinese sul reparto specializzato
06:24artificiale e ha riscovuto che aveva una bomba vittichetta che aveva
06:28anti-SOM calibro 100, lunga mezzo metro. Tutto questo è rimasto a Serrara
06:34a posto in sicurezza, questa bomba l'avessero portata in un altro luogo
06:38e poteva scoppiare. Scarabinese ha avuto un'indagine,
06:42ha voluto prendere la bomba e l'ha portata sul magazzino di Assemini.
06:49La politica regionale. Le mozioni sulla decrescita di Alessandra Tote
06:55per approvare il suo Consiglio sono arrivate a mettere in malamente
06:59le maggiori supposizioni, la legislatura ha seguito in maniera normale
07:03il nostro primo annuncio del vicepresidente della Giunta, Giuseppe Meloni.
07:07Martedì c'è stata la gira d'intra per l'Assemblea rilegata alla riforma
07:11dei sanitari. A posto c'è stata la manovra finanziaria con il suo obiettivo
07:16di eliminare il suo grande esercizio provvisorio.
07:20E' stata sicuramente una manovra buona a metà di quella di Giuseppe Meloni
07:25che è stata definita l'assessore del suo bilancio.
07:28La questione è che la decrescita di Tote però è arrivata ancora
07:32e c'è la possibilità che la legislatura possa andare avanti
07:37nel suo tempo. E' una possibilità irreale che i vampiri
07:41del Consiglio delle Forze d'Italia e questa regione
07:43potrebbero fare all'estero la manovra finanziaria.
07:46Se ho stranchi il lusso, narra invece Luca Pizzutto, capo del suo gruppo
07:50Sinistra Futura, se lo straballendi, posto venitori dei Sardos e della Sardinia.
07:55Insomma entriamo in questa regione, voglio rivedere un'avvertenza
07:58con il suo Stato, vuole recuperare i suoi dinai dei suoi dinanti a bollo alto.
08:02Il suo obiettivo è stendere i suoi dinai su 30% della tassa
08:05che incascerà l'Agenzia Entrate.
08:08I suoi dinai recupereranno in manco 45 milioni di euro.
08:12Narra Emanuele Matta, Consigliere del suo Movimento 5 Stelle.
08:16Si è sconvinti che la vincita di questa avvertenza
08:19narra la fine dei suoi assessori del suo bilancio Meloni.
08:22Il suo Consiglio ha la lega all'estero del suo provvedimento
08:25della sua giunta che ha ricevuto il decreto Salva Casa del suo Governo.
08:31Roberto Ligioi che è il Presidente della Commissione del suo Governo
08:35del suo territorio, narra che è una lega da donare certezza ai cittadini
08:40e ai comuni. Il suo provvedimento non abbasterà.
08:44Narra invece Antonio Floris, Consigliere dei Fratelli d'Italia.
08:52Poi ci sono i prezzi che hanno cresciuto sempre di più.
08:56Le famiglie si sono rivolte, si sono inquietate.
08:59La gente sul mercato ha detto che tutti i prezzi che hanno cresciuto
09:02sono sempre di più.
09:04Questo è un disastro per tutti e per tutte le donne.
09:18Non abbasterà più.
09:20Si sono stati annunciati i prezzi in Sardegna il mese gennaio
09:24che hanno cresciuto del 0,6%.
09:28La società per difendere i consumatori, AD Consum,
09:31narra che la crescita di questi prezzi è ingiustificata.
09:35Simone Giraud è il suo vicepresidente dell'AD Consum Sardegna
09:41e spiega che negli anni passati ci sono stati arreggiamenti
09:46e si vogliono comprendere la pandemia, la Covid-19
09:50e la guerra tra la Russia e l'Ucraina.
09:54L'emergenza è passata, narra Giraud.
09:58Dunque è una questione di speculazioni.
10:01Si deve riferirsi al fenomeno, narra l'AD Consum,
10:05si deve fare controllo specifico.
10:10C'è un montone di persone che hanno scelto il beccio
10:13e hanno scelto nulla di informatica.
10:16C'è stato l'aggiuro di altri documenti online
10:21che sono entrati sul sito della Previdenza Sociale
10:24e altri ancora.
10:26Su unioni del Comune, su Coros,
10:29c'è stato scelto di avere un centro di servizio
10:32per le popolazioni del territorio.
10:35Questo ufficio è stato creato in Codronzano, Carzeghe e Puttivigari.
10:40Il servizio è diventato facilitatore digitale.
10:43C'è un aggiuro umano che non è stivratico,
10:46maneggia i telefonini o i computer,
10:49ma puoi fare le pratiche online.
10:52C'è bisogno di un servizio di costruzione.
10:55C'è Cristian Budroni, Presidente dell'Unione del Comune,
10:58di Coros, che ha scelto di avere un centro di servizio
11:02per le popolazioni del territorio.
11:05L'Unione del Comune è stata creata a partire dal 1981-1988
11:11in tutta la Sardegna, grazie a un bando regionale
11:14con un duro finanziamento del PNRR.
11:18Il PNRR ha imparato ai cittadini come fare la spida,
11:23come entrare in un fascicolo sanitario
11:26o in un sito di simpsi.
11:29Il servizio è attivato oggi,
11:31mesesi in tutto il Comune di Coros.
11:34Il spettacolo è stato creato con l'idea di Lanusè,
11:39rappresentata in media come il tartuffo di Molière,
11:43una storia che tutti conoscono,
11:46sempre moderna,
11:49con il personaggio di Maschilisi, Orgone,
11:52un uomo buono, e Tartuffo,
11:54che invece è stato pericoloso, ambiguo,
11:57una persona frassa.
11:59Con questo si avvenne Elmira,
12:01un personaggio complicato, attraente in media,
12:04una commedia classica,
12:06di 360 anni,
12:08con la produzione di nove teatro,
12:11con Andrea Avanzi, che fa la parte del tartuffo,
12:14Marlotta Ghizzoni, che fa la parte dell'Elmira,
12:17e Fabrizio Crocci, che fa la parte di Orgone.
12:20La regina invece è di Domenico Amendolo,
12:23una commedia che è stata creata
12:25tra la verità e l'apparenza.
12:28Sport, su Dennis,
12:30è stato creato il club 70 di Aristanesi,
12:34è il secondo club in Sardegna,
12:37e il posto 76 in tutta l'Italia,
12:40tra 2500 circoli.
12:43E' un posto di importanza,
12:46grazie a questo lavoro,
12:49che non si è mai visto con piccioli,
12:52e piccioli nel suo club.
12:54Riccardo Carboni, che è stato
12:56in questa seconda categoria,
12:58una ragazza di sacrificio e passione,
13:00che va sempre meglio,
13:02con questo club di Aristanesi,
13:04ha vinto Edoardo Carcangio,
13:06un altro picciolo che è arziene in questa categoria.
13:09E' un sport bello, difficilissimo,
13:11finché Domenico non lo era.
13:14I due sudennesi 17 e 16
13:17sono stati promessi
13:19dai sudennesi di Sardegna.
13:21Tra i piccioli, invece,
13:23c'è Letizia Angius,
13:25che ha 14 anni,
13:27che è arrivata in questa categoria
13:30dei tre.
13:32Il sudennese club 70
13:34ha avuto 55 anni,
13:37una storia lunga,
13:39un premio, un momento,
13:41che ha avuto un anno,
13:43con i dirigenti,
13:45e il suo presidente
13:47ha confermato che il suo obiettivo
13:49è di mantenere la posizione
13:51di Corangiara nel suo ultimo anno
13:53e di fare il suo lavoro.
13:55E' finito.
13:57Grazie per la vostra attenzione.
13:59Ci vediamo la prossima settimana
14:01con un saluto da Manettotto.
14:09Sottotitoli e revisione a cura di QTSS