• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Cercare di non interrompere quel sottile filo che lega ancora chi non è più cosciente
00:11e sta lottando per la vita in un letto della terapia intensiva.
00:14Dall'esperienza fatta con i neonati prematuri nelle termoculle, già sperimentata nello
00:19stesso ospedale di Esine della SST Valcamonica, parte una nuova sfida per la prima volta in
00:24Italia con pazienti adulti sedati.
00:27Stimolare i pazienti che sono sedati e trattati nella nostra terapia intensiva al fine di
00:34valutare la reattività di questi a questo tipo di stimolazione che sono basate su vibrazioni,
00:40su musica e eventualmente su registrati da parte dei parenti.
00:46Sarà finalizzato a valutare l'opportunità di una riduzione di quella che è una complicanza
00:53della lungodegenza in terapia intensiva, che è il delirium associato al ricovero in
00:58terapia intensiva.
00:59Una studentessa in infermieristica raccoglierà in una tesi i risultati di questa ricerca.
01:05Al personale del reparto il compito di interfacciarsi con i familiari dei malati e la raccolta pratica
01:10dei dati.
01:11L'attivazione di questa nuova strumentazione coinciderà con il coinvolgimento dei parenti
01:20per quanto riguarda l'utilizzo dello strumento che verrà utilizzato più volte al giorno
01:27per un tempo di circa 30 minuti.
01:29La nascita della tavoletta armonica ha la base un'esperienza personale.
01:34Lo strumento trova anche altre applicazioni.
01:36E' nata a seguito della morte di un amico, allora era una semplice asse, un pezzo di
01:42asse che vibrava e suonava e alla sua morte quest'asse è diventata una tavoletta armonica.
01:49Questa tavoletta armonica viene utilizzata durante i concerti per far sentire l'armonia
01:54alle persone sorde.