Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Con la vita consacrata la chiesa italiana ha celebrato anche la 47esima giornata per la vita,
00:06due ricorrenze unite dal messaggio dell'edizione di quest'anno,
00:09trasmettere la vita, speranza per il mondo. Per l'occasione Monsignore Pierantonio Tremolada
00:14ha celebrato in Duomo una messa alla presenza di una cinquantina di sacerdoti e suore che
00:19quest'anno festeggiano il giubileo della propria consacrazione. Al termine della
00:22celebrazione i consacrati hanno ricevuto dalle mani del vescovo un cero realizzato
00:27dalle suore Clarisse e di Lovere. Per undici di loro quest'anno ricorrono i 25 anni dalla
00:31consacrazione, per 7 i 50 e per 18 il gruppo più numeroso, i 60. Tredici religiosi sono
00:38poi giunti al giubileo dei 70 anni. La messa in Duomo è stata anche l'ultima delle tre
00:42occasioni con cui la diocesi di Brescia ha celebrato la giornata per la vita,
00:46ricorrenza istituita nel 1978 da Papa Paolo VI. Il 31 gennaio il vescovo ha visitato l'unità
00:53operativa di Neonatologia della Poliambulanza, mentre il pomeriggio dello stesso giorno Don
00:57Raffaele Maiolini ha presieduto una veglia alla Cappella dell'Adorazione delle Ancelle
01:01della Carità in Via Moretto. Ispirato dall'anno giubilare appena inaugurato da Papa Francesco,
01:06il messaggio scelto dalla CEI per la giornata della vita di quest'anno è incentrato sulla
01:10speranza, sentimento da coltivare in un mondo segnato da guerre, famme e malattie. Alla
01:15speranza rivolgendosi ai consacrati ha fatto infine riferimento pure Monsignore Tremolada.
01:20Come vescovo vi chiedo di aiutare questa Chiesa ad essere sempre più pellegrina di
01:25speranza attraverso la testimonianza di quella luce buona che profezia per l'umanità che
01:30è la vita consacrata.