• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Simona Maggi di Vista, la mia domanda è per Carlo Conti. A Roma ci hanno detto che se
00:06vedono le formiche non le calpestano. Noi volevamo sapere se a Sanremo ci sono più
00:11formiche o più cicale. Le cicali cantano.
00:14Non ho mica capito, me la puoi spiegare la domanda?
00:22Ma non è da spiegare, è da interpretare. Comunque all'inizio le cicali cantano e le
00:27formiche lavorano.
00:28Le formiche cantano? Le cicali cantano e le formiche lavorano.
00:32Ma perché a Roma ci sono anche a Sanremo le formiche e le cicali? Chi l'ha detto?
00:41Ma io non seguo le mie conferenze di stampa.
00:45Comunque dipende anche dalle stagioni.
00:48Guarda, secondo me bisogna cantare e quindi essere un po' cicale e un po' formica.
00:56Sia lavorare, camminare e correre, però con rilassatezza, come fanno le cicale che cantano
01:03e sono felici.
01:04Quindi mi piace l'idea di poter cantare, camminando, pedalare molto.
01:09Come io dicevo, vedete il mio modo di dire, pedaliamo, pedaliamo e dopo questi risultati
01:14si continua a pedalare.
01:15Magari può essere iniziata la discesa, si pedala più sorridenti, si pedala canticchiando
01:22ma anche sapendo poi che nella vita sicuramente ci sarà un'altra salita e bisogna sempre
01:28continuare a pedalare.
01:29Grazie, un bellissimo rispetto.
01:30Comunque è il cambio di stagione adesso, perché fanno un lavoro diverso.
01:35Quelle lavorano d'inverno, le altre c'è il cambio di stagione.
01:37Le cicale dormono adesso e si risvegliano.
01:40Poi in Toscana sono le cicale.

Consigliato