• l’altro ieri
La Stazione Carabinieri di Rivodutri ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti una cinquantaduenne, di origine campane, per il reato di truffa. L’attività d’indagine è stata avviata lo scorso mese di ottobre, a seguito di una denuncia presentata da un settantacinquenne del luogo che segnalava di essere stato vittima di una truffa, perpetrata telefonicamente da una donna a lui sconosciuta.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:07Bentornati a Non solo Roma, un dramma tutto attuale, quello delle truffe ai danni degli anziani, delle persone più fragili.
00:16Si punta soprattutto proprio sulla fragilità, scusate il gioco di parole, di queste persone e se ne inventano di ogni colore.
00:24E' successo anche a Rieti con il caso di una donna che è arrivata a fingersi, addirittura una detta antifraude bancaria.
00:31Ci racconta tutti i dettagli, come ogni lunedì, ogni 15 giorni.
00:36Chiariamo Pierluca Aguzzi dalla redazione di Rieti in vetrina. Ben ritrovato.
00:44Non riusciamo a sentirti Pierluca, forse abbiamo qualche piccolo problema di audio.
00:50Siamo nell'ambito del collegamento con Rieti in vetrina, il quotidiano online che ci aggiorna proprio sul territorio di Rieti con la cronaca, l'attualità e sul finire anche con lo sport.
01:12Riesci a sentirci Pierluca?
01:15Abbiamo ancora qualche piccolo problemino di audio, attendiamo ancora qualche istante.
01:21Nel frattempo vi facciamo vedere un po' di che cosa parleremo oggi nel corso di questo approfondimento di 10 minuti.
01:29Parleremo ovviamente della dramma legato alle truffe, agli anziani, una dramma davvero che si ripercuote ogni giorno in ogni città italiana.
01:39Tra le altre cose avrete certamente sentito, spunto di strettissima attualità, il caso di una donna che addirittura è stata truffata utilizzando l'intelligenza artificiale.
01:49Attraverso proprio un meccanismo tecnologico è stata mimata la voce della figlia e quindi per la donna era impossibile praticamente scampare a questa truffa.
01:58Mi fanno segno dalla regia che probabilmente con Pierluca abbiamo risolto. Riesci a sentirci?
02:04Io mi sento, voi?
02:06Eccoci Pierluca, adesso sì sentiamo anche noi te. Ti lascio la parola per raccontarci di questa brutta pagina di cronaca, fortunatamente terminata in maniera positiva però. A te.
02:18Hai detto benvenuta al fatto che è accaduto un rivoluto in provincia di Livigno dove una donna di origini campane si è scinta.
02:30Una effettrice antifrode di un noto marchio bancario, in realtà era proprio lei la truffatrice, è riuscita a contattare telefonicamente un 75enne del luogo con l'accusa che la banca era entrata in possesso di alcuni codici e quindi raggirando l'anziano questa donna è riuscita a passivare i veri codici
02:56e ad entrare fuori sul conto dell'uomo e a rubare il suo denaro. Da qui l'uomo, la cifra è in girazione di un euro, da qui l'uomo appena terminata la chiamata ha aperto un po' gli occhi e ha capito di essere stato truffato e ha immediatamente contattato l'arma Carabinieri che chiaramente è intervenuta.
03:21In cui ci ricolleghiamo anche a quanto vengono tante altre volte l'arma Carabinieri con questi comunicati, ma anche con gli incontri che effettuano nelle parrocchie della provincia, nelle chiese, nei comuni senza di costruire un po' la cittadinanza per far capire la stessa, quali siano i campanelli d'allarme da seguire per evitare eventuali truffe.
03:46Però purtroppo è ancora qui, cade nella rete di questi truffatori e come hai detto, molti di loro vengono arrestati e fermati. Anche qui torniamo a parlare della cittadinanza, magari poi ce li ritroviamo in strada poco dopo e perdono altre truffe.
04:17Non è stata ancora arrestata, perché spesso le arresti sono per macchine libero, quindi i procedimenti sono molto lunghi e spesso le forze proprie arrestano persone che già hanno precedenti e che però continuano a perpetrare gli stessi tipi di truffe e tipi reali.
04:37E' quello che dovrebbe far riflettere la macchina giudiziaria in generale. Arrestiamo le persone che una volta che vengono liberate rifanno la stessa identica cosa. Forse va cambiato un attimino il procedimento, il sistema, però noi facciamo informazione.
04:53Sta di fatto che il problema delle truffe agli anziani è più attuale che mai, purtroppo sembra che non abbia una città che sia meglio delle altre, succede praticamente ovunque ed è davvero drammatico anche doverlo raccontare.
05:10Come è drammatico anche la questione legata ai ritardi dei cantieri a Rieti? Qui ci farai una panoramica un po' generale, perché sembra una situazione particolarmente complessa o no?
05:25Molto complessa. Partiamo dalla nota dolente, ossia il cantiere Ponte Turano e via Dignia, che vedete in foto, una zona dove spesso si sono registrati gli allagamenti per una conformazione con il stradale, per la presenza ai lati di questa via di canti agricoli
05:52e dopo dei temi incolenti che, diciamo che il PNR ha deciso di mettere mano a questa zona. Il problema nasce nel momento in cui il cantiere sarebbe dovuto terminare agli 8 gennaio 2025, questo però non è accaduto, siamo a metà sembraio
06:18della situazione più o meno quella che vedete in foto. Il problema, come ho utilizzato questo gioco di parole, è perché agli allagamenti per i quali si sono chiuse due strade per portare avanti questi lavori e su queste due strade ricadono diverse attività commerciali.
06:42Queste attività commerciali che hanno visto rollare i propri fatturati nel corso del 2024 con davvero, davvero, davvero tanti problemi perché, come sappiamo, i costi purtroppo non diminuiscono, c'è stata anche una riduzione del rispetto personale e quindi perdita il lavoro da parte anche di tanti ragazzi, la situazione è ancora in stallo.
07:07A questo poi si vanno ad unire le problematiche legate alla viabilità, perché questa serie stradale collega molti paesi della provincia e quindi tutti coloro i quali vogliono arrivare a limiti, devono percorrere altre strade e si incrociano in altri cantieri.
07:24Qui state vedendo ad esempio Lab, dove sorgerà il nuovo deposito aereo fermato contro il fiasco degli iriditi, questo è l'ultimo cantiere aperto in città, ma ce ne sono altre, una dozzina, via Piazza Marconi, via Piazza Barone di Centro Storico, via Cinzia, tutti i cantieri aperti insieme perché il PMR chiede che questi vengano ultimati al dicembre 2026,
07:54quindi per ultimare tutti i lavori è necessario chiaramente aprire i cantieri insieme, ma quello che chiedono i cittadini è che i cantieri siano usati il prima possibile per non evitare lunghissime cose stradali.
08:09Prima sentivo l'intervento su Roma quando parlavate del traffico, magari il concetto di aspettarsi del traffico a Rummacee, aspettarsi mezz'ora, 40 minuti di traffico a piedi, una cittadina è di 45-47 mila abitanti, no, quindi anche la prospettiva di vivere in una città è differente e non vuole stare in coda 30 minuti perché ci sono 10-12 cantieri aperti e le strade principali,
08:40Posso chiederti per Luca come mai ci si è ridotti ad accumulare tutti insieme questi cantieri per la questione legata ai ritardi del PNRR e non ci si poteva muovere prima?
08:51Mi viene più da dire che le istituzioni hanno colto una palla al basso con i fondi PNRR per effettuare questi lavori, sono lavori che sarebbero dovuti essere effettuati tanti anni fa, purtroppo il territorio storico ed economico anche per gli enti non è rosio, non è felice,
09:18politicamente ci sono stati critici anche su questo versante perché gli assessori e le condivisioni hanno fatto a loro la direttiva nazionale con l'aumento di dipendenti a crescere,
09:37questo ha creato polemiche proprio perché se un comune avesse differenze economiche magari gli investimenti sarebbe stato meglio non aumentarli e investire i soldi del comune in alcuni lavori,
09:50se alcuni lavori fossero stati fatti prima magari adesso ci sarebbero avuto meno cantieri, meno cantieri insieme e quindi la serie stradale dove ripeto l'idea di un'attività commerciale non avrebbe sentito molti stop.
10:20Il primo evento legato al Carnevale nel Riatino, il Carnevalone Santo Rossinano che è una frazione della comune di Cittadinale in provincia di Vieti che si è svolta ieri, ha dato il via ad una serie di eventi che si evolveranno nei prossimi weekend,
10:37sta divenendo alcuni dei carri mascherati che hanno interessato le vie della frazione, da qui poi si passerà a Contigliano, Greccio, appoggio Mesteto con i suoi due carnevali, poi ci saranno altro dopo e nel Carnevale di Ghizzani,
10:57nel Cicolano e a chiuderne come sempre ci sarà la città di Vieti e vedrà, anche se ad oggi non c'è ancora una data ufficiale, vedrà tutti i carnevali uniti nelle vie principali del Capolmono, quindi si sommeranno i carri, si sommeranno i bimbi a piedi, le scuole e quello sarà il segno che il Carnevale nel Riatino è concluso.
11:23Come vi abbiamo detto 15 giorni fa, le festività della sciavetta sono iniziate con i cavalli inciocchettati nel centro di Rieti, le immagini che vedete riguardano la prima manifestazione del Carnevale con carri allegorici.
11:43Tra l'altro carri allegorici molto ben fatti, si percepisce che la tradizione è molto sentita.
11:51Ti lascio la parola nuovamente per Luca per darci un approfondimento sullo sport, agli ultimi aggiornamenti. Cosa ci porti di nuovo dopo 15 giorni?
12:01Di nuovo poco risultati, solamente risultati sul campo. La Real Sebastiani di Rieti in Serie A2 ha portato a casa la quinta vittoria consecutiva, ha battuto a domicilio anche Alipersas Livorno, quindi una vittoria importante perché si avvicina alla letta della classifica.
12:23Il conteggio finale è stato 80-91, come già vi avevo detto la squadra sta avvicinando le preoffer, quindi il campionato ad aprile entrerà nel vivo, però queste vittorie sono importanti anche per il rodaggio del gruppo squadra.
12:41Nota doppiamente negativa invece per la NFC Rieti, passiamo alla Serie B nazionale, l'ultima sconfitta, conteggio molto pesante perché la squadra italiana ha subito 103 punti, quindi la difesa continua a fare punti da più parti.
13:01Nota più negativa del conteggio finale perché c'è stato un nuovo importunio, quello di Giunta che ha dimostrato quando è arrivato a Rieti di bene figurare, questo importunio purtroppo si aggiunge a quello di Ballascarse per lui stagione finita con la rottura dei legamenti del crociato.
13:25La NFC deve far di tutto per vincere alcune partite, sono sempre i scontri di letto di aprile per evitare la retrocessione di rete, in questo momento la NFC è ultima in classifica, evitando la retrocessione di rete potrà giocarsi la furbezza nella categoria.
13:41Il discorso è molto aperto, diciamo che le vere novità si avranno ad aprile con gli scontri di letto contro Latina e contro Fiji.
13:55Saremo all'incirca ai primi di marzo, no più o meno a fine febbraio.
14:03Io con la matematica un po' zoppico, è evidente, però consiglio ai nostri telespettatori di aggiornarsi direttamente su rietinvetrina.it per avere gli aggiornamenti in tempo reale.
14:17Grazie davvero e grazie anche alla redazione di Rieti in vetrina per il supporto costante nell'aggiornamento. A presto Pierluca.
14:25Grazie a voi, buon lavoro e grazie a tutti voi.
14:28A prestissimo.

Consigliato