• ieri
SANREMO (ITALPRESS) - "È un abbinamento che va avanti dal 2021, il Festival ha seguito tante tappe fondamentali del nostro percorso, dal logo alle mascotte. Quest'anno, nella nostra ultima apparizione, introdurremo il tema dei tedofori. Attraverso Sanremo e il palco dell'Ariston, annunceremo il programma per reclutare diecimila e uno tedofori olimpici e 501 paralimpici per portare la fiamma fino alle cerimonie d'apertura". Così il CEO di Milano Cortina 2026, Andrea Varnier, a Sanremo, a margine dell'evento "Da Sanremo a Milano Cortina 2026".

xp2/gm/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è un abbinamento in realtà che va avanti dal duemila e ventuno per cui una collaborazione
00:07iniziata con Sanremo che ha seguito tante tappe fondamentali del nostro percorso dal
00:11logo alla presentazione delle mascotte per cui tante tante cose e quest'anno che è l'ultima
00:16nostra apparizione perché il prossimo anno poi andremo in scena noi e includeremo il tema dei
00:23tedofoli cioè attraverso Sanremo lancieremo il programma per reclutare diecimila e un
00:28tedofoli olimpici e cinquecento un tedofoli paralimpici per portare la fiamma fino alla
00:34cerimonia d'apertura olimpica e paralimpica e crediamo che il pubblico di Sanremo che rappresenta
00:39davvero tutta l'Italia e noi vogliamo attraverso la torcia portare questi valori in tutta Italia
00:45sia il palcoscenico migliore. Io credo che lo sport emoziona, questo è il motivo per cui noi
00:51ci appassioniamo del nostro progetto del nostro lavoro questa è una dimostrazione ma ce ne sono
00:56tante gli atleti noi pensiamo pensando adesso agli atleti che mentre noi siamo qui a Sanremo a
01:02parlare dei nostri giochi che di tutto il mondo atleti di 93 paesi che si stanno allenando
01:07sognando di vincere una medaglia nell'anno prossimo 2026 per cui pensate poi quanto quante
01:13emozioni saremo in grado di regalare veramente a tutti gli appassionati del mondo da qui a poco
01:19meno rimando.

Consigliato