• 8 ore fa
Oltre 540 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi smaltiti illegalmente. È il giro d’affari del traffico illegale tra Roma e Latina scoperto in un’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma.
Continua a leggere su https://www.radioroma.it/2025/02/14/traffico-di-rifiuti-pericolosi-da-roma-a-latina-4-arresti-e-societa-sequestrate/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oltre 540 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi, soprattutto batterie al piombo,
00:06ma anche materiali ferrosi e metallici smaltiti illegalmente.
00:10È il giro d'affari del traffico illegale tra la Capitale e Latina,
00:14scoperto in un'operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma.
00:18Rifiuti non tracciati che venivano conferiti senza autorizzazione
00:22in centri di raccolta nel capoluogo Pontino.
00:25È scattato proprio tra Latina e Roma il blitz
00:27che ha portato all'arresto di quattro persone,
00:30tre in provincia di Roma e una di Latina,
00:33e al sequestro di due società che gestivano i centri di raccolta nel Pontino.
00:38Un traffico di rifiuti ricostruito passo passo dai carabinieri
00:42insieme alla polizia locale e a quella metropolitana di Roma,
00:45in un'indagine partita nel 2021 con un totale di 73 persone indagate a bariotitolo.
00:51Si tratta infatti di una complessa rete che vede coinvolti privati,
00:56mediatori e raccoglitori che prendevano in carico il materiale,
00:59un'azienda che faceva da collante e infine la società che smaltiva i rifiuti.
01:05Dittatorizzata sì, ma per materiali e soprattutto quantità di smaltimento ben diverse.
01:11Grazie ai pagamenti in nero però riusciva a superare i limiti consentiti,
01:15raccogliendo i rifiuti che venivano quindi lavorati e riciclati da altre aziende.
01:20A guadagnare erano tutti, con importi di migliaia di euro a settimana.
01:24Le indagini sono partite da Roma, con segnalazioni di strani giri.
01:28Poi gli investigatori hanno seguito i flussi, arrivando a scoprire il traffico.
01:33A finire agli arresti domiciliari, oggi sono stati tre italiani e uno straniero.
01:38Uno è titolare dell'azienda di gestione e anche di quella di trasporti.
01:42Gli altri sono organizzatori del business illegale.

Consigliato