Sanremo, 12 feb. (askanews) - "Ho tenuto segreto a tutti il video del Papa, anche alla Rai, ieri l'ho mandato in regia": Carlo Conti, in conferenza stampa, rivela i dettagli di come è nato il video messaggio del Papa al Festival rispondendo indirettamente all'indiscrezione sul fatto che fosse stato registrato precedentemente."Mia madre mi ha detto sempre di osare e quindi dopo la giornata mondiale dei bambini che ho presentato ho scritto il 12 gennaio una lettera al Pontefice attraverso Padre Enzo Fortunato e il video è arrivato sabato 1 febbraio. Sono riuscito a tenerlo nascosto", ha aggiunto il direttore artistico del Festival di Sanremo.Poi, rispondendo alla domanda di un giornalista: "Hai presente quando c'era una partita di calcio e facevano l'invasione di campo? Poi hanno smesso di riprendere e non hanno fatto più invasione di campo. Siamo alla fantascienza, siamo oltre". Così, con questo paragone calcistico, Carlo Conti rispedisce al mittente le accuse di un mancato gradimento del Papa video ieri sera durante la prima serata del Festival di Sanremo."Cosa vuol dire? Che quando c'è un evento del genere ti vuoi far vedere; ma se smetti di riprendere l'invasione di campo, smetteranno di farlo vedere".
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Devo ringraziare molto questa sorpresa che ho fatto anche all'intera
00:05dirigenza Rai, la quale non sapeva niente perché sono riuscito a tenere
00:09nascosto questo video. Avevo mandato a fine maggio, sapete che ho fatto questa
00:16giornata mondiale dei bambini allo Stadio Olimpico e il giorno dopo il
00:20Santo Padre nell'audienza privata aveva detto se un giorno, ringraziando tutti
00:26quelli che avevano partecipato, vi potrò in qualche modo ringraziare, ditemi
00:31quello che posso fare per voi. E allora, a proposito della mamma che mi
00:35diceva sempre tentare non nuoce, gli ho scritto proprio al Santo Padre, ho fatto
00:39arrivare una lettera il 12 gennaio, appena avevamo saputo dell'Imagine,
00:44quindi l'ok di Noah e di Mira Awad, e ho raccontato questa cosa e gli ho
00:50scritto questa lettera. L'ho fatta recapitare dal Vice Presidente
00:54del Comitato Pontificio per la Giornata Mondiale dei Bambini, ovvero Padre Enzo
00:58Fortunato e Aldo Cagnoli che ringrazio. Loro gliel'hanno portata e poi dopo
01:02qualche giorno, esattamente il sabato 1° febbraio, mi è arrivato questo
01:08video. Quindi immaginatevi come dal 1° febbraio sono stato in silenzio, non lo
01:13sapeva nessuno, ho mandato in regia il video ieri pomeriggio alle sette,
01:20alle sette e mezzo, una cosa del genere, e quindi loro non lo sapevano, gli ho detto
01:24fidate di me, in scaletta non c'era niente perché ho voluto mantenere questa
01:28cosa. Quindi è stata una grandissima gioia per me che vale ogni possibile
01:32soddisfazione di ascolto. Stamattina qualcuno dice, lo definisce patacca
01:40addirittura, è un messaggio reciclato, era destinato ad un'altra circostanza e
01:45che addirittura il Pontificio non l'abbia presa così bene, abbia appreso
01:51solo stamattina della trasmissione di questo messaggio. Tu cosa rispondi?
01:55È presente quando qualche anno fa c'erano le partite di calcio e c'era
02:00l'invasione di campo? A un certo momento hanno deciso di non
02:03riprendere più l'invasione di campo e hanno smesso di fare l'invasione di campo.
02:08C'è stato uno che ha detto che non era il Papa, era Massimo Lopez.
02:17Questa è la risposta ancora più bella.