TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31L'emergenza è in Sarruga, nel nord di Sardegna,
00:34ovvio nella prefettura di Tattari,
00:36crescendo sul numero degli incidenti,
00:38come per esempio l'estrusione, l'alcol,
00:40e chi è stato all'interno del telefono.
00:46Ci sono anche le norme di attuazione
00:50del Statuto di Sardegna,
00:52la battaglia dei riformatori
00:54e il Consiglio regionale per le specialità della nostra regione.
01:00La polizia di Tattari ha fatto un'indagine
01:02e ha posto la denuncia di una bambina di 23 anni
01:05che ha contattato tanti affarci,
01:07violentati in una ruga del suo centro storico.
01:13Arrivata da tutto il mondo,
01:15l'emergenza è in Sardegna.
01:17Non c'è un'esplosione,
01:19ma è finita con il soccorso della battaglia,
01:21il numero di incidenti è cresciuto sul 10%,
01:23la prenotazione è finita nel 2027.
01:27Sforzo ballone del Seriasso,
01:29che è stato preparato per la sfida del sabato
01:31in Bergamo,
01:32forse sarà il torreggio
01:33che è stato struppiato
01:35due mesi fa,
01:36proprio contro l'Atalanta.
01:41Quello che stiamo facendo
01:43è registrare il TG
01:44delle incidenti in Sardegna,
01:46in Sardegna c'è stato un attobio
01:48nella prefettura di Tattari
01:50che ha avuto un numero di incidenti
01:52sul nord della nostra regione
01:54e c'è stato un attobio
01:56in Sardegna.
01:58Nel 2024 ci sono stati
02:001300 incidenti
02:02con 1700 persone
02:04struppiate.
02:06L'attobio nella prefettura di Tattari
02:08ha avuto un numero di incidenti
02:10in Sardegna.
02:12Il cantiere di Meras
02:14è stato struppiato nel 1931,
02:16in Sardegna c'è stato un attobio
02:18nella prefettura di Tattari
02:20e in Sardegna c'è stato un attobio
02:22ma in 20 anni ci sono stati
02:2455 morti,
02:26un boccio di rosso.
02:28Il prefetto e l'amministratore
02:30dei locali hanno chiesto di intervenire,
02:32i popoli hanno seguito
02:34e hanno chiesto di fare prevenzione.
02:36Questa è la colpa di tutti
02:38gli incidenti
02:40di Sardegna e dell'automobilismo.
02:44E' apposto che
02:46l'attobio del prefetto di Tattari
02:48Maria Grazia La Fau
02:50in Sardegna rispetto al 2023
02:52il numero di incidenti
02:54è alto
02:56ma è sempre alto.
02:58Comprendi,
03:00quando ci sono stati incidenti
03:02in Fauci,
03:04leggi bene i dati
03:06di tutte le infrastrutture
03:08che hanno avuto
03:10un numero di incidenti
03:12molto alto.
03:14Non si vuole intervenire
03:16lontano,
03:18non si vuole intervenire
03:20con sanzioni,
03:22con multe,
03:24perché gli automobilisti
03:26hanno rispetto le regole
03:28dei sugodici.
03:30Ci sono bisogno di prevenzioni
03:32e gli automobilisti
03:34hanno bisogno di mani e piccioli.
03:36Se ci sono incidenti,
03:38di fatti,
03:40è la colpa dell'estrese,
03:42dell'alcol e degli automobilisti
03:44che prendono il telefono
03:46e le chiedono.
03:48Questa ruota
03:50che porta da Castello a Bruccia
03:52è una macchina che non può
03:54correre più di 30 km
03:56su orario.
03:58Questa ruota orientale
04:00ha 125 km,
04:02ha 16 km,
04:0451 km.
04:06Ci sono dei cartelli che
04:08non si vogliono sorpassare
04:10le regole dei limiti.
04:12E' una cosa che non è facile
04:14neanche agli amministratori
04:16locali.
04:18Ci sono delle incrociazioni,
04:20gli automobilisti hanno
04:22bisogno di sapere
04:24se ci sono delle ruote dirette.
04:26Ma sui limiti ci sono sempre
04:2830 km su orario,
04:30ogni anno la polizia
04:32controlla le multe
04:34agli automobilisti che corrono
04:36all'estero. Il sindaco di Bruccia
04:38ha riscritto ai dirigenti
04:40di Sanesa,
04:42che si possono cambiare
04:44sui limiti.
04:46La politica
04:48del gruppo dei riformatori
04:50nel Consiglio regionale
04:52ha rappresentato tre mozioni
04:54sulla questione delle specialità
04:56della Sardegna.
04:58Non è una cosa che tocca
05:00rafforzare i poteri
05:02della regione,
05:04ma si deve negoziare
05:06con i stati centrali, con Roma.
05:08Le norme di attuazione
05:10non sono importanti.
05:12I stati hanno riprovato 31 scelte
05:14su Sardegna, su Trentino
05:16in tutti i casi 200,
05:18su Sicilia 58, su Friuli 53,
05:20su Valle d'Aosta
05:22hanno riprovato 51.
05:24Il riformatore ha già rappresentato
05:26una mozione sulla continuità
05:28del territorio in molte altre
05:30attività sull'energia,
05:32l'acqua e i bens culturali.
05:34Questo è un provvedimento
05:36che ha votato
05:38il gruppo di Meseidas
05:40sulle norme di attuazione.
05:42Ma è stato il primo
05:44da Umberto Ticca che è stato
05:46il capo del gruppo dei riformatori
05:48del Consiglio regionale.
05:50Il Consiglio è traballato
05:52troppo bene da Umberto Ticca.
05:54I riformatori hanno avuto
05:56degli accordi per cambiare il Statuto,
05:58ma si sono riusciti
06:00in confronto con i stati
06:02a prendere
06:04un'altra. Aldo Salaris,
06:06vicepresidente dell'Assemblea
06:08regionale di Sarda,
06:10ha detto che l'intervento
06:12avrebbe portato le scompetenze
06:14dei stati centrali
06:16a questa regione sarda.
06:18In Castello
06:20c'è stato un comitato
06:22di sorveglianza
06:24con il programma di FSE
06:262021-2027.
06:28L'obiettivo dell'intervento
06:30è di riempire i greci
06:32e di rafforzare
06:34il suo sviluppo
06:36economico.
06:38Il finanziamento è stato
06:40di 700 milioni di euro,
06:42ha ricordato Paolo Rizzo,
06:44che fa parte della Commissione europea.
06:46Ma si devono spendere
06:48meglio su di noi.
06:50Nel 2025 tutte le istituzioni
06:52europee avranno
06:54una crescita.
06:56Sandro Orto, che fa parte
06:58dell'autorità delle gestioni PRFSE
07:00nel suo primo anno,
07:02dovrebbe spendere
07:04100 milioni di euro.
07:06Il problema
07:08è che ci sono
07:10altri interventi
07:12che hanno aggiornato
07:14in Parigi
07:16gli interventi europei
07:18come i suoi di PNRR.
07:20Il regionale si tratta
07:22di De Siremanca,
07:24che ha spendito
07:26De Bruso nel 2024
07:28e ha spendito ancora
07:30De Bruso nel 2025
07:32e De Siremanca nel 2020.
07:34Questo comitato deve sostenere
07:36i nostri interventi e combattere
07:38la poverezza, il percentuale
07:40della poverezza relativa
07:42in Sardegna, estremamente
07:44a 4%,
07:46un percentuale
07:48alto e medio rispetto
07:50al livello del mese nazionale.
07:52La cronaca
07:54è intatta con la Polizia per le indagini
07:56apposta alla denuncia
07:58di una viccioca di 23 anni
08:00che si è scioccata
08:02e ha raccontato che è stata
08:04fracassata in Sardegna e violentata.
08:06Ora è andata a
08:08recuperare la sua spirale
08:10santissima annunziata.
08:12Su Vattu ha andato la viccioca
08:14sul sedio di Guglielmo Serenotti
08:16in via Corso Giovanni Maria
08:18Angioi, nel centro di Tattari,
08:20accanto al Dipartimento dell'Economia
08:22dell'Università di Innia.
08:24È stata soccorsa
08:26e la polizia del Centro del Giotto
08:28ha portato la sua spirale.
08:30I dottori e gli infermieri
08:32hanno raccontato che è stata vittima
08:34di questa violenza sessuale.
08:36La polizia ha anche raccontato
08:38che la viccioca è stata soccorsa.
08:40Si sono stati controllando
08:42le camere di sorveglianza
08:44in questa zona
08:46in cui la viccioca è stata soccorsa.
08:48Poi ci sono stati
08:50dei sdorrobi,
08:52dei srevengiani,
08:54dei sbottogheri,
08:56che hanno ucciso
08:58la viccioca.
09:00I scarabinieri
09:02hanno andato a prendere
09:04le loro camere
09:06e hanno arrapinato
09:08i sbottogheri.
09:10Sono arrivati a 100-200 euro
09:12e non si è usciti ancora bene.
09:14Tutto è stato filmato
09:16dalle camere di sorveglianza
09:18e dentro i locali
09:20sono stati soccorsi.
09:22La viccioca è stata soccorsa
09:24e hanno detto che
09:26si doveva risparmiare
09:28fino a un corpo di pistola.
09:30In Alzachena il Consiglio Comunale
09:32ha ricordato i principi
09:34Karim Aga Khan
09:36morto in Lisbona
09:38a 88 anni.
09:40Sono un ammento che ho detto a mio papà
09:42di Sagosta Smeralda
09:44che aveva vinto
09:46il cittadino onorario
09:48di Alzachena.
09:50Lui è stato il presidente
09:52di questa città
09:54e è stato anche conosciuto
09:56e ha lavorato in Parigi
09:58con i suoi principi.
10:00In Sardegna c'era San Maurizio
10:02che è andato a Tino de Muro
10:04e si è intervenuto
10:06nel settore turistico
10:08rispettando il suo territorio
10:10e il suo paesaggio
10:12proprio come è arrivato a Khan.
10:14Durante il turismo sostenibile
10:16è andato a Tino de Muro
10:18e ha ricordato i suoi principi
10:20che avevano vinto
10:22in tutta questa zona.
10:24In Sardegna e in Lisbona
10:26è andato Ragnetta
10:28e non c'era Sagosta Smeralda.
10:30Poi c'è stato
10:32Babbo Bona
10:34e il nostro sindaco dei Moi
10:36Roberto Ragnetta
10:38che è andato a comunità di Nosta
10:40e ha cresciuto grazie a lui.
10:42Piero Filichetto
10:44è un altro sindaco
10:46di Smeralda
10:48e ha cominciato un progetto
10:50che ha avuto l'ambiente
10:52di Montelimbare.
10:54L'amministratore locale
10:56è stata Smeralda Olding
10:58che è andato a Tino de Muro
11:00e ha ricordato i suoi principi
11:02che avevano vinto
11:04nel settore turistico
11:06rispettando il suo territorio
11:08e ha ricordato i suoi principi
11:10che avevano vinto
11:12in tutta questa zona.
11:14L'ambiente, le piazze
11:16e le zone di entro
11:18sono arrivate da Sindia, da Brasile
11:20da Argentina, dai Stati Uniti d'America
11:22dal Medio Oriente e dall'Europa
11:24con la firma di Alessia Ghisoni
11:26che è l'organizzatrice
11:28della vostra azienda
11:30Oggi Sposi.
11:32Quali sono le località
11:34di Debruzzo? Pula, Cravonacea
11:36Castiadas, non ancora
11:38Alessia Ghisoni ma fin da Porto Cervo
11:40Porto Rotondo, Salighiera
11:42e in Bidda c'è dentro con me
11:44Fonne, Mamugliada, Orane
11:46e Orgoso Lavoro.
11:48Tutte queste regioni
11:50sono civili
11:52ma anche unioni
11:54civili, uomini con uomini
11:56e femmine con femmine.
11:58Il numero su questo settore
12:00è crescente ogni anno
12:02e nel 2024 è andato bene in meta
12:04nella città di Murgia
12:06che è l'organizzatrice
12:08della vostra società Oggi Sposi
12:10Nel 2025
12:12la crescita prevede essere
12:14sul 10% nella
12:16città di Murgia e le prenotazioni
12:18arriveranno
12:20fin dal 2027
12:22Tutti i giorni.
12:24Sport
12:26sui palloni di Serie A
12:28su Gastello si fa allenamento
12:30su Sfida di Savoro
12:32e su Meri in Forza in Bergamo
12:34contro l'Atalanta. Tutti i giorni
12:36del romano Coman
12:38che è arrivato con un gol straordinario
12:40contro il Subarma
12:42domenico passato ma
12:44fin da zitto
12:46l'Uvumbo che ha giocato
12:48il 14 di mese
12:50passato. San Golano
12:52si è struppiato giocando
12:54contro l'Atalanta in Valle del Rhone
12:56con le squadre di Tavare
12:580-0. Due mesi
13:00ho assicurato
13:02che avrebbero giocato male
13:04ma l'Uvumbo si è sanato
13:06il 14 di mese
13:08domenico passato
13:10Nicola D'Ariporta
13:12ha finito in panchina
13:14ma non ha giocato.
13:16C'è stata la possibilità di
13:18giocare proprio contro l'Atalanta
13:20fin da questa parte della stagione
13:22l'Uvumbo è stato decisivo
13:24è arrivato con un gol
13:26contro San Lazio
13:28ma poi ancora già
13:30su Gastello
13:32ha bisogno dell'Uvumbo.
13:34S'è finito il video
13:36grazie per l'attenzione
13:38ci vediamo la prossima stagione
13:40un saluto a tutti.