(LaPresse) - «Noi siamo favorevoli a far entrare tutti i Paesi» dei Balcani nell'Ue «prima del 2030». «Forse per la Bosnia Erzegovina potrebbe volerci un po' più di tempo ma Serbia, Albania e Macedonia del Nord hanno le potenzialità per rispettare questi tempi». Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando a margine della riunione ministeriale dei Paesi dei Balcani Occidentali. «L'incontro di oggi serve a favorire il rapporto tra Bruxelles e i Balcani», ha aggiunto facendo riferimento alla partecipazione dell'Alta commissaria Ue per la politica estera Kaja Kallas.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Noi siamo favorevoli a far entrare tutti i Paesi prima del 2030, perciò la Bosnia e
00:15Zegovina ha bisogno di più tempo, ma gli altri, Serbia, Montenegro, Albania, Macedonia
00:26e Nord sono Paesi che hanno fatto importanti passi in avanti, secondo me il 2029 è il
00:33momento giusto, aiutiamo anche la Bosnia e Zegovina, forse ci vuole più tempo da vista
00:38della situazione, però anche lì noi facciamo in modo di poter sostenere e anche l'incontro
00:44di oggi ha questo obiettivo, favorire anche attraverso la presenza dell'altra rappresentante
00:51per cominciare l'allargamento questo rapporto tra Bruxelles e i Paesi candidati.