PALERMO (ITALPRESS) - "E' una giornata importante perchè abbiamo eseguito 183 provvedimenti restrittivi. Anche noi dobbiamo essere al passo con i tempi. Le cose evolvono e per contrastarle bisogna essere in grado di dominare anche questi nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione". Lo ha detto il Comandante provinciale Carabinieri Palermo Luciano Magrini in conferenza stampa a seguito della maxi-operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, ha portato a 183 provvedimenti restrittivi nei confronti di boss e uomini d’onore di diversi mandamenti del capoluogo siciliano e della provincia.
xd6/pc/gtr
xd6/pc/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una giornata importante perché abbiamo eseguito 183 provvedimenti restrittivi, il comando
00:08provinciale insieme ai carabinieri del reparto anticrimine del ROS di Palermo, certamente
00:13anche noi dobbiamo essere al passo con i tempi perché ovviamente le cose evolvono e per
00:18contrastarle bisogna essere in grado di dominare anche questi nuovi strumenti che la tecnologia
00:23ci mette a disposizione. Nel corso di questi due anni di indagine, sostanzialmente dal
00:272023 sono iniziate le nostre attività, abbiamo registrato orientativamente fra episodi estorsivi,
00:35consumati e tentati a danno di operatori commerciali una cinquantina di casi, purtroppo solo in
00:40alcuni casi abbiamo avuto riscontro attraverso denunce che sono state proposte, questo ovviamente
00:45dimostra che la mafia è ancora presente sul territorio e che quindi l'operatore commerciale
00:51teme il ricorso alla giustizia, quindi ritengo che bisogna ancora lavorare molto in questo
00:57settore e probabilmente non deve passare solo attraverso il lavoro delle forze di polizia.