Antenna Giallorossa: mancanto pagamento dei contributi, il Messina rischia di cadere nel baratro
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Buonasera, ben ritrovati con Antenna Giallo-Rossa. In premessa mi verrebbe da dire che il lavoro
00:00:24di giornalista che si occupa del Messina è un lavoro altamente usurante. Anche in tema
00:00:31di pensionistico avremmo veramente diritto di uscire prima, perché avete sentito un po' la
00:00:40notizia che è deflagrata nel pomeriggio, quello cioè che la società del Messina avrebbe sì
00:00:46ottemperato all'appagamento degli stipendi dei tesserati, ma non anche ai contributi. C'è tempo
00:00:55fino a mezzanotte. Vi posso assicurare che la notizia è assolutamente vera. Ogni tanto guardiamo
00:01:02nel mondo dei social, insomma non c'è nessun interesse da parte nostra a dire il contrario,
00:01:07anzi noi ci auguriamo che entro la mezzanotte avvenga quello che sarebbe comunque un piccolo
00:01:13miracolo. Ne parleremo questa sera, ma non solo. Ovviamente la scaletta è rivoluzionata da questa
00:01:19nuova situazione. Intanto vado a salutare Lele Rigano. Ciao Lele. Ciao Antonio. Si lamenta chi
00:01:27conduce Sanremo, non so cosa preferiresti. Sanremo tutta la vita, perché comunque quattro giorni e
00:01:35poi sto tranquillo. Nel momento del Messina con Rocco Costantino che è l'attaccante che la società
00:01:47ha acquistato, ha prelevato in prestito dalla Catania per cercare di ottenere la salvezza sul
00:01:55campo e a lui che si chiedono i gol. Ciao Rocco. Buonasera. Benvenuto all'antenna giallorossa.
00:02:00Capisco che probabilmente non è la serata migliore, perché anche voi calciatori aspettate
00:02:09l'evolversi della situazione. Una cosa che probabilmente avete appreso anche voi nel pomeriggio.
00:02:16Sì, aspettiamo. Vediamo quello che succederà in queste ultime ore, ma credo che poi il pensiero
00:02:24dei calciatori, e qui metto a nome dei miei compagni, è il pensiero rivolto verso la partita
00:02:30di lunedì. Buonasera a Davide Manzo, direttore generale della Messana e anche un collega. Però
00:02:39da quest'anno sei salito di grado, non lo so. Questo me lo devi dire tu. Buonasera Antonio
00:02:46e a chi ci segue. Quest'anno ho proseguito il mio percorso, adesso siamo alla Messana,
00:02:52ma chiaramente seguiamo sempre con grande attenzione e con grande affetto le vicende
00:02:57del Messina e mi auguro, un po' come tutti i presenti, che tutto si possa risolvere entro
00:03:03mezzanotte. Entro mezzanotte. La Messana, che prima nel campionato di promozione c'è stato
00:03:08il big match sabato scorso contro il San Fratello Acquedolcese, che è la squadra allenata da Peppe
00:03:15Furnari, amico comune, 0 a 0, classico direi quando si incontra prima e seconda. Anche se c'è
00:03:24un pochino di rammarico, nonostante siamo rimasti in testa per la prestazione, perché abbiamo fatto
00:03:30una gran partita senza riuscire a raccogliere i frutti di una supremazia credo abbastanza evidente.
00:03:36E allora dobbiamo cominciare dall'argomento caldo, caro Lele. Tu che hai ultime notizie.
00:03:45Sì, ovviamente sono ore frenetiche perché appunto da quando si è un attimino acceso
00:03:52l'allarme. Io controllo pure il cellulare. Sì, infatti siamo qui. Purtroppo ormai è una brutta
00:03:57usanza, una brutta tradizione, ma lo dobbiamo fare perché ormai la maggior parte delle cose
00:04:02scorrono su questi canali. Sì, si sta cercando, è un po' una corsa contro il tempo perché come
00:04:07dicevamo appunto la scadenza è mezzanotte e come dicevi benissimo tu il pagamento degli stipendi,
00:04:15dei testerati è andato a buon fine, mentre c'è questa parte da un punto di vista contabile
00:04:21indicata tra i 100 e i 150 mila euro che deve essere versata e certificata attraverso una PEC.
00:04:27Ultime notizie, ma attendiamo conferme, quindi non ci esponiamo perché chiaramente sono passaggi
00:04:32delicati. Io voglio vedere la pezza d'appoggio. Lo so, ma infatti attendiamo. Comunque pare che si
00:04:39sia messa in moto la macchina, non si sa da dove è partito il pagamento quindi stiamo cercando anche
00:04:44di capire questo e questo non ci stiamo esponendo, però evidentemente pare che qualcosa potrebbe
00:04:50essersi mossa negli ultimi minuti, quindi attendiamo conferme in corso d'opera. Come
00:04:55detto tu sei un po' stravolto tutto perché avevamo preparato tutta una serie di ragionamenti,
00:04:59però evidentemente adesso tiene il banco questo, quindi al di là dell'analisi della partita
00:05:03sicuramente faremo anche con Rocco, però ecco questa è la notizia che aspettiamo tutti, da
00:05:08casa noi, perché evidentemente la valutazione che viene da fare, e poi direi la parola, è che
00:05:14sarebbe una sconfitta per tutti perché è stato fatto un lavoro lungo più di un mese per recuperare
00:05:20non solo una squadra competitiva che riesce a fare quattro risultati utili consecutivi, un
00:05:25ambiente che si è ricompattato, una tifoseria che è tornata allo stadio, tutti insieme che stiamo
00:05:29ricercando ecco di ricreare quel canale per fare l'ennesima impresa, sarebbe una patosta troppo
00:05:35grande quindi ci auguriamo come speriamo che da un momento all'altro arrivi un messaggio rassicurante,
00:05:40è chiaro che sarà comunque un aspetto negativo da riaffrontare nei prossimi giorni perché ci
00:05:44aspettiamo una stabilità e rivolgiamo una stabilità tutti insieme, però in questo momento l'urgenza,
00:05:50la priorità è mettere il Messina sul binario giusto perché una penalizzazione che ricordiamo
00:05:56potrebbe essere dai 4 ai 6 punti sarebbe devastante per noi, per il morale dei ragazzi e per tutto
00:06:01quello ripeto che è stato fatto finora da Domenico Roma, tutto il gruppo di lavoro che ha lavorato in
00:06:05queste settimane. Ricordiamo perché potrebbero essere da 4 a 6 perché si dà un punto di
00:06:13penalizzazione per il ritardo eventualmente nel pagamento dei contributi IMSS e per l'IRPEF,
00:06:20quindi si sommano due punti per tre mesi perché sono tre mesi novembre dicembre e gennaio ecco
00:06:28che arriviamo alla somma di sei punti, ne prese quattro il Talento per lo stesso motivo ma in
00:06:35quel caso i mesi incriminati erano due quindi due per mese e questo è il calcolo. La classifica
00:06:43la possiamo vedere giusto per farci un'idea, non è ancora quella bella che vorremmo sempre vedere,
00:06:5025 punti con Taranto e Turris che sono già spacciate, probabilmente una delle due potrebbe
00:06:58non finire il campionato, ci sono addirittura più possibilità che lo faccia il Taranto che non la
00:07:04Turris, con una sola retrocessione in ballo il Messina rischierebbe con la penalizzazione di
00:07:10distanziarsi dalla Casertana che è al quarto ultimo posto e di allontanarsi anche dal quinto
00:07:15ultimo posto occupato da Latina e che barrebbe la salvezza diretta senza fare il play out per
00:07:22il discorso della distanza all'interno della zona play out di otto punti, in questo caso sono 23 tra
00:07:28Latina e Turris e quindi questa è la situazione. Voglio chiedere a Rocco Costantino ovviamente
00:07:38cosa ne pensi, è una cosa che passa sopra le vostre teste ovviamente perché il vostro compito è
00:07:45quello di andare in campo, giocare bene, fare gol come nel tuo caso possibilmente, il resto è
00:07:51demandato ad altri. Hai fatto la domanda e anche risposto, al di là dell'imbarazzo che ci può
00:08:02essere in questi momenti qui, io da giocatore, da organo interno dello spogliatoio mi sento di
00:08:09dividermi da questa situazione, nel senso sono stato preso per raggiungere un obiettivo, è chiaro
00:08:21che tutto l'intero mese, io sono stato cercato già anche da dicembre, quindi è chiaro che
00:08:33è una situazione un po' sconcertante nel momento in cui magari si presenterebbe la peggiore delle
00:08:39ipotesi, però da dentro come dicevo mi sento di dire di allenarmi, di giocare per raggiungere
00:08:47l'obiettivo, di essere più centrato possibile in campo, questo è quello che mi sento e quello che
00:08:55è la mia persona, quello che mi sento di fare, sicuramente non voglio legarmi a questi aspetti.
00:09:04Ecco tu sei passato da società che venivano ritenute zenit come il Monterossi, poi quest'anno
00:09:11dopo la parentesi dell'anno scorso a Catania hai giocato la prima parte di stagione a Lucca dove
00:09:17ci sono grandissimi problemi, forse più che a Messina perché c'è stato anche un cambio di
00:09:23proprietà che per il momento è nel Mirino e adesso ti sei ritrovato diciamo in questa
00:09:31situazione a sorpresa qui. Sì, voglio aspettare quando il termine, diciamo se è a mezzanotte
00:09:43aspetteremo mezzanotte, non voglio fare pensieri o giudizi prima, poi non compete neanche a me.
00:09:49Allora voglio sentire anche Davide Manzo, poi faccio intervenire ancora lei e vediamo se ha
00:09:54qualche altro aggiornamento. Sì è una botta. Te l'aspettavi? No, sinceramente no perché davvero
00:10:03sentivi il clima, l'ambiente diverso, cambiato e mi auguro un po' come ha detto anche Rocco che a
00:10:10mezzanotte abbiamo notizie diverse e si può proseguire questo percorso che davvero aveva
00:10:16i connotati di un percorso di rinascita perché come diceva anche lei all'inizio trasmissione
00:10:21l'ambiente comunque lo vedi diverso, non soltanto la gente del campo, anche sentire gli appassionati,
00:10:30sentire riparlare del Messina in un certo modo, la squadra adesso ha una sua fisionomia importante,
00:10:36una sua struttura, la classifica che abbiamo visto certo non è bella ma tutto sommato può
00:10:42anche invogliare all'ottimismo. Devi considerare che sia la casertana che in Latina avevano già
00:10:47giocato con le due squadre che sono recrocesse di fare. Quindi meglio ancora. È tutto sommato 4 e
00:10:565 punti perché parliamo di Latina e Cavese dalla salvezza diretta perché oggi Latina sarebbe salvo.
00:11:01Comunque con la squadra che c'è oggi, con l'ambiente che c'è oggi, l'entusiasmo che c'è oggi e anche
00:11:07una ritrovata organizzazione societaria chiaramente poteva aprire le porte a un moderato ottimismo
00:11:13che può anche restare fino a questo punto. È chiaro che una cosa del genere cambierebbe lo scenario.
00:11:18Allora vediamo cosa ha detto Alaimo, il presidente del Messina, che oggi abbiamo cercato di contattare
00:11:26però inutilmente perché non ci ha risposto la settimana scorsa ad Antenna Giallo-Rosso.
00:11:34Ovviamente Alaimo è l'espressione di AD Invest Group, non ha un suo portafoglio ma ovviamente
00:11:41aspetta che i fondi gli vengano eventualmente trasferiti sul conto del Messina. Vediamo cosa
00:11:48disse la scorsa settimana Alaimo, seduto proprio al posto di Rocco Costantino.
00:11:53Quello del 17 è fondamentale per non prendere punti di penalizzazione.
00:11:58Esatto, sennò tutto quello che abbiamo fatto non serve a niente. Mi pare logico.
00:12:04Perfetto, così parlò Alaimo. Come non essere d'accordo?
00:12:10Se ti ricordi ho fatto una domanda successivamente a questa riflessione chiedendo in attesa dei fondi
00:12:18in arrivo di GEM come avrebbero sopprito in questi mesi, perché è evidente che in questo momento
00:12:23non è un discorso nemmeno progettuale, è un discorso di liquidità.
00:12:25Il famoso 75 milioni di euro di cui ha parlato Sisse.
00:12:29Quindi credo che in questo momento se c'è un problema è di liquidità, anche perché non avrebbe senso.
00:12:34Se non è proprio da un punto di vista logico pagare una parte...
00:12:37Che è un po' quello che ha detto anche il Presidente.
00:12:39Esattamente, pagare una parte, gli stipendi, quindi anche i ragazzi...
00:12:42è vero che sono cose che un po' infastidiscono, però poi sostanzialmente se vado a vedere il mio conto torrente
00:12:48mi è arrivato lo stipendio, quindi non raggiungo l'obiettivo, ma da un punto di vista dello spogliatoio
00:12:54e in altri contesti sappiamo che non è quello il problema.
00:12:59Il problema in questo momento è il segnale che magari può arrivare.
00:13:02Tra parentesi, Antonio, collegandoci alla classifica, facciamo presente che il Tarrant
00:13:07a quanto pare le notizie che arrivano sono il pagamento dei primi due mesi,
00:13:10quindi stanno in piedi, arriveranno altre penalizzazioni.
00:13:14Questo secondo me, in questo trambusto, è comunque una buona notizia,
00:13:17perché comunque mantieni quei punti nell'ambito delle speranze di tutto quello di cui stiamo parlando.
00:13:24Posso dare una risposta anche sul fatto di perché siano stati pagati gli stipendi e perché non i contributi,
00:13:31perché il Messina sul conto aveva dei soldi che sono arrivati negli ultimi giorni.
00:13:36Non sarebbero frutto di bonifico da fuori, ma erano soldi che erano sul conto per dei contributi
00:13:43che dà la Lega, somme vecchie che sono arrivate sul conto e sono riusciti a coprire la spesa degli stipendi.
00:13:51Stiamo parlando comunque di circa 130 mila euro per questi contributi,
00:13:56quindi non stiamo parlando di una somma esagerata,
00:13:59somme che comunque l'ex presidente Sciotto era riuscito sempre a coprire
00:14:05durante i suoi anni di contestata gestione.
00:14:09Sì, come dicevo Antonio, purtroppo la situazione è questa,
00:14:14però non chiudiamo ancora le porte.
00:14:18Mi ricordo quello che diceva Rocco, perché abbiamo un'esperienza in comune che è il Cammino di Santiago,
00:14:24che insegna in quel percorso ad avere pazienza, a non affrettare i tempi,
00:14:29a dedicare il giusto tempo e il giusto spazio a ogni tappa che fai nella vita.
00:14:33Viviamoci queste ore, perché se no anche noi trasmettiamo alcuna sorta di ansia
00:14:39che secondo me in questo momento è cattiva consigliera,
00:14:41perché ripeto, è giusto far suonare il campanello,
00:14:45però attendiamo fino all'ultimo fiduciosi che poi le cose si possano sistemare,
00:14:50perché poi quando arrivi alla tappa c'è quella successiva.
00:14:54Per carità, l'ottimismo ci vuole sempre, però io sono anche per il sano realismo.
00:15:01Sinceramente, il discorso che faccio io è una cosa logica.
00:15:05Si sapeva di questa scadenza da tempo, ma perché arrivare eventualmente sul filo di lano?
00:15:13Non ha senso questa cosa.
00:15:15Ragionamenti che fai tu, come quelli che penso potremmo fare tutti,
00:15:19senza voler mettere in difficoltà Rocco, perché come diceva benissimo prima lui,
00:15:23alla fine la squadra poi secondo me giustamente deve rimanere concentrata sull'obiettivo,
00:15:27perché se poi ti distrai e inizi a andare fuori binario,
00:15:31lo abbiamo visto nel genere andata,
00:15:33per noi potrebbe essere un problema maggiore, penso.
00:15:36Giusto Rocco?
00:15:38E il ragionamento è arriviamo a mezzanotte, non voglio ripetere la stessa cosa,
00:15:42perché poi le valutazioni toccherà anche a noi farle,
00:15:45cercheremo di capire il perché, perché fino ad oggi siamo stati sereni,
00:15:49anche se siamo impazziti anche noi che di punti in bianco siamo tornati ottimisti,
00:15:53in un mese abbiamo visto dei fatti, abbiamo visto delle trasferte organizzate
00:15:57in un certo modo come non venivano organizzate, abbiamo visto delle cose in campo,
00:16:00abbiamo visto una squadra rimodulata, abbiamo visto dei contratti biennali,
00:16:03quindi dei segnali erano arrivati.
00:16:06Chiaramente questo è un segnale che rispetto a tutto quello che è successo in questo mese,
00:16:10è un segnale in controtendenza, non dobbiamo nasconderci che quello che dici tu,
00:16:13il realismo è sacrosanto, però sempre con la giusta cautela.
00:16:17Poi le valutazioni andranno fatte, perché è successo questo,
00:16:20com'è stato pagato eventualmente, perché c'è anche questo punto di interrogazione.
00:16:23Ma non è che alla fine Roma aveva ragione al voler chiedere le garanzie famose?
00:16:27Ma secondo me Roma...
00:16:28Alla fine aveva ragione.
00:16:29Ma non le ha ottenute poi nell'attesa.
00:16:31Eh, ho capito.
00:16:32No, no, chiedo...
00:16:33Qualcosa sì, infatti, però evidentemente qualcosa si è inceppato,
00:16:36che noi in questo momento non siamo in possesso di...
00:16:38Mi parleremmo di qualcosa che non sappiamo, io sinceramente no.
00:16:41E anche sull'attendere l'ultimo giorno, l'ultimo istante...
00:16:44Eh, dai, dai.
00:16:45Non è il massimo, però molto spesso funziona così,
00:16:48ce lo diceva anche Rocco fuori dai microfoni,
00:16:51che magari un po' tutte le società,
00:16:53credo anche che c'era prima nel Messina,
00:16:55aspetta l'ultimo giorno.
00:16:57Qualche volta Sciotta è arrivato sul filo di lana,
00:16:59però insomma c'era sempre...
00:17:01E tra l'altro che tu la metti tra le strade.
00:17:02C'era sempre una certezza che avrebbe pagato, non so perché.
00:17:04Comunque, su questa cosa...
00:17:07Però sarebbe un peccato perdonabile
00:17:10quello di arrivare all'ultimo istante,
00:17:12se poi si salva tutto quello che si...
00:17:14Entro mezzanotte.
00:17:15Certo, certo.
00:17:16Entro mezzanotte.
00:17:17Vabbè, io voglio fare sentire, però,
00:17:19voglio tornare in dirone il tempo,
00:17:21perché, insomma, questa cosa, queste escadenze
00:17:24è un po', diciamo, un argomento che abbiamo trattato,
00:17:27anche in previsione di quello che dovrebbe accadere il 20,
00:17:30perché sì, c'è il 17, ma c'è anche il 20,
00:17:33quando poi dovrebbe arrivare la prima trash
00:17:35per il pagamento dell'80% delle quote,
00:17:381.250.000, e sono somme...
00:17:41è una somma ben diversa da 130.000 euro.
00:17:451.250.000.
00:17:47In conferenza stampa del 30 gennaio,
00:17:50a Palazzo Zanca, ho fatto questa domanda
00:17:53a Sissè, direttamente al boss di Addi,
00:17:57e vediamo quale fu la sua risposta.
00:18:01Così, insomma, la vede anche Costantino,
00:18:03che all'epoca era dall'altra parte.
00:18:06Questo investimento, ovviamente, è legato,
00:18:09non sono 4 milioni, 4 milioni,
00:18:111.500.000 per Sciotto, e 1.400.000 i debiti.
00:18:20Allora, prima di tutto, grazie.
00:18:22Allora, non ho investito questa cifra.
00:18:26Abbiamo solamente 2.500.000,
00:18:29che abbiamo dato alla famiglia Sciotto,
00:18:32né 1.500.000 sono i debiti
00:18:35che noi dobbiamo pagare.
00:18:37Il vostro investimento è prezioso, no?
00:18:42Ed è legato, ovviamente, ai suddaini.
00:18:44C'è un campionato che si sta giocando,
00:18:46ovviamente c'è una sola retrocessione, di fatto.
00:18:49Ecco, il vostro impegno, facciamo corna,
00:18:54sarebbe garantito anche in caso, insomma,
00:18:57la squadra non ottenesse la salvezza.
00:19:00Allora,
00:19:03io vieno giusto di arrivare, non vado a partire.
00:19:21Qualunque cosa succeda,
00:19:23noi sappiamo quando.
00:19:30Così parlò Sisse nella famosa conferenza.
00:19:36Tu hai seguito quella conferenza?
00:19:38In parte.
00:19:39In parte.
00:19:40Che impressioni hai ricavato?
00:19:41È venuto all'epoca accompagnato, per carità.
00:19:44Però sai, una discreta impressione.
00:19:47Mi è sembrato anche un buon comunicatore,
00:19:49andava dritto al punto.
00:19:51Però su questa risposta è stato un po' evasivo.
00:19:55Però sai bene, non è per difendere nessuno,
00:19:57però sai bene che quando si parla di tecnicismi,
00:20:00di soldi, magari è più difficile essere chiari.
00:20:04Forse non si aspettava che noi sapessimo le cifre.
00:20:07Esatto.
00:20:08Magari non è facile confermarti
00:20:10che la cifra è questa, dobbiamo 2,5 milioni, più debiti.
00:20:132,5 milioni alla rasciotto, più debiti pagati fino a 1,4 milioni.
00:20:17Comunque è anche un'offerta molto generosa,
00:20:21un'offerta indecente, se la vogliamo dire.
00:20:23Vicino ai 4 milioni.
00:20:24Tanti, tanti.
00:20:25Tantissimi.
00:20:26Tanti?
00:20:27Sì.
00:20:28Rocca hai conosciuto Cisse?
00:20:32Sì, sì, sì.
00:20:33Si è presentato la squadra insieme anche ai suoi collaboratori.
00:20:37C'è qualcosa che ti ha colpito?
00:20:39Ma sinceramente siamo rimasti tutti imparziali sul discorso che ha fatto.
00:20:47Anzi, ci ha mostrato anche una grande struttura in quello che ci ha detto.
00:20:53E quindi ci siamo appellati a quello che lui ci ha detto in quel discorso.
00:20:59E' chiaro che poi insieme al mister, insieme al direttore,
00:21:02non è che tutti i giorni parliamo di questa cosa qui.
00:21:06Abbiamo anche altro a cui pensare.
00:21:08Penso che sia anche più importante per noi calciatori, lo staff tecnico.
00:21:14Quindi, questo insomma.
00:21:17Ecco, ci piacerebbe ricevere però anche una comunicazione,
00:21:21magari da parte proprio di A a D, perché alla fine di questo si tratta.
00:21:27In ogni senso.
00:21:29Sia in senso positivo che in senso negativo.
00:21:32Capire cosa eventualmente ha bloccato.
00:21:34Anche perché c'è questo precedente col Dainse,
00:21:38che comunque sempre risuona nelle nostre teste.
00:21:42Questa esperienza che hanno avuto in Belgio, piuttosto negativa.
00:21:45E che non si può far finta di non aver letto.
00:21:49Per scondere che in questo momento, in questa situazione,
00:21:52mi sento un po' fuori...
00:21:55Non so proprio...
00:21:58Se vogliamo parlare della partita o di altre cose...
00:22:02No, parleremo anche della partita.
00:22:04Questo lo sto dicendo in linea generale.
00:22:08Ti aspettavi una comunicazione un po' più tempestiva da parte di A a D.
00:22:13Abbiamo sollecitato come risultato.
00:22:15Anche perché c'ha pure i profili social.
00:22:18Ma sono stati utilizzati durante la visita a Messina.
00:22:21Ripeto, abbiamo sollecitato in tutti i modi possibili.
00:22:26Perché, come dicevi tu in introduzione,
00:22:30noi siamo un'interfaccia.
00:22:33Cerchiamo di migliare e dare quante più buone notizie.
00:22:38Perché come ragioniamo sempre,
00:22:40facciamo sempre questo ragionamento.
00:22:42Anche noi abbiamo tutti l'interesse affinché le cose vadano bene.
00:22:46Tutto il movimento locale, cittadino, sportivo...
00:22:50Che ne beneficia.
00:22:52È ovvio che in questo momento, secondo me,
00:22:54anche all'interno c'è una difficoltà comunicativa.
00:22:57Perché sai, se poi arrivano notizie, soprattutto non positive,
00:23:01e frammentarie...
00:23:03Credo che la cosa ufficiale si saprà a mezzanotte.
00:23:05Quindi in questo momento, ripeto, non voglio esprimermi né in un sento né in un altro.
00:23:09Secondo me, stand by è la cosa migliore.
00:23:11Perché poi rischiamo...
00:23:13La notizia, quella che avevamo, l'abbiamo dato oggi pomeriggio.
00:23:17Il pagamento degli stipendi?
00:23:19Ancora non completato il pagamento dei contributi.
00:23:22Penso che la notizia sia questa.
00:23:24Siamo fermi a questo, andare oltre...
00:23:26Capisco che le valutazioni che vanno fatte sono...
00:23:29C'era stato detto determinate cose,
00:23:32però oggi l'importante è portare la barca in salvo,
00:23:36evitando penalizzazioni.
00:23:38Tutto il resto andrà discusso da domani.
00:23:40E poi, di nuovo, parola al campo,
00:23:42perché purtroppo in questo momento
00:23:44non possiamo permetterci nemmeno un passo falso, un pareggio.
00:23:48Un pareggio purtroppo con una squadra come Benevento
00:23:50che avremmo festeggiato in maniera importante due mesi fa.
00:23:54Oggi risuona, non dico come una sconfitta,
00:23:57però devi correre.
00:23:59Quindi siamo agganciati a tutti i treni.
00:24:02Quello fuoricampo, quello sul campo
00:24:04e noi siamo qui, spettatori.
00:24:06Perché in questo momento non possiamo fare altro.
00:24:08Detto questo, a me dà più fiducia la squadra in campo
00:24:12e tutto l'entourage piuttosto che la società in questo momento.
00:24:16Mi va di dirlo e anzi sarei stato,
00:24:20speriamo che non ci sia questa penalizzazione,
00:24:23sarei stato anche moderatamente ottimista
00:24:25per tutte le cose che abbiamo detto in precedenza.
00:24:28Andiamo a parlare di qualcosa di calcio giocato.
00:24:32Vediamo la scheda di Billet che ha preparato nel pomeriggio.
00:24:37Ed è relativa soltanto a questi aspetti.
00:24:51Nel sabato di Sanremo a Benevento il Messina vince al televoto
00:24:55per la sala stampa e per la critica sportiva.
00:24:57In realtà il vigorito finisce in parità,
00:25:00ma i biancoscudati tornano a casa col petto gonchio d'orgoglio
00:25:03per l'ottima prova messa in scena.
00:25:05Messina di personalità e senza paura
00:25:07contro una formazione forte ma in difficoltà.
00:25:10Manca il gol a questo Messina,
00:25:12ma c'è tutto il resto,
00:25:13soprattutto sul piano dell'applicazione tattica
00:25:16con un centrocampo semplicemente perfetto
00:25:18in cui quasi non si avverte l'assenza di Buchel
00:25:21e poi le prestazioni di Tordini e Vicario,
00:25:24preziosi in fase di non possesso,
00:25:26ma a cui manca però lo spunto per far male ai sanniti.
00:25:29Messina che gioca a tempo ma senza quel ritornello
00:25:32e rimane in testa come il bomber che la butta dentro.
00:25:35Resta la sensazione di una canzone da podio,
00:25:38ferma a un passo dalla vittoria,
00:25:40bella, intensa, ma senza l'acuto decisivo.
00:26:03L'unica speranza è non dover rimpiangere
00:26:05quel balordo girone d'andata,
00:26:07quell'estate 2024 troppo negativa per essere dimenticata.
00:26:11Non sarà facile per il Messina conquistare la salvezza,
00:26:14ma giorno dopo giorno questa squadra
00:26:16dà sempre l'impressione di voler lottare contro tutto e tutti
00:26:20per tirarsi fuori dalla bassissima classifica.
00:26:23Oltre qualunque osservazione,
00:26:25il Messina è in grado di rinforzarsi
00:26:27e di rinforzare la squadra.
00:26:29Il calendario non è dei più semplici.
00:26:31Dopo l'ostacolo Benevento c'è il trapani
00:26:33dell'ex DS Pavone e dell'ex bomber Ranatriello.
00:26:36Il Messina ha bisogno di guardare avanti,
00:26:38di trasformare i rimorsi in determinazione,
00:26:41trovare il ritmo giusto senza voltarsi indietro
00:26:44e allora sì che la nostalgia lascerà spazio alla speranza.
00:26:59Il silenzio è troppo erore
00:27:01fino ad addormentarci sul divano
00:27:04con il telecomando in mano
00:27:06non so più come fare senza te
00:27:09Oggi mi sento una pozzanghera se l'ansia mi afferra
00:27:17Con lo sguardo verso il cielo ma il morale per terra
00:27:21L'anno scorso il Tormentone era diventato
00:27:23ad improvviso la corsa playoff, forse pleonastica,
00:27:26ma che avrebbe dato il giusto merito
00:27:28a un gruppo capace di risollevarsi
00:27:30a suona di prestazioni e grandi vittorie.
00:27:32Quest'anno il Tormentone la classifica,
00:27:34soprattutto in una giornata che tutto sommato
00:27:37può anche sorridere alla Messina.
00:27:39Il crollo delle latine a Giuliano,
00:27:41la vittoria sfuggita in pieno recupero all'Acavese
00:27:43con l'aiuto dell'ex capitano Domenico Franco,
00:27:46il pari della casertana a Catania.
00:27:48Nonostante tutto il Messina può ancora
00:27:50raggiungere il proprio obiettivo.
00:27:52La classifica lascia aperta ogni spiraglio
00:27:54ma per trasformare questa corsa
00:27:56in una salvezza concreta non bastano
00:27:58solo i risultati degli altri.
00:28:00Servono i cuoricini, quelli veri
00:28:02non solo sui social.
00:28:04Serve che la città si stringa attorno al Messina
00:28:06perché certe battaglie si vincono insieme,
00:28:08soprattutto di lunedì sera.
00:28:19Allora, cerchiamo di parlare un po' di calcio giocato
00:28:22lo facciamo con Rocco Costantino
00:28:24che al suo debutto dal primo minuto
00:28:26ha benevento.
00:28:28Intanto, come valuti la tua prestazione
00:28:31in un contesto di squadra
00:28:34che comincia anche a funzionare?
00:28:37Sì, molto positivo.
00:28:39Nel senso abbiamo fatto una partita
00:28:41contro la quarta in classifica,
00:28:43terza in classifica non mi ricordo.
00:28:45E quindi penso che abbiamo preso
00:28:48un punto molto molto importante.
00:28:51Chiaramente non è una vittoria
00:28:53bisogna correre, la classifica è quella che è
00:28:55però penso che dal punto di vista della prestazione
00:28:57in campo si sia vista una squadra
00:28:59che è gagliarda, tosta,
00:29:01con l'atteggiamento giusto
00:29:03cose che chiaramente ci chiede anche
00:29:05il mister e che alleniamo giornalmente.
00:29:07Quindi i risultati poi
00:29:10sono questi.
00:29:12Andare a benevento e non perdere
00:29:14in questa situazione qui
00:29:16penso che sia molto molto positivo.
00:29:18Diciamo che anche tu sei
00:29:20alla ricerca della
00:29:22forma anche migliore
00:29:24però come ho detto in premessa
00:29:26se il Messina ha una possibilità di salvezza
00:29:28si deve affidare sicuramente
00:29:30a Rocco Costantino perché i gol
00:29:32in carriera li ha sempre fatti.
00:29:34Ti conosciamo perché
00:29:36ti abbiamo visto all'Opera tante volte
00:29:38in casa e fuori casa
00:29:40con il Monterosi, quindi apprezziamo
00:29:42anche le tue qualità.
00:29:44Sì, sicuramente
00:29:46non sono ipocrita
00:29:48l'attaccante, il gol
00:29:50è fondamentale
00:29:52ed è quello che serve
00:29:54per aiutare la squadra a raggiungere determinati
00:29:56obiettivi e risultati, quindi
00:29:58giocando chiaramente
00:30:00mettendo minuti nelle gambe in questo momento
00:30:02è molto importante, quindi
00:30:04proseguiamo su questa
00:30:06scia.
00:30:08Se poi ti racconto
00:30:10l'articolo non escirà mai domani
00:30:12perché avevo preparato
00:30:14una mezza pagina, anche domani
00:30:16sulla gazzetta sarà tutto stravolto.
00:30:18Su Costantino l'avete preparato?
00:30:20No, c'era tutta una serie di valutazioni
00:30:22legate alla partita, a quello che sta facendo
00:30:24la squadra, verrà ridotto
00:30:26in maniera drastica.
00:30:28Il ragionamento che
00:30:30personalmente mi sento di fare
00:30:32la cosa che mi ha convinto di più
00:30:34a maggior ragione dopo la partita
00:30:36che ho visto contro il Benevento è stata finalmente
00:30:38una squadra che ha un'identità, questo è fondamentale
00:30:40secondo me, trascinata da un grande
00:30:42centrocampo, perché quella è stata
00:30:44un'ulteriore garanzia, perché
00:30:46non ti trovi bugle e comunque in queste partite
00:30:48era diventato un po' il regista
00:30:50la mente di questa squadra,
00:30:52metti Petrucci nel suo ruolo,
00:30:54prestazione bellissima, fantastica.
00:30:56Garofalo, che avevamo visto
00:30:58in una veste nella prima parte di stagione,
00:31:00probabilmente migliore in campo
00:31:02al vigorito.
00:31:04Crimi, altra prestazione di sostanza
00:31:06quindi centrocampo come ossatura, struttura.
00:31:08La difesa, che forse
00:31:10per la prima volta in stagione, adesso non ricordo,
00:31:12comunque sicuramente in questo frangente
00:31:14viene confermata,
00:31:16altra prestazione dove non prendi gol, quindi secondo
00:31:18gli scitteri è un aspetto molto importante.
00:31:20Dove faccio la valutazione?
00:31:22Così mi collego a Rocco e gli faccio questa domanda.
00:31:24Probabilmente nel reparto
00:31:26in cui hai più armi, perché comunque
00:31:28l'attacco in questo momento è quello che è, anche
00:31:30dal mercato, insomma sono arrivati un sacco di ragazzi forti
00:31:32potenzialmente anche per fantasia
00:31:34Vicario, Dell'Aquila,
00:31:36stesso Tordini,
00:31:38Rocco non lo scopriamo noi, Desena,
00:31:40forse lì un attimino
00:31:42che bisogna mettere ordine, perché comunque
00:31:44avete caratteristiche un po' diverse.
00:31:46L'allenatore, ecco avete magari un tipo di struttura
00:31:48con le due sottopunte, con la punta
00:31:50o anche insomma, comunque molto stretti.
00:31:52Forse lì la conoscenza,
00:31:54perché negli altri reparti
00:31:56alla fine 4-3 siete e si fa quello.
00:31:58Lì forse dovete un attimino
00:32:00conoscervi anche fra di noi, perché poi l'attitudine
00:32:02al dialogo in campo,
00:32:04a come servire un compagno,
00:32:06penso che avvenga solo con
00:32:08la dimestichezza in campo.
00:32:10Sì, con gli elementi
00:32:12e anche con il tempo. Chiaramente tempo
00:32:14ne abbiamo poco, come dicono sempre
00:32:16i miei compagni, e anche il mister
00:32:18chiaramente ce lo ribadisce.
00:32:20Sicuramente far gol
00:32:22è difficile, però
00:32:24in questo momento qui,
00:32:26anche a me manca chiaramente
00:32:28il gol, in questo momento
00:32:30soprattutto nelle ultime due partite
00:32:32penso che
00:32:34non subire gol
00:32:36in questo momento
00:32:38e avere un'anima, un'identità
00:32:40e mettere le basi
00:32:42per poi i risultati
00:32:44futuri sia la cosa più importante
00:32:46in questo momento.
00:32:48Mancano 12 partite,
00:32:50di tempo non ce n'è, ma ce n'è
00:32:52allo stesso tempo, quindi
00:32:54chiaramente
00:32:56gli allenamenti
00:32:58e la dimestichezza in campo,
00:33:00il trovarsi, il conoscerci
00:33:02aiuta.
00:33:04Poi il mister
00:33:06ha tante
00:33:08soluzioni, quindi secondo me anche in base
00:33:10alla partita
00:33:12strategicamente metterà in campo
00:33:14quello che magari
00:33:16lui ritiene più importante
00:33:18per quella partita lì.
00:33:20Sicuramente il conoscerci
00:33:22di più e il trovarci di più
00:33:24è un'arma che dobbiamo affinare
00:33:26ancora.
00:33:28Si è fatto male
00:33:30da valutare
00:33:32al pari di Bukele,
00:33:34entrambi però potrebbero saltare
00:33:36ancora la partita con il Trapani.
00:33:38Ci fermiamo per la pubblicità,
00:33:40restate con noi,
00:33:42torniamo tra pochissimo.
00:33:44Siamo tornati
00:33:46dalla pubblicità.
00:33:48Il discorso che facevate
00:33:50sul Messina, che insomma
00:33:52deve trovare anche
00:33:54qualche soluzione offensiva
00:33:56per agevolare
00:33:58la punta centrale
00:34:00non fa una grinza.
00:34:02Anche il ragionamento
00:34:04che facevamo in diretta,
00:34:06ci siamo portati anche fuori,
00:34:08è più facile
00:34:10compattarti
00:34:12e riuscire a difendere
00:34:14un risultato, stare bene,
00:34:16muoversi di reparto
00:34:18e tra i reparti
00:34:20quando hai un'unità di intenti
00:34:22in campo e fuori.
00:34:24Su quello mi sento sicuro
00:34:26senza tornare al discorso
00:34:28di prima per il quale
00:34:30aspettiamo sempre notizie.
00:34:32Per me il gol
00:34:34che serve è questo.
00:34:36In campo mi sento più sereno
00:34:38perché ho visto gli allenamenti,
00:34:40il gruppo come si muove,
00:34:42il mister che carica nel modo giusto
00:34:44questa squadra.
00:34:46Le soluzioni offensive sono fondamentali
00:34:48però lì per me è il tempo.
00:34:50La chiave purtroppo
00:34:52è che questa squadra troverà le soluzioni.
00:34:54Ovvio che la scelta
00:34:56di banchiere all'inizio
00:34:58di mettere Luciani
00:35:00e non lui, al di là della forma fisica,
00:35:02al di là del fatto che Luciani era già qui
00:35:04e su alcune dinamiche
00:35:06molti compagni li conosceva.
00:35:08Lui è arrivato anche l'ultimo giorno
00:35:10quindi ci vuole un tempo per maturarsi
00:35:12all'interno del gruppo.
00:35:14Dipende da quello.
00:35:16Magari Luciani è uno che ti viene più incontro
00:35:18si prende qualche falla in più
00:35:20se i compagni non sanno come servirlo
00:35:22e viceversa lui come ricevere.
00:35:24Penso che sia questa la chiave.
00:35:26È una dinamica
00:35:28che va allenata
00:35:30e strutturalizzata
00:35:32anche in campo.
00:35:34Rocco Costantino
00:35:36che negli anni di Monterosi
00:35:38ha messo a segno
00:35:4027-6-33
00:35:42come se fossero
00:35:4411 per ogni stagione.
00:35:46Tanti gol
00:35:48in un ambiente
00:35:50che non creava tanta pressione.
00:35:52C'è sempre
00:35:54un gol
00:35:56che manca.
00:35:58Il primo anno
00:36:00feci gol anche a Catania
00:36:02e poi te l'hanno tolto.
00:36:04Giustamente lo devi ridurre.
00:36:06Il gol lo dice
00:36:08l'avevo fatto però è così.
00:36:10Al di là della battuta
00:36:12sono stati sicuramente
00:36:14due anni e mezzo
00:36:16importanti.
00:36:20È stato anche a 30 anni
00:36:24una sorta di secondo
00:36:26trampolino di lancio per me
00:36:28perché fare gol
00:36:30non è mai facile.
00:36:34Hai giocato in piazze importanti
00:36:36e hai incrociato anche il Messina.
00:36:38Stiamo vedendo
00:36:40qualche immagine
00:36:42relativa alla gara
00:36:44con il Messina.
00:36:46Questo è il gol del 2-0.
00:36:48Siamo a Viterbo
00:36:52ed è il primo anno
00:36:54di Monterosi.
00:36:58Vittoria anche
00:37:00all'andata che costò la panchina
00:37:02Assullo.
00:37:06Questo è un altro gol
00:37:08che hai fatto invece
00:37:10al Franco Scoglio.
00:37:12Col Messina hai avuto
00:37:14un buon feeling.
00:37:16Anche un episodio negativo.
00:37:18Vediamo se il nostro Fabio Guerrera
00:37:20è riuscito a recuperarlo
00:37:22nella nostra sintesi.
00:37:24Stiamo rivedendo.
00:37:26Non ti è servito
00:37:28molto per segnare.
00:37:34Un attaccante che
00:37:36costò per fallone
00:37:38non dà il tempo al portiere
00:37:40da questi piccoli dettagli
00:37:42si capisce se uno è
00:37:44vero bomber oppure no.
00:37:46Adesso vediamo anche in Serie A
00:37:48che il controllo di palla
00:37:50diventa fondamentale.
00:37:52Vedi la birra del compagno.
00:37:54Intanto sono tre che riempiono l'aria.
00:37:56Giocavamo a due punte.
00:37:58C'è il compagno
00:38:00che si mette a difesare
00:38:02e già sa perché non lo guarda
00:38:04con la coda dell'occhio
00:38:06sa già che lui è lì.
00:38:08Penso che in attacco
00:38:10si debba giocare molto
00:38:12sull'intesa
00:38:14perché la difesa
00:38:16si mette schierata
00:38:18se fai un tocco in più
00:38:20diventa difficile far gollo.
00:38:22Non so se Fabio Guerrera
00:38:24ha recuperato anche il rigore
00:38:26con il Messina l'anno scorso
00:38:28o lo ricordi quella partita?
00:38:30Io
00:38:32non so se ho una memoria
00:38:34ma non credo che
00:38:36lui abbia battuto il rigore
00:38:38con il Messina.
00:38:40Due rigori.
00:38:42Il Monterosi a Teramo contro il Messina.
00:38:44Entrambi falliti.
00:38:46Uno mi sembra l'ha tirato Vano
00:38:48e l'altro mi sembra Silipo.
00:38:50Non so se ero io
00:38:52a calciare il rigore.
00:38:54Me l'hanno chiesto
00:38:56anche a Messina
00:38:58non sono andato ancora a rivedere
00:39:00ma non mi ricordo.
00:39:02Mi ha aggiunto il rigore sbagliato.
00:39:04Magari
00:39:06ha ragione lei.
00:39:08Non mi ricordo di questa cosa qui.
00:39:10Fumagalli te lo ricordi?
00:39:12Sì.
00:39:14Uno che in Porta era abbastanza.
00:39:16Diciamo che Rocco Costantino
00:39:18è stato cercato negli anni
00:39:20da Cristian Argurio
00:39:22che è stato anche l'ex direttore sportivo
00:39:24del Messina.
00:39:26Purtroppo non è più tra noi
00:39:28ma era tra i tuoi stimatori.
00:39:30Assolutamente.
00:39:32Inizio anno
00:39:34mi aveva cercato il direttore.
00:39:36Ha mostrato sempre
00:39:38grande stima nei miei confronti.
00:39:40Soprattutto quando il Messina
00:39:42è ritornato in Serie C
00:39:44c'è stato anche un accenno
00:39:46di trattativa.
00:39:48Era uno dei giocatori
00:39:50che avrebbe voluto portare qui.
00:39:52Sì, come ho detto prima
00:39:54lui mi ha cercato.
00:39:56Mi ricordo
00:39:58che anche qui si era
00:40:00iniziato a parlare di qualcosa
00:40:02e poi era sfumato.
00:40:04Qual è stata la piazza
00:40:06dove ti sei trovato meglio?
00:40:08Messina.
00:40:10Hai anche giocato
00:40:12in piazze importanti.
00:40:16Quell'esperienza che ricordi
00:40:18con piacere.
00:40:20Questa ancora la ricorderai
00:40:22più in là.
00:40:24Su Tirol, Monterosi stesso
00:40:26a Pesaro
00:40:28in Serie D
00:40:30mi hanno forgiato tanto.
00:40:32Quei tre anni
00:40:34ho avuto anche un infortunio
00:40:36importante.
00:40:38Sotto il profilo umano
00:40:40sono cresciuto tanto.
00:40:42Ricordo ben volentieri.
00:40:44La carta d'identità dice
00:40:46che sei nato in Svizzera
00:40:48dove probabilmente i tuoi
00:40:50lavoravano.
00:40:52Rau è famosa.
00:40:54Ha studiato Einstein.
00:40:56Un posto
00:40:58per scienziati.
00:41:00Io ci sono solo nato
00:41:02e poi ho visto che
00:41:04mi sono nato via.
00:41:06Di Costantino
00:41:08cosa vogliamo dire?
00:41:10Io credo che Costantino incarni
00:41:12il prototipo del giocatore che servì al Messina.
00:41:14Così come Crimi,
00:41:16così come Buchel.
00:41:18Giocatori esperti, pronti
00:41:20che non hanno bisogno di scoprire
00:41:22le insidie di questo campionato.
00:41:24Che non hanno certamente paura
00:41:26di affrontare una situazione delicata
00:41:28come quella del Messina in generale
00:41:30da un punto di vista di classifica.
00:41:32Quindi io credo che Roma
00:41:34abbia fatto bene a partire
00:41:36da questi giocatori, dalla loro esperienza
00:41:38dalla loro personalità.
00:41:40De Sena, ma anche lo stesso Gelli
00:41:42forse un po' più giovane
00:41:44ma comunque un giocatore importante per la categoria.
00:41:46Giocatori che, correggimi se sbaglio Rocco,
00:41:48sono pronti
00:41:50per la missione
00:41:52richiesta perché non si parte
00:41:54dall'inizio, non c'è modo di
00:41:56conoscersi
00:41:58non c'è modo di fare una preparazione.
00:42:00Una situazione particolare, una quindicina
00:42:02mi sembra di giocatori nuovi
00:42:04un'intera squadra.
00:42:06Quindi se non sei pronto
00:42:08a tutto, anche da un punto di vista
00:42:10caratteriale, mentale
00:42:12a battagliare in senso sportivo
00:42:14in ogni santa partita
00:42:16non ti salvi.
00:42:18Mentre io credo
00:42:20e sono ottimista al netto
00:42:22dei problemi extracalci che abbiamo parlato
00:42:24io credo che la strada
00:42:26è quella giusta per arrivare
00:42:28dove si deve arrivare, per potersi salvare
00:42:30per poterci sperare
00:42:32e per competere come è stato a Benevento
00:42:34con chiunque
00:42:36senza timori
00:42:38senza nessun tipo di rimuovere reverenziale
00:42:40nei confronti di nessuno. Cioè la partita di Benevento
00:42:42ti dice che il fatto che il Benevento fosse terzo
00:42:44il Messina 17esimo
00:42:4618esimo, insomma
00:42:48l'abbiamo visto in campo, ho sbaglio
00:42:50perché il Messina ha dei giocatori in grado di
00:42:52entrare in campo
00:42:54o lasciare sul terreno di gioco tutti
00:42:56c'è quella foto emblematica
00:42:58dei due dei leader di Ospogliatorio
00:43:00che sono usciti con i colisegni della battaglia
00:43:02credo che il direttore
00:43:04abbia scelto, quantomeno nel mio caso
00:43:06anche sotto questo aspetto
00:43:08caratteriale
00:43:10la classifica parla chiaro
00:43:12non devi puntellare
00:43:14l'anno scorso per esempio
00:43:16non devi puntare quest'anno, no
00:43:18quest'anno devi prendere i leader
00:43:20e ci sono
00:43:22fondamentalmente la svolta
00:43:24è stata la rinuncia al minutaggio
00:43:26perché ovviamente i giovani
00:43:28qualcuno è bravo
00:43:30ma poi nelle situazioni difficili
00:43:32non ti tirano fuori dai guai
00:43:34è molto complicato
00:43:36un altro ragionamento che abbiamo fatto
00:43:38Antonio è che purtroppo
00:43:40il gruppo precedente
00:43:42veniva anche da uno stato d'animo
00:43:44di gruppo negativo
00:43:46proprio con delle scorie
00:43:48che ormai anche
00:43:50non era un discorso più di qualità
00:43:52comunque lì le mancavano i leader
00:43:54i giovani di grande esperienza
00:43:56davvero
00:43:58quello che dicevo del sacrosanto
00:44:00è chiaramente peggiora il quadro generale
00:44:02che portano punti
00:44:04anche a Benevento
00:44:06questo aspetto qui si sia visto
00:44:08magari meno belli
00:44:10però con un'anima
00:44:12l'impatto di Crimi
00:44:14per dirne uno è stato immediato
00:44:16la prima partita tutti innamorati di Crimi
00:44:18perché battaglia, corre
00:44:20su ogni pallone c'è lui
00:44:22in ogni zona del campo
00:44:24quindi chiaramente l'impatto immediato
00:44:26era quello che si vedeva
00:44:28l'altro ragionamento che facevo
00:44:30nell'articolo non uscirà
00:44:32è che alimenta un eventuale dramma
00:44:34peccato se appunto si dovesse
00:44:36incorrere a punti di penalizzazione
00:44:38nelle scelte
00:44:40cosa indovina Roma
00:44:42e chi la valla
00:44:44al di là dei banchieri
00:44:46che ti permette di avere
00:44:48un cinismo, una concretezza
00:44:50un pragmatismo che ti serve in questi casi
00:44:52e che stiamo lottando per la salvezza
00:44:54gioco di modica bellissimo
00:44:56purtroppo in certi contesti paghi
00:44:58il proprio essere offensivo
00:45:02poi hai trovato dei giocatori
00:45:04che hanno immediatamente incardinato
00:45:06la logica della lotta per la salvezza
00:45:08e poi tu puoi essere bell'esteticante quanto vuoi
00:45:10ma poi se non porti punti
00:45:12è tutto inutile
00:45:14quindi oggi a noi serviva questo
00:45:16quindi adesso abbiamo veramente ciò che serve
00:45:18anche per un'impresa impossibile
00:45:20speriamo di non vanificarla con quello extracampo
00:45:22però su quel piano secondo me
00:45:24anche il mister si è stato
00:45:26molto bravo in questi primi giorni
00:45:28a trasmetterci questo tipo
00:45:30di discorso
00:45:32che stai facendo
00:45:34io dico sempre che poi
00:45:36la partita va anche gestita
00:45:38perché ci sono le varie fasi
00:45:40e probabilmente il vecchio Messina
00:45:42non aveva questa pazienza
00:45:44di capire il momento giusto
00:45:46e spesso andava all'attacco
00:45:48e si scopriva
00:45:50perché il fatto adesso che il Messina
00:45:52dobbiamo ricordare un'altra cosa
00:45:54sotto banchieri comunque
00:45:56quattro risultati utili
00:46:00abbiamo sofferto oggettivamente
00:46:02perché comunque c'erano degli elementi
00:46:04che raccondono una forma fisica
00:46:06che magari hanno tirato un po'
00:46:08tra i quattro partiti
00:46:10comunque senti addosso
00:46:12comunque il Picerno ha fatto una partita
00:46:14molto seria a Messina
00:46:16un altro contesto secondo me
00:46:18quella partita l'avremmo prima o poi persa
00:46:20anche a Benevento
00:46:22secondo me con questa squadra
00:46:24avremmo potuto vincerla
00:46:26perché noi in un certo punto
00:46:28davvero non eravamo lì al campo
00:46:30a vedere la Messana
00:46:32però dai Icaro
00:46:34si vedeva anche quella possibilità
00:46:36che tu potevi anche portargli a casa
00:46:38con i tre punti perché la squadra
00:46:40non era in sofferenza
00:46:42adesso è anche una squadra di ottima qualità
00:46:44al di là delle esperienze che abbiamo parlato
00:46:46siamo tutti d'accordo
00:46:48ci ricordiamo la dichiarazione
00:46:50di Pavone in conferenza
00:46:52quando disse
00:46:54arrivano tutti i decinuti e io
00:46:56io ho paura
00:46:58questa squadra non sembra mai avere paura
00:47:00perché chi la vede all'esterno si rende conto
00:47:02che ti dà quella forza
00:47:04anche mentale a chi la segue
00:47:06e quindi loro stessi penso che la vivano
00:47:08di potersela andare a giocare con tutti
00:47:10e questo io oggi non sono più
00:47:12per niente preoccupato, non mi preoccupa quello
00:47:14perché vedo una squadra e comunque
00:47:16dico Mario poi perderà la partita
00:47:18l'altro andrà a vincerla e prenderà un jolly
00:47:20in una partita che non ci aspettiamo
00:47:22ma vedo una squadra serena che sa quello che deve fare
00:47:24sa soffrire, sa attaccare
00:47:26in questo campionato davvero può giocarsela con tutti
00:47:28volevo chiedere a Rocco se dovessi
00:47:30scegliere ovviamente
00:47:32una squadra da affrontare
00:47:34nel play-out
00:47:36preferiresti affrontare la Casertana
00:47:38che ieri ho visto molto bene con il Catania
00:47:40oppure il Latino
00:47:42oddio spero di
00:47:44scontata questa risposta
00:47:46di non incontrare
00:47:48nessuno chiaramente
00:47:50ma se dovessi scegliere una squadra
00:47:54io la vedo in maniera un po'
00:47:56diversa
00:48:00ho una concezione
00:48:02tanto diversa ma
00:48:04non è sia giusta o sbagliata può essere
00:48:06però penso che poi quando
00:48:10io non ho mai fatto un play-out
00:48:14Messina due anni fa con la Gelbison
00:48:16come forse ricorderai
00:48:18stato drammatico
00:48:20esatto
00:48:22lì conta secondo me tanto
00:48:24quello
00:48:26come la prepari tu
00:48:28la partita
00:48:30è quasi come aver paura o coraggio
00:48:32di affrontarti
00:48:34qui ritorniamo anche all'aspetto
00:48:36umano secondo me che conta tanto
00:48:38in questa situazione soprattutto
00:48:40già per me conta tantissimo
00:48:42nella vita in generale l'aspetto umano
00:48:44in questa situazione qui
00:48:46alla quale sono stato chiamato per me conta tanto
00:48:48poi chiaro se vogliamo parlare
00:48:50io adesso la Casertana
00:48:52non l'ho affrontata
00:48:54perché non c'ero a questo punto direi Latina
00:48:56ma spero di non
00:48:58incontrare nessuno
00:49:00Casertano o Latina?
00:49:02La Casertana ieri mi ha convinto
00:49:04abbastanza
00:49:06allora ti dico Latina per un aspetto anche
00:49:08ambientale
00:49:10perché giocare a Latina o Caserta
00:49:12è diverso, affrontare comunque
00:49:14Latina o Casertana anche in casa è diverso
00:49:16quindi per un aspetto ambientale ti dico
00:49:18Latina, poi ho visto
00:49:20molti partite con Latina, ho visto quella con la Cavese
00:49:22è chiaro che poi ogni squadra ha i propri
00:49:24punti di forza
00:49:26però come diceva Rocco
00:49:28poi gli uomini e secondo me
00:49:30una partita con Latina
00:49:32puoi avere qualcosa in più di una squadra
00:49:34come Latina rispetto a una squadra come la Casertana
00:49:38Tu sei per Latina o per Casertana?
00:49:40No a questo punto
00:49:42dico Casertana per dare un'altra risposta
00:49:44uno scherzi a parte non conosco
00:49:46benissimo nessuno delle due squadre
00:49:48Messina con il Latino ha fatto un'ottima prestazione
00:49:50quindi magari ci vorremmo
00:49:52che la possa rifare in altri contesti
00:49:54ma è chiaro che ad oggi con quella classifica
00:49:56e ripeto al netto dei problemi che abbiamo
00:49:58parlato in precedenza
00:50:00secondo me si può legittimamente
00:50:02ammirare una salvezza diretta con 11
00:50:04giornate da giocare
00:50:06Allora prossimo
00:50:08turno possiamo vedere il
00:50:10quadro perché
00:50:12il Messina tornerà a giocare in
00:50:14casa, lo farà lunedì prossimo
00:50:16contro il Trapani
00:50:18è un derby
00:50:20non c'è
00:50:22una grande rivalità ovviamente
00:50:24però è una partita che a questo punto
00:50:26il Messina deve cercare soprattutto in casa
00:50:28di vincerle tutte
00:50:30curiosità per il ritorno
00:50:32sia di Anatriello
00:50:34ma anche del direttore sportivo Pavone
00:50:36che è stato il primo ad abbandonare
00:50:38la nave
00:50:40in tempi forse non sospetti
00:50:42C'è anche da vendicare sportivamente
00:50:44un'andata che tanta amarezza
00:50:46ci ha lasciato
00:50:48con pareggio al 94° sull'ultimo
00:50:50calcio
00:50:52d'angolo
00:50:54il Trapani una squadra che era partita con
00:50:56grandi ambizioni
00:50:58invece fuori dalla Coppa Italia
00:51:00probabilmente concluderà
00:51:02la stagione forse
00:51:04nei playoff
00:51:06però il presidente ambizioso che non si
00:51:08ferma è un personaggio
00:51:10anche molto sopra le righe
00:51:12che scrive tanto
00:51:14su X
00:51:16Antonini
00:51:18fa il bello e il cattivo
00:51:20il mercato che
00:51:22ha fatto il Trapani è un mercato
00:51:24importante sia
00:51:26nella sessione estiva che
00:51:28invernale
00:51:30per noi penso che sarà
00:51:32una partita tanto difficile
00:51:34quanto stimolante
00:51:36perché
00:51:38credo che se tu
00:51:40devi salvarti
00:51:42la devi costruire in casa
00:51:44e quindi in casa abbiamo tutte
00:51:46belle partite difficili
00:51:48ma
00:51:50possiamo
00:51:52fare l'impresa
00:51:54A maggior ragione che
00:51:56i tifosi sono tornati
00:51:58in masse
00:52:00che seguono con
00:52:02molto calore
00:52:04il Messina perché sanno che l'impresa
00:52:06potrebbe essere possibile
00:52:08anche perché quest'anno si soffre
00:52:10tantissimo al playoff
00:52:12sono esperienze che non auguriamo
00:52:14a nessuno anche perché
00:52:16fondamentalmente in quel tipo di sfide
00:52:18può vincere
00:52:20non la squadra più forte ma quella che arriva meglio
00:52:22fisicamente
00:52:24e dipende
00:52:26come ci arrivi
00:52:28in quel caso conta tanto
00:52:30qual è la tua condizione fisica e mentale
00:52:32Allora Trapani poi tra qualche settimana ci sarà
00:52:34pure il Catania
00:52:36che è il tuo vecchio club
00:52:38dal quale però qui sei in prestito
00:52:40quindi alla fine della stagione
00:52:42dovresti ritornare alla base
00:52:44se non accadrà
00:52:46nulla di particolare
00:52:48poi si vedrà quale sarà la prossima
00:52:50destinazione di Rocco Costantino
00:52:52Trapani
00:52:54non stai pensando al Trapani mi sa
00:52:56hai la testa in altra parte
00:52:58oltre alle pagine del giornale
00:53:00le pagine in qualche modo
00:53:02non è nemmeno uscito bianco
00:53:04hai ricevuto brutte notizie
00:53:06sì
00:53:08non è ancora arrivata
00:53:10non è stato ancora
00:53:12fatto il procedimento
00:53:14e non
00:53:16arrivano insomma
00:53:18ora filtra un po' di pessimismo
00:53:20sul Trapani
00:53:22che ti devo dire
00:53:24la vita va avanti però
00:53:26diciamo anche il campionato
00:53:28non si fermerà ad un'eventuale penalizzazione
00:53:30stavamo scrivendo qualche messaggio
00:53:32a qualcuno dei
00:53:34dirigenti del Seratino del Messina
00:53:36perché devi adesso comunque
00:53:38se le cose dovessero andare male
00:53:40trovare un'ulteriore forza
00:53:42che sarà pure difficile
00:53:44perché chiaramente
00:53:46è come se ti annullassero
00:53:48quello che di buono hai fatto fino adesso
00:53:50ribadisco il concetto di prima
00:53:52poi comunque aspettiamo sempre
00:53:54l'ufficialità perché appunto fino a mezzanotte
00:53:56manteniamo
00:53:58un minimo di speranza
00:54:00il gol in pieno recupero
00:54:02non ho paura del Trapani
00:54:04ribadisco quello che ho detto e lo confermo
00:54:06con questa squadra io
00:54:08me ne vado a morire fino all'ultimo secondo dell'ultima giornata
00:54:10non è questo che mi fa paura
00:54:12lo ribadisco oggi
00:54:14credo che questa squadra in condizioni normali
00:54:16si salva
00:54:18riuscirebbe anche a fare il miracolo
00:54:20di evitare i play out
00:54:22lo so che in questo momento parlarne sembra una cosa folle
00:54:24ma mi sento di dirlo
00:54:26perché so come hanno lavorato fino ad oggi
00:54:28con la dirigenza
00:54:30come abbiamo attaccato tante volte
00:54:32il pregresso, Antonio senza peli sulla lingua
00:54:34mi sento assolutamente
00:54:36di difendere l'operato sia della dirigenza
00:54:38che dei ragazzi fino ad oggi
00:54:40quindi paura zero del Trapani
00:54:42ma infatti loro non sono in discussione
00:54:44siccome parliamo di calcio e di altro
00:54:46purtroppo eravamo
00:54:48per due o tre settimane
00:54:50tornati a parlare di calcio e ci eravamo divertiti
00:54:52oggi siamo qui
00:54:54in una puntata che
00:54:56ho scelto di definire surreale
00:54:58senza problemi perché
00:55:00ci costringono nuovamente a alternare
00:55:02invece di parlare di cose belle
00:55:04con Rocco che abbiamo qui
00:55:06tra l'altro c'è il sereno
00:55:08non ce l'aspettavamo, l'abbiamo preparato
00:55:10l'hai detto anche tu
00:55:12lunedì scenderemo in campo
00:55:14ora lancio un messaggio di spesa
00:55:16indipendentemente da quello che succederà
00:55:18mi sostituisco da Rocco e poi gli do la parola a lui
00:55:20perché secondo me è più giusto che lo dica lui
00:55:22noi dalla nostra parte continueremo a spingere
00:55:24a questo punto arrivati, dopo un mese di questo lavoro
00:55:26e dopo tutti i sacrifici che i ragazzi stanno facendo
00:55:28non dobbiamo dirci niente
00:55:30indipendentemente da quello che succederà
00:55:32perché l'oro
00:55:34e il lavoro fatto merita
00:55:36fino all'ultimo secondo
00:55:38che la piazza sostenga questo lavoro
00:55:40come non era stato fatto nella prima parte
00:55:42che le cose erano state fatte male
00:55:44sarebbe più complesso
00:55:46però adesso Davide cosa dobbiamo fare?
00:55:48ci mettiamo di traverso oppure diciamo
00:55:50i tifosi tornate a non andare allo stadio
00:55:52per me il messaggio oggi è
00:55:54accanto alla squadra
00:55:56perché la squadra ha fatto in queste settimane
00:55:58quello che la gente di Messina si aspettava
00:56:00e merita il rispetto perché non sono scappati
00:56:02anzi sono venuti gente come Bukele
00:56:04senza allenatore, senza sapere nulla sul futuro
00:56:06Costantino
00:56:08tutti i ragazzi che hanno fatto la Serie C
00:56:10e sanno cosa significa ci stanno mettendo la faccia
00:56:12quindi conviene che la mettiamo anche noi
00:56:14indipendentemente da come andrà a finire
00:56:16quindi questo è il messaggio che mi sento di dire
00:56:18a cominciare dalla partita col Trapani
00:56:20insieme pubblico presente, so che sarà difficile
00:56:22perché arriverà se così
00:56:24sembra quest'altra Badosta
00:56:26ma tutto il pubblico come è stato la scorsa settimana
00:56:28fino ad oggi presente
00:56:30noi presenti, squadra presente
00:56:32dirigenza presente, allenatore presente
00:56:34e andiamo a aspitare anche
00:56:36una società che evidentemente
00:56:38per la prima volta già si dimostra non presente
00:56:40noi presenti
00:56:42perché Messina deve dimostrare fino all'ultimo
00:56:44di essere una piazza che sa come si fa calcio
00:56:46tutto il resto lo lasciamo a chi non lo sa fare
00:56:48iniziamo a mettere
00:56:50i puntini su lì perché è questo quello che dobbiamo fare
00:56:52quindi del Trapani nessuna paura
00:56:54con quello che abbiamo ce l'andiamo a giocare
00:56:56col Trapani
00:56:58e penso che Rocco anche per voi sarà così
00:57:00nulla da dire sotto questo punto di vista
00:57:02chiaramente da calciatore
00:57:04mi sento assolutamente
00:57:06ancora più
00:57:08in forza, orgoglioso di raggiungere
00:57:10questo obiettivo quindi
00:57:12per me testa solo lì
00:57:14e penso anche a nome dei miei compagni
00:57:16del mister
00:57:18faccio anche le veci del mister ma credo che
00:57:20lui è il primo che domani
00:57:22verrà a dircelo
00:57:24quindi qualora insomma
00:57:26ci saranno insomma brutte notizie
00:57:28ma
00:57:30la testa è solo sull'obiettivo
00:57:32grazie a Rocco
00:57:34Costantino per aver
00:57:36preso parte di Antena Giallorossa
00:57:38comunque avevo ragione io, ti hai riprocurato
00:57:40il rigore e poi l'hai fallito tu
00:57:42la partita con il Monterosi
00:57:44mi hanno mandato
00:57:46il messaggio da casa
00:57:48ho anche il video
00:57:50ho anche la testimonianza
00:57:52una brutta memoria, sulle cose che sbaglio
00:57:54una brutta memoria
00:57:56visto che abbiamo fatto questa
00:57:58abbiamo detto prima questa cosa in comune con Rocco
00:58:00se ci salviamo andiamo a fare il cammino
00:58:02insieme, ci stringiamo la mano
00:58:04tu e a fare il cammino insieme con Rocco
00:58:06però prima di fare il cammino torna qui
00:58:08anche se non ci salviamo
00:58:10per una puntata un po' più
00:58:12normale ovviamente
00:58:14di Antena Giallorossa
00:58:16prendiamo l'impegno, grazie Rocco
00:58:18in bocca al lupo ovviamente
00:58:20per te e ovviamente anche
00:58:22per il futuro del Messina
00:58:24noi ci fermiamo ancora per la pubblicità
00:58:26nella seconda parte
00:58:28parleremo dei
00:58:30campionati minori, parleremo soprattutto
00:58:32del campionato di promozione
00:58:34tra poco, restate con noi
00:58:36ultima parte di
00:58:38Antena Giallorossa
00:58:40abbiamo diverse cose
00:58:42da vedere
00:58:44allora intanto devo presentare Alberto Mondello
00:58:46ciao Alberto
00:58:48terzino della Messana
00:58:50o esterno della Messana come si dice adesso
00:58:52ed ex di Igea e anche
00:58:54di Milazzo, le hai fatte tutte praticamente
00:58:56le hai fatte tutte
00:58:58allora prima di vedere, di parlare
00:59:00del campionato di promozione
00:59:02dobbiamo vedere la goal collection di Serie D
00:59:06il Siracusa si conferma in grande salute
00:59:08tutto facile per la capolista nel match
00:59:10casalingo contro il Locri
00:59:127 le reti messe a segno dall'11 di
00:59:14Mister Turati che va a segno nel primo tempo
00:59:16con Pistolesi, Alma e Maggio
00:59:18replicando nella ripresa
00:59:20con Valdan, Longo, Convitto
00:59:22e Marco Palermo
00:59:24vantaggio immutato, sempre 6 le lunghezze
00:59:26ed appannaggio degli azzurri sulla regina
00:59:28che cala il poker in casa delicata
00:59:302 le reti per tempo da parte degli Amaranto
00:59:32che vanno a segno con Giulio Dori
00:59:34Renelus, Perri e Provaz
00:59:36arriva nel finale la reti di Molinaro
00:59:38che permette alla Scafatese di battere
00:59:40il Sambiase a domicilio
00:59:42Canarini che operano il sorpasso
00:59:44adesso terzi, distanti 9 punti
00:59:46dalla petta della classifica
00:59:48blitz esterno della nuova
00:59:50Igea Virtus in casa della Bibonese
00:59:52alla reti di Favo, allo scoccare
00:59:54della prima mezz'ora di gioco, si rivela decisiva
00:59:56la doppietta del difensore
00:59:58goleador Totò Maltese
01:00:00reti bianche tra Nissa e Castrum Favara
01:00:021 a 1 tra Enna e
01:00:04Acirale, con gli Etenei in vantaggio
01:00:06di una rete Grazia Sueva, pareggio
01:00:08giallo-verde che porta la firma
01:00:10d'autore di Cristiano
01:00:12prosegue in buon momento il Ragusa
01:00:14giunto alla sua terza vittoria consecutiva
01:00:16i Bley che battono il
01:00:18Paternò nei minuti finali del match
01:00:20con Ametai e De Giacchi
01:00:22decisiva la rete di Giuseppe De Luca
01:00:24al Pompei per battere
01:00:26la San Cataldese in uno scontro
01:00:28fondamentale tra le salvezza
01:00:30arriva sul Gong la vittoria
01:00:32in città di Sant'Ageta in casa dell'Akragas
01:00:34al gol di Catalano risponde
01:00:36Mudrinsky in pieno recupero
01:00:38la rete di Facetti regala
01:00:40tre punti fondamentali
01:00:42per il proseguo del città di Sant'Ageta
01:00:44e il De Profundis di un Akragas il cui
01:00:46futuro non dipende più
01:00:48soltanto dai risultati del campo
01:00:50termina qui la nostra goal collection
01:00:52a Siracusa e già partito il countdown
01:00:5424 punti darebbero la matematica
01:00:56e il soffio di un nuovo
01:00:58ritorno nei professionisti
01:01:00Allora diamo uno sguardo
01:01:02alla classifica di Serie D
01:01:04non è cambiato niente in testa
01:01:06per le
01:01:08messinesi però insomma
01:01:10qualche notizia positiva
01:01:12la regina ha ripreso il passo
01:01:14il Siracusa l'ha mantenuto
01:01:16ha ripreso il passo nel senso che dopo la sconfitta
01:01:18comunque è riuscita a reagire
01:01:20i Gia Virtus grande campionato
01:01:22diciamo che Panarella adesso ha ingranato la marcia giusta
01:01:24è andata a vincere a Vibo
01:01:26quindi stromettendo definitivamente
01:01:28in qualsiasi discorso
01:01:30di Vettamo ormai diciamo è abbastanza
01:01:32tagliata fuori però ecco un risultato
01:01:34importante di prestigio
01:01:36torna la vittoria del Sant'Agata però
01:01:38Antonio anche qui ci troviamo
01:01:40ad affrontare un discorso legato all'Akragas
01:01:42perchè il Sant'Agata ha vinto ad Agrigento
01:01:44ieri si è dimesso
01:01:46si sono dimessi in massa tutti
01:01:48amministratore delegato, direttore generale, direttore sportivo
01:01:50team manager
01:01:52e quindi non sappiamo se
01:01:54l'Akragas continuerà, un'eventuale esclusione
01:01:56comporterebbe
01:01:58una mancata presentazione della squadra
01:02:00comporterebbe la cancellazione di tutti i punti
01:02:02assegnati e quindi il Sant'Agata
01:02:04si ritroverebbe ultimo
01:02:06non buone notizie proprio nel giorno in cui
01:02:08dall'altro il Sant'Agata tornava alla vittoria
01:02:10Alberto ti aspettavi un bel campionato dell'Igia Virtus
01:02:12ha cambiato anche tanto in corso
01:02:14l'opera, ha saputo aggiustare
01:02:16non è stato facile dopo il cambio allenatore
01:02:18onestamente
01:02:20ha fatto un grande campionato
01:02:22anche perchè in Serie D ci sono squadre blasonate
01:02:24come Siracusa, Reggina
01:02:26Bibbonese
01:02:28l'Igia Virtus come vediamo è sesta
01:02:30quindi penso che sia veramente un ottimo risultato
01:02:32se consideriamo che ci sarà anche
01:02:34un'ecatombe probabilmente di siciliane
01:02:36perchè molte
01:02:38è la seconda siciliana
01:02:40esattamente
01:02:42c'è un grande risultato, vedevo delle calabresi
01:02:44che sono tutte nelle prime posizioni
01:02:46delle siciliane davvero bene
01:02:48poche ma buone
01:02:50Antonio Igea per le storie
01:02:52ha perso questa posizione
01:02:54sicuramente, scendiamo di
01:02:56categoria, veniamo alle note
01:02:58dolenti perchè nel campionato
01:03:00di eccellenza il Milazzo
01:03:02ha clamorosamente perso in casa
01:03:04per 1-0
01:03:08e diciamo che il Modica non ne ha approfittato
01:03:10perchè come diceva Lelericano
01:03:12la Nebros è in un grande
01:03:14momento di forma
01:03:16la vittoria del
01:03:18Mazzarone
01:03:20la Nebros
01:03:22ha fatto risultato
01:03:24pareggiata a Modica
01:03:26il Milazzo ha perso
01:03:283 punti importanti
01:03:30la vera notizia
01:03:32è quella perchè il pareggio
01:03:34del Modica con la Nebros
01:03:36che ripeto è una squadra che in questo momento
01:03:38dà fastidio a tutti, attenzione che tra l'altro
01:03:40la prossima settimana c'è Nebros-Milazzo
01:03:42ti ricordi che la settimana fa parlavo di una Nebros
01:03:44che secondo me sarebbe stata decisiva
01:03:46nei giochi di vetta e anche giù
01:03:48perchè è una squadra che in questo momento non guarda in faccia a nessuno
01:03:50non ha niente da perdere, il Milazzo
01:03:52anche se ha fatto un miracolo
01:03:54è stato in testa e rispetto ad altre squadre
01:03:56magari aveva un budget e investimenti diversi
01:03:58però una volta che stai in testa
01:04:00tutto il campionato è ovvio che vuoi vincere
01:04:02e hai da perdere
01:04:04mentre la Nebros non ha nulla da perdere
01:04:06la vera sorpresa in effetti è questa
01:04:08diciamo che il Milazzo ha condotto una partita
01:04:10in linea con quelle che sono state
01:04:12alcune delle prestazioni quest'anno
01:04:14non è riuscita, ecco questa è l'occasione di Franchina
01:04:16non è riuscita
01:04:18come invece ha fatto in altre occasioni
01:04:20a essere cinica e concreta sottoporta
01:04:22mentre il Mazzarone come vedrai
01:04:24dalle immagini
01:04:26è l'unica occasione che ha avuto
01:04:28ha trovato il gioli dalla panchina
01:04:30e quindi
01:04:32ecco diciamo che non sono bei segnali
01:04:34perchè di solito
01:04:36poi andiamo qua anche con Davide
01:04:38con Alberto che ha vinto tanti campionati
01:04:40quando la sorte ti aiuta
01:04:42dal campo lo capisci ecco dall'episodio
01:04:44finora il Milazzo è andato un po'
01:04:46tutto bene, questa partita forse
01:04:48va un po' in controtendenza con quelle che non sono state
01:04:50magari il rigore finale che è riuscita
01:04:52a procurarti no Albi?
01:04:54Sì sì sì, onestamente è stato inaspettato
01:04:56la fronte del Milazzo ed il gol
01:04:58della domenica, il classico gol della domenica
01:05:00però
01:05:04questi incidenti di percorso ci stanno
01:05:06però il Milazzo
01:05:08da inizio stagione è in testa
01:05:10quindi penso che secondo me
01:05:12si giocherà il campionato fino alla fine con il Modica
01:05:16però nella corsa parallela
01:05:18diciamo, mentre il pareggio
01:05:20diciamo casalingo con la Nebros
01:05:22è un risultato che forse ci può
01:05:24anche stare, diciamo che la vittoria
01:05:26mentalmente questo è un po'
01:05:28insomma sono
01:05:30due punti meno
01:05:32un punto, ha rosicchiato
01:05:34un punto di fatto
01:05:36ovviamente non è
01:05:38sicuramente un bel risultato per il
01:05:40Milazzo, prossimo turno
01:05:42abbiamo detto, Milazzo che giocherà in
01:05:44casa della
01:05:46Nebros, e veniamo
01:05:48al campionato di promozione
01:05:50possiamo vedere la classifica
01:05:52c'è questo testa a testa che dura ormai
01:05:54quasi dall'inizio
01:05:56del campionato, con la Messana
01:05:58che è sempre stata davanti
01:06:00un punto soltanto sul San Fratello
01:06:02Acquedolcese, mentre
01:06:04il resto è
01:06:06contorno diciamo in questo campionato
01:06:08la classifica
01:06:10lo dice chiaramente
01:06:12ci sono due squadre che hanno fatto il vuoto
01:06:14con chi avete perso punti?
01:06:16due volte
01:06:18con il San Fratello Acquedolcese
01:06:20per l'appunto abbiamo dato un pareggio
01:06:22nel mistretto e uno con la nuova rinascita
01:06:24sedici vittorie
01:06:26e quattro pareggi
01:06:28sedici vittorie e tre pareggi
01:06:30una sconfitta per il San Fratello
01:06:32a cui chiaramente vanno fatti i complimenti per l'ottimo percorso
01:06:34però guardando al nostro
01:06:36campionato io posso dirti che la Messana
01:06:38ha sempre trovato avversari
01:06:40duri, avversari pronti
01:06:42come è giusto che sia, sottolineiamolo
01:06:44a giocarsi al massimo la loro partita
01:06:46contro una squadra di livello
01:06:48sai com'è? Cerchi di dare sempre il massimo
01:06:50ci mancherebbe
01:06:52e siamo orgogliosi
01:06:54anche di questo
01:06:56di avere
01:06:58i punti che meritiamo
01:07:00e che siamo riusciti a conquistare partita dopo partita
01:07:02con tanto sacrificio e senza mai sottolaudare
01:07:04nessuno perché questo è un campionato in cui
01:07:06non puoi sottolaudare nessuno
01:07:08e quei pochi passi falsi
01:07:10in cui siamo incappati
01:07:12lo dimostrano, è capitato anche all'Acquedolcese
01:07:14di perdere qualche punticino
01:07:16ma per carità ci può stare nell'arco di una stagione
01:07:18è una classifica particolare
01:07:20si vede raramente io credo
01:07:22due squadre che fanno il vuoto in questo modo
01:07:24con un cammino come quello della Messana
01:07:26o quello dell'Acquedolcese, del San Fratello
01:07:28solitamente a questo punto della stagione
01:07:30hai già vinto il campionato
01:07:32se non matematicamente virtualmente
01:07:34però questo campionato si è messo così
01:07:36ce l'andremo a giocare fino alla fine così
01:07:38ci sono sei partite, adesso più che mai
01:07:40siamo come si dice nel calcio
01:07:42non solo artefici del nostro destino
01:07:44c'era un po' di gente
01:07:46c'era il campo pieno
01:07:48e devo dire che comunque abbiamo avuto
01:07:50un buon seguito per tutta la stagione
01:07:52c'è grande interesse verso questo campionato
01:07:54verso le nostre partite
01:07:56ci fa piacere, ci auguriamo che la gente
01:07:58si diverta, credo abbiano visto
01:08:00anche un'altra partita
01:08:02di questo livello, forse di livello anche più alto
01:08:04c'è stata qualche giorno fa
01:08:06contro il Niscemi la settimana scorsa
01:08:08a mercoledì scorso
01:08:10il Niscemi è anche una grandissima squadra
01:08:12parlo dell'andata dei quarti di Coppa
01:08:14abbiamo vinto 1-0
01:08:16dopo una partita
01:08:18equilibratissima contro
01:08:20una squadra che ci ha impressionato da tutti i punti di vista
01:08:22per personalità, per qualità
01:08:24per tenuta fisica
01:08:26mentale
01:08:28mi ha impressionato molto il Niscemi
01:08:30mentre questa partita mi lascia
01:08:32qualche rimpianto in più
01:08:34perché credo di poter dire
01:08:36senza nulla togliere ai nostri eccezionali avversari
01:08:38che la Messana abbia giocato meglio
01:08:40quando giochi meglio
01:08:42e non riesci a vincere
01:08:44qualche piccolo rimpiantino ti resta
01:08:46però peccato, guardiamo avanti
01:08:48con grande ottimismo come abbiamo fatto sempre
01:08:50Furnari ha detto che potevamo fare meglio
01:08:52evidentemente anche lui
01:08:54ritiene che
01:08:56la Messana forse abbia giocato meglio
01:08:58in primo tempo è innegabile perché ha costruito molto di più
01:09:00secondo me, guarda Antonio
01:09:02ho visto tutta la partita
01:09:04Furnari si riferiva più a un discorso
01:09:06di gioco
01:09:08corale
01:09:10mentre è stato molto
01:09:12assegnato alle giocate del singolo
01:09:14in questo caso
01:09:16Mincica perché chiaramente nell'Acquedocese
01:09:18è un giocatore che
01:09:20con Ventra
01:09:22Rizzo
01:09:24e questa è l'occasione di Rizzo
01:09:28perché ha giocato
01:09:30la partita maschia di carattere
01:09:32dal punto di vista strutturale
01:09:34perché questa è anche la caratteristica dell'Acquedocese
01:09:36dal punto di vista dei centimetri
01:09:38è una squadra che fa valere il proprio fisico
01:09:40chiaramente sul piano del gioco
01:09:42la Messana ha dominato tutta la partita
01:09:44anche per caratteristiche
01:09:46perché poi chiaramente
01:09:48l'unico dubbio che mi è rimasto
01:09:50sull'Acquedocese
01:09:52è quello che ha potuto
01:09:54i valori secondo me erano quelli
01:09:56alla fine la sostanza
01:09:58Furnari lo conosciamo benissimo
01:10:00è un tipo di allenatore che è bravissimo a mettere a sistema
01:10:02quello che ha
01:10:04quindi ha fatto la partita che poteva fare
01:10:06con le caratteristiche che aveva
01:10:08forse un pochino più di coraggio
01:10:10che poi ha trovato solo negli ultimi 10 minuti
01:10:12Cosimini ci ha provato
01:10:14perché poi nel secondo tempo
01:10:16secondo me facendo entrare Ventra
01:10:18cambiando anche un po' la struttura
01:10:20che allargava molto sulla sinistra
01:10:22che andava come riferimento
01:10:24ha trovato un super Carroccio
01:10:26che per me è un altro giocatore
01:10:28che a questi livelli non c'entra nulla
01:10:30deve giocare in eccellenza
01:10:32perché è un difensore
01:10:34come Ricamo o la Messana
01:10:36per Carroccio è proprio un altro livello
01:10:38come mentalità lasciando stare la qualità
01:10:40secondo me la Messana
01:10:42ha più profondità in panchina
01:10:44è rimasto qualcosa
01:10:46non voglio metterla in difficoltà
01:10:48Cosimini dice che ne fa troppa
01:10:50dicono Cosimini
01:10:52Cosimini è un allenatore che è primo in classifica
01:10:54con questa classifica
01:10:56dicono, nel senso
01:10:58la Messana fuori ha qualcosa in più
01:11:00hai Gazzè, hai Sonco, hai Alberto
01:11:02forse non vogliono
01:11:04ho fatto questa domanda
01:11:06e con lui ha risposto dicendo
01:11:08in quel momento non se l'è sentita
01:11:10gli ho fatti un po' riscaldare
01:11:12ha immaginato delle cose
01:11:14poi forse perché nel finale
01:11:16ma guarda Arele c'è un po' di rammarico
01:11:18io in primis volevo entrare
01:11:20e dare un contributo alla squadra
01:11:22però la partita forse si era messa
01:11:24in un modo e il mister
01:11:26l'ha vista in questo modo
01:11:28quindi accettiamo le scelte
01:11:30e andiamo anzi ancora restano altre sei partite
01:11:32e più la Coppa
01:11:34e siamo sempre un punto
01:11:36solo all'Acquedolcese
01:11:38quindi accettiamo a malincuore la decisione
01:11:40del mister
01:11:42però ancora restano veramente sei finali
01:11:44quindi insomma
01:11:46le prossime partite speri di essere
01:11:48maggiormente presi in considerazione
01:11:50sicuramente, io torno da un infortunio
01:11:52di tre mesi, anche questo ha inciso
01:11:54molto
01:11:56e niente, spero
01:11:58veramente di dare un contributo importante alla squadra
01:12:00quindi nel frattempo i compagni comunque
01:12:02hanno fatto cose
01:12:04ma guarda quest'anno
01:12:06non è neanche facile perché un alleatore
01:12:08poi deve giustificare
01:12:10in sé la scelta e poi la deve giustificare
01:12:12anche lo spogliatore
01:12:14ma infatti la sua scelta è questa
01:12:16e uno la deve accettare
01:12:18infatti la Messana
01:12:20quest'anno ha fatto a meno di tutti
01:12:22la forza è questa, è il gruppo
01:12:24Antonio è mancato due mesi
01:12:26io sono mancato tre mesi
01:12:28i due giocatori più rappresentativi, sicuramente più esperti
01:12:30erano Mondello e Carnavò, Mondello ha giocato
01:12:32cinque partite, neanche per intero
01:12:34Carnavò ne ha saltato una decina
01:12:36quindi questa è una squadra, è un merito che io do
01:12:38ai ragazzi e a chi non ha fatto
01:12:40non riempiangere neanche l'assenza di due giocatori
01:12:42importanti per la categoria
01:12:44probabilmente anche limitativo
01:12:46è così come dice Alberto
01:12:48è capitato di dover fare a meno di Ferra
01:12:50insomma di pezzi da mangiare
01:12:52però hai tante armi, hai Misiti
01:12:54hai Gazzè
01:12:56poi hai Viternello e Cavane
01:12:58ma sei gruppo perché
01:13:00con Mistretta la settimana scorsa
01:13:02abbiamo giocato senza cinque titolari
01:13:04o comunque senza cinque giocatori
01:13:06che hanno sempre fatto i titolari
01:13:08che hanno sempre giocato al loro posto
01:13:10non li hai fatti minimamente riempiangere
01:13:12ho dimenticato Aldiri, altrimenti mi arriva il messaggino
01:13:14Aldiri quando è stato arrivato in casa
01:13:16ha fatto bene
01:13:18io invece vi volevo chiedere
01:13:20siete più vicini a vincere il campionato
01:13:22o andare avanti in Coppa?
01:13:24da un punto di vista numerico
01:13:26siamo più vicini alla Coppa
01:13:28perché basterebbe vincere
01:13:30tre partite
01:13:32più quella con il Niscemi che il ritorno
01:13:34ma anche il ritorno è diventato una giornata
01:13:36più semifinale, ritorno e finale
01:13:38ci sono ancora squadre importanti
01:13:40in Corsa, compreso il San Fratello
01:13:42qui invece quante gare?
01:13:44ne mancano sei
01:13:46tre in casa e tre fuori
01:13:48no, quattro in casa e due fuori
01:13:50però per dirla tutta
01:13:52una di quelle in trasferta si giocherà
01:13:54comunque al Marullo con l'Atletico Messina
01:13:56quindi poi di fatto è come se fossero quattro in casa
01:13:58ma diciamo che avete il destino
01:14:00nelle vostre mani
01:14:02sì, io credo sia
01:14:04molto semplice la gestione di questo finale di stagione
01:14:06tu devi giocare ogni partita
01:14:08alla morte, sempre sportivamente parlando
01:14:10per conquistare i tre punti
01:14:12se tu fai il tuo dovere
01:14:14sei arrivato a quell'obiettivo
01:14:16che mi permetto di dire, questa squadra, questo gruppo
01:14:18e questa società merita davvero
01:14:20mi posso permettere una cosa Antonio?
01:14:22non perché c'è Davide qua
01:14:24se li trovi in un'altra veste
01:14:26però
01:14:28si, si, era Camaro
01:14:30chiaramente
01:14:32l'attività era un po' modulata
01:14:34dal settore giovanile
01:14:36però è stato anche nel Messina Davide
01:14:38recentemente
01:14:40ed è stato uno dei più apprezzati da Sciotto
01:14:42uno dei pochi
01:14:44con cui non ho avuto discussioni
01:14:46voglio fare una riflessione
01:14:48ho fatto il mio lavoro
01:14:50voglio fare una riflessione
01:14:52non perché Davide è qui presente
01:14:54tutti sanno che io ho vissuto degli anni
01:14:56alla Messana
01:14:58come consulente
01:15:00e con la Messana come altre società del territorio
01:15:02tu sei stato un po' fidanzato con tutti però
01:15:04si, si, però con la Messana
01:15:06c'è un po' la fidanzata di Messina
01:15:08abbiamo vissuto degli anni
01:15:10diciamo abbiamo posto le basi
01:15:12per una storica promozione di un'eccellenza
01:15:14dove la Messana non era mai stata
01:15:16anche grazie a ragazzi come
01:15:18Alberto, Angrisani
01:15:20ci sono stati anni difficili
01:15:22in condizioni non come quelle attuali
01:15:24perché adesso la società è forte, solida economicamente e non solo
01:15:26voglio di fare questo ragionamento
01:15:28mancava un tassello come Davide
01:15:30i miei amici da Messana, Tommaso
01:15:32e altri sanno che io ho sempre
01:15:34anche Alberto ne abbiamo parlato tante volte
01:15:36mancava una figura così che oggi
01:15:38secondo me ti permette di fare
01:15:40questo tipo di campionato con assoluta serenità
01:15:42anche con un avversario tosto come l'Acquedolcese
01:15:44perché una figura come Davide in una società ti permette
01:15:46ai ragazzi di concentrarsi
01:15:48solo sul campo, ripeto
01:15:50io c'eravo altre figure
01:15:52però quella figura di Davide
01:15:54completa un po' tutti i ragionamenti
01:15:56perché ti permette di pensare solo al campo
01:15:58la società fa la società
01:16:00l'allenatore fa solo l'allenatore
01:16:02e Davide riesce a fare
01:16:04dare accordo a tutto questo
01:16:06sono figure che difficilmente si trovano nel calcio
01:16:08con abilità intendo, perché magari ci sono
01:16:10però poi farlo e saperlo fare
01:16:12sono due cose diverse
01:16:14e non è un elogio a Davide ma è per me il punto di forza
01:16:16quest'anno della Messana, al di là di tutti i meriti
01:16:18che ripeto non voglio togliere
01:16:20né alla squadra fortissima, né all'allenatore
01:16:22né alla società che ha fatto
01:16:24anche voglia di rivalza rispetto a una retrocessione
01:16:28però la prima mossa qual'è stata?
01:16:30Davide è pagato
01:16:32come minimo caffè pagato
01:16:34però con grande obiettività
01:16:36e seriamente va detto che senza una società
01:16:38pronta a ripartire immediatamente
01:16:40davvero due giorni dopo la retrocessione
01:16:42con una voglia incredibile
01:16:44con una fame, con una cattiveria
01:16:46non era facile
01:16:48perché quando tu hai la delusione di una retrocessione
01:16:50rischi di sbagliare
01:16:52invece di prendere come prima figura
01:16:54quella che ti è mancata
01:16:56significa avere capito gli errori
01:16:58e ripartire da quello che ti mancava
01:17:00poi tutto il resto l'hai costruito
01:17:02è ovvio che è tutto migliorabile
01:17:04è ovvio che se vai in eccellenza devi continuare a crescere
01:17:06però quello, ripeto io sono stato quattro anni
01:17:08alla Messana, non due giorni
01:17:10era quello che mancava
01:17:12anche rispetto a quello che facevamo noi
01:17:14quello ti ha aiutato a fare uno step
01:17:16volevo chiederti Davide
01:17:18visto che ovviamente
01:17:20tu lavorerai ancora per la Messana
01:17:22quali sono poi gli obiettivi?
01:17:24avete parlato di un progetto
01:17:26non si ferma sicuramente a una
01:17:28eventuale promozione
01:17:30è chiaro che la prima squadra
01:17:32gli obiettivi della prima squadra
01:17:34sono prioritari
01:17:36perché poi il movimento
01:17:38ha il suo apice nella prima squadra
01:17:40è anche quella che ti dà più entusiasmo
01:17:42che coinvolge di più
01:17:44non soltanto a livello interno ma anche
01:17:46l'esterno
01:17:48lo credo
01:17:50ma i presenti non solo lo sanno bene
01:17:52lo sappiamo tutti che una società non si può limitare
01:17:54a una prima squadra
01:17:56tant'è che quest'anno
01:17:58abbiamo fatto passi avanti
01:18:00anche nel settore giovanile
01:18:02è stata avviata la scuola calcio
01:18:04c'è una collaborazione con l'Inter
01:18:06abbiamo tanti tecnici
01:18:08non nomino nessuno perché sono tanti
01:18:10ma veramente abbiamo
01:18:12degli allenatori sia di settore giovanile
01:18:14che di scuola calcio
01:18:16per questo tessuto cittadino
01:18:18secondo me davvero bravissimi
01:18:20quindi credo che possiamo
01:18:22veramente iniziare
01:18:24un percorso di crescita tutti insieme
01:18:26perché la società...
01:18:28Devo fare...
01:18:30sono un buon gustavo
01:18:32quello è una cosa
01:18:34un'altra novità Davide
01:18:36abbiamo fatto pure un servizio
01:18:38ti è sfuggito questo servizio
01:18:40di qualche mese fa
01:18:42volevo chiedere invece sulle strutture
01:18:44dove pensare di appoggiarvi
01:18:46la messina chiaramente non è semplice
01:18:48però abbiamo...
01:18:50no perché si stanno...
01:18:52ci sono varie situazioni che si stanno...
01:18:54in questo momento siamo deprivilegiati
01:18:56e mi ricollego a quanto dicevo prima
01:18:58senza una società che ti consente
01:19:00di fare determinate cose
01:19:02perché Davide Manzo chi per lui
01:19:04può dire è giusto allenarsi tutti i santi giorni
01:19:06nel migliore impianto che c'è in città
01:19:08vale a dire il marullo di Bisconte
01:19:10però deve avere anche una società pronta
01:19:12ad accontentarti e a fare i sacrifici
01:19:14che servono in questo caso
01:19:16la Messana è una squadra, parlo della prima squadra
01:19:18che si allena 4-5 volte a settimana
01:19:20in un impianto
01:19:22di ottimo livello come è il marullo di Bisconte
01:19:24non ha bisogno
01:19:26di girare per la città
01:19:28come purtroppo è capitato
01:19:30e capita anche a tante squadre
01:19:32quindi da questo punto di vista
01:19:34la prima squadra si allena quasi
01:19:36da squadra professionistica
01:19:38si allena e lavora quotidianamente da squadra professionistica
01:19:40con tante figure
01:19:42come diceva Lele
01:19:44si può crescere, si può migliorare e si deve
01:19:46ambire a migliorare sempre
01:19:48col settore giovanile è meno semplice
01:19:50chiaramente perché le strutture in città
01:19:52poi non sono tante
01:19:54lavoriamo al buon anno
01:19:56che come sapete è meglio di me
01:19:58e anche su campi più piccolini
01:20:00più piccoli è un po' più semplice
01:20:02perché possono lavorare anche su campi a 7
01:20:04su campi a 5
01:20:06noi quest'anno
01:20:08con la scuola calcio alla struttura di Puntoluce
01:20:10a Camarello
01:20:12con la scuola calcio siamo lì
01:20:14siamo in diverse zone della città
01:20:16però è il settore giovanile
01:20:18quello un po' più
01:20:20delicato, il settore al quale
01:20:22dovremmo prestare ancora più attenzione
01:20:24ma non è semplice, tu mi hai chiesto di strutture
01:20:26lì stavo arrivando
01:20:28il buon anno è una struttura non semplice
01:20:30da gestire, noi abbiamo anche la gestione
01:20:32insieme al Riviera Nord
01:20:34ti chiedevo del buon anno perché c'è un importante
01:20:36progetto di strutturazione
01:20:38quello ci auguriamo che vada a buon fine non soltanto per noi
01:20:40ma perché chiaramente tutto il movimento cittadino
01:20:42presto dovrebbe esserci anche il Celeste
01:20:44ci auguriamo
01:20:46io credo che con il Celeste
01:20:48se davvero si realizzerà quello che si deve realizzare
01:20:50al Celeste e al buon anno
01:20:52si risolveranno
01:20:54l'80-90% dei problemi
01:20:56delle società
01:20:58calcistiche cittadine
01:21:00sempre se poi verrà concesso
01:21:02un po' a tutti
01:21:04vingerà un principio anche di giustizia
01:21:06Alberto Condello quanti anni vuoi giocare ancora?
01:21:10hai fatto una previsione?
01:21:12no non ne ho fatta previsione
01:21:14ragiono anno per anno
01:21:16intanto spero di finire quest'anno
01:21:18e di vincere questo campionato direttore
01:21:20campionati vinti quanti?
01:21:24due, no tre
01:21:26lo devi ricordare
01:21:28se no facciamo il ricordo di Costantino
01:21:30i vari record di Barcellona
01:21:32con l'IGEA, di gol e assist
01:21:38l'anno dopo forse con l'IGEA
01:21:40Camaro 15
01:21:44lui e Cappello
01:21:46segnava meno
01:21:48però correva di più
01:21:50intanto spero
01:21:52quest'anno di finire il campionato
01:21:54con questa vittoria
01:21:56speriamo
01:21:58l'anno dopo tiravi pure le punizioni discretamente
01:22:02speriamo di tornare a tirarle
01:22:06quest'anno una l'ho fatta
01:22:08poi purtroppo mi sono fatto male
01:22:10però speriamo di rivedere qualche punizione
01:22:12la città di Messina te lo ricordi?
01:22:14si si me lo ricordo abbastanza
01:22:18messinesi che abbiamo visto crescere
01:22:22lei le abbiamo qualche altro aggiornamento da fare?
01:22:24no, purtroppo siamo fermi
01:22:26a quello
01:22:28è un miracolo
01:22:30prima della mezzanotte
01:22:32ma continuano a non arrivare
01:22:34notizie positive
01:22:36c'è parecchia amarezza
01:22:38nell'ambito dirigenziale
01:22:40perché come dicevamo prima
01:22:42tanti sforzi sono stati fatti
01:22:44ora parliamo anche di promozione
01:22:46però quando si parla di Messina
01:22:48è una cosa che è accascata
01:22:50tutto il movimento ne beneficia
01:22:52siamo una prima squadra che va forte
01:22:54tutti sono motivati
01:22:56c'è uno scambio anche di giocatori
01:22:58perché quando si parla di promozioni
01:23:00di eccellenza molto spesso si tende a
01:23:02vedere solo la classifica
01:23:04c'è tutto un movimento di ragazzi
01:23:06che la Messina costruisce
01:23:08e può andare in prima squadra
01:23:10anche lì di settore giovanile
01:23:12che magari possono arrivare a un stato ulteriore
01:23:16si muove tutto un ragionamento
01:23:18se non torniamo
01:23:20ci sono i campionati nazionali
01:23:22che a livello giovanile
01:23:24tu ne sai qualcosa Davide
01:23:26che li hai visti da vicino l'anno scorso
01:23:28chiaramente è tutt'altro livello
01:23:30rispetto ai campionati regionali
01:23:32anche ai campionati elite
01:23:34entri in una fase completamente diversa
01:23:36parlo anche dal punto di vista del ragazzo
01:23:38che può prendere parte ai campionati nazionali
01:23:40acquisisce un bagaglio ben diverso
01:23:42e si mette alla prova
01:23:44quest'anno ci sono ragazzi che l'anno scorso
01:23:46abbiamo la fortuna di avere
01:23:48alla Messina alcuni ragazzi che l'anno scorso
01:23:50si erano messi in luce con l'under 17 nazionale
01:23:52del Messina proprio con Peppe Cosimini
01:23:54alla guida
01:23:56questi ragazzi hanno avuto anche opportunità
01:23:58di crescita che
01:24:00altri non hanno avuto perché
01:24:02misurarsi con dei campionati nazionali
01:24:04Diola è stato anche al Camaro
01:24:06il periodo in cui c'ero anch'io
01:24:08e poi l'anno scorso è andato al Messina e ha fatto 20 gol
01:24:10è pronto secondo te
01:24:12assolutamente
01:24:14mi fa un piacere immenso perché
01:24:16va a smentire tutta una serie di
01:24:18luoghi comuni che nel calcio ci condizionano
01:24:20e sentiamo e risentiamo
01:24:22l'altezza, l'età, i tardi
01:24:24Diola
01:24:26è di quegli attaccanti con il gol nel sangue
01:24:28e io credo che quando hai il gol nel sangue
01:24:30in quel modo è sveglio, è furbo
01:24:32è cattivo sottoporta
01:24:34credo se la possa giocare, certo Napoli è una piazza
01:24:36incredibilmente importante in Italia
01:24:38è tra le più importanti in Italia in questo momento
01:24:40seconda e in primavera due
01:24:42però non tanto
01:24:44diciamo tra le prime
01:24:46a livello giovanile no
01:24:48a livello giovanile no
01:24:50è stato uno dei motivi
01:24:52di discussione
01:24:54tra Conte e la società, proprio quello di creare
01:24:56un centro un po' più serio
01:24:58già che sia in primavera due
01:25:00in Napoli
01:25:02però è anche vero che un ragazzo
01:25:042007 quindi che va verso i 18 anni
01:25:06che riesce ad inserirsi in un ambiente
01:25:08di quello
01:25:10in un tessuto di quelli
01:25:12sei a un passo dalla Seriase in primavera
01:25:14sei un passo
01:25:16dall'Olimpo
01:25:18Allora ringraziamo Davide Manzo
01:25:20direttore generale della Messane in bocca al lupo
01:25:22speriamo anche a lui di averlo
01:25:24in un altro contesto, anche per lui
01:25:26il puntaggio è difficile
01:25:28vabbè ma lui se l'è cavata abbastanza
01:25:30vecchia colpe
01:25:32lo aspettiamo tra qualche mese
01:25:34con piacere, con piacere, grazie a voi
01:25:36grazie
01:25:38Salutiamo Ciccio De Luca
01:25:40che se no ci rimprovera
01:25:42che è la vera anima
01:25:44Salutiamo l'ottimo Ciccio De Luca
01:25:46io saluto anche Lele Rigano
01:25:48Antenna Giallorossa
01:25:50torna la prossima settimana di martedì
01:25:52perché il Messina gioca
01:25:54lunedì sera contro il Trapani
01:25:56quindi noi torneremo
01:25:58martedì 25
01:26:00adesso non andate via, io vi lascio al servizio
01:26:02sugli altri sport realizzato
01:26:04da Antonio Pille
01:26:08Inizia nelle migliori dei modi
01:26:10il cammino nella pool promozione
01:26:12della serie 2 femminile di pallavolo
01:26:14dell'Accademia Sant'Anna
01:26:16le ragazze di coach Bonafede conquistano i primi tre punti
01:26:18in palio superando
01:26:20Melendugno in 4 set con l'1 a 3
01:26:22che le conferma tra le attese
01:26:24protagoniste di questa seconda fase del torneo
01:26:26buona gara quella
01:26:28disputata dall'Accademia che su un campo
01:26:30complicato gioca con autorevolezza
01:26:32fatta eccezione per alcuni passaggi a vuoto
01:26:34del secondo parziale in cui
01:26:36ha lasciato spazio e punti di forza
01:26:38delle avversarie, immediata
01:26:40la reazione dopo il set perso
01:26:42culminata nel dominio degli ultimi due
01:26:44parziali, vinti 25-16
01:26:46e 25-19
01:26:48la miglior giocatrice dell'incontro
01:26:50è il libero Giorgia Caforio
01:26:52la prima giornata del play-in
01:26:54gold della serie B interregionale
01:26:56di basket non sorride, svincolati
01:26:58Milazzo e Basket School Messina
01:27:00sconfitte in casa da Lions
01:27:02B sceglie Scandone e Avellino
01:27:04Milazzo sopra tutto il passo falso dei Mamertini
01:27:06battuti in casa per 79-72
01:27:08dalla solida formazione
01:27:10pugliese, trascinata dai 33
01:27:12punti di El Agbani
01:27:14gara equilibrata, Milazzo parte
01:27:16meglio, incassa un parziale di 18-2
01:27:18che porta Bisceglie sul 36-24
01:27:20ma resta sul pezzo e ritrova
01:27:22il nuovo vantaggio sul 55-54
01:27:24alla fine del terzo
01:27:26quarto, i pugliesi però ne hanno
01:27:28di più e conducono in porto una vittoria
01:27:30che li proietta a quota 10
01:27:32attaccando proprio la Basket School Messina
01:27:34ai giallorossi infatti
01:27:36non basta un'ottima approccia alla gara
01:27:38per evitare la sconfitta con la forte Scandone
01:27:40e Avellino, gli irpini passano
01:27:42al palla tra Puzzi per 68-49
01:27:44grazie a un'ottima prova difensiva
01:27:46e con gli scolari peloritani
01:27:48penalizzati dalle cattive percentuali al tiro
01:27:50appena 2 su 19 da 3
01:27:52nonostante l'11-0
01:27:54confezionato nei primi 4 minuti di gioco
01:27:56Miaffo domina
01:27:58nei possessi iniziali e poi chiude a quota 12
01:28:00mentre la Scandone porta a 3 uomini
01:28:02in doppia cifra
01:28:04male anche le due squadre impegnate nel play-in-out
01:28:06Castanea tiene testa al Canusium
01:28:08ma poi cede 91-87
01:28:10dopo essere stata un passo dall'impresa
01:28:12gara vissuta sul costante
01:28:14filo dell'equilibrio
01:28:16la squadra di Canosa tocca il più 9
01:28:18rientra sempre a un possesso di distanza
01:28:20e si arrende solo a un passo
01:28:22dalla Sirena, sconfitta anche
01:28:24per Barcellona battuta
01:28:2675-68 da Termoli
01:28:28la squadra gialla e rossa
01:28:30si arrendono soltanto nel finale complice
01:28:32alcuni errori
01:28:34il decisivo break dei Mulisani
01:28:36e l'uscita dal campo dell'infortunato Adeola
01:28:38Nella serie 2 di calcio a 5
01:28:40il Messina fuzza la perda 7-3
01:28:42sul campo del Fuzzalcanicati
01:28:44nella quinta giornata del girone di ritorno
01:28:46la squadra gialla e rossa
01:28:48prima dello squalificato capitano Nanni Piccolo
01:28:50fornisce una discreta prestazione nel primo tempo
01:28:52per poi arrendersi e quotati i rivali
01:28:54nella ripresa
01:28:56con le reti di Di Conto, Adamo e Sanz
01:28:58prosegue infine il cammino
01:29:00nella Coppa Italia della serie B femminile del team
01:29:02scaletta vittoriosa 3-2
01:29:04in casa della meta Catania
01:29:06con le reti di Diana Cristiano
01:29:08e la doppietta di Elisa, pensa bene