• l’altro ieri
La riatletizzazione post infortunio costituisce la prima parte del percorso di rientro alla pratica agonistica, a cui farà seguito il graduale ritorno in campo. Il Centro Ricerche Mapei Sport ci spiega tutto

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Allora quando l'atleta ha un infortunio diventa tutto difficile. Gli infortuni oggi sono un
00:12grosso problema nella performance dell'atleta. Segue quindi un momento strettamente rehabilitativo
00:19che è abbastanza breve. Poi l'atleta deve performare la sua macchina, tutto l'apparato
00:28neuromotorio globale, non solo quello che è stato leso. E quindi subentra un momento in cui è
00:33necessario fare attenzione. Per ogni infortunio cambia il tipo di testaggio e di rehabilitazione
00:42e per ogni tipo di specialità cambia il tipo di testaggio e di rehabilitazione. Quindi il ritorno
00:49allo sport e alla reattivazione diventa una cosa non difficile ma complicata e complessa che va
00:55messa in ordine per permettere all'atleta di ritornare non solo nelle condizioni precedenti
01:00ma certe volte di superare le condizioni precedenti.

Consigliato