Il sindaco Roberto Gualtieri ha pubblicato su Instagram un video per presentare la mostra "Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e il XIX secolo" in corso a Palazzo Braschi e prorogata fino al 4 maggio.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sapete che a Roma, che per quattro secoli è stata la capitale internazionale delle arti,
00:05hanno lavorato tantissime pittrici donne, allora famosissime e poi quasi completamente dimenticate?
00:12Oggi finalmente una bellissima mostra organizzata da Roma Capitale restituisce a queste donne
00:18il posto che spetta loro nella storia dell'arte.
00:21Quando Lavinia Fontana arrivò a Roma da Bologna nel 1604, era già una star.
00:26Quando si era sposata col marito, che era un pittore meno bravo e famoso di lei,
00:31aveva ottenuto un accordo matrimoniale in cui aveva la garanzia che non avrebbe ostacolato la sua carriera.
00:37Arriva a Roma e diventa la ritrattista preferita anche dei pontefici.
00:42Tra queste pittrici la più famosa è sicuramente Artemisia Gentileschi, romana,
00:46che avrà una straordinaria carriera internazionale, dipingendo anche alla corte di Carlo I in Inghilterra.
00:52Si specializza in eroine donne.
00:54Qui c'è Cleopatra e qui c'è Giuditta che taglia la testa a oloferme.
00:58Giovanna Garzoni si raffigura come Apollo, il dio protettore di tutte le arti.
01:03E sapete che la pittrice Angelica Kaufman, un'altra vera star dell'epoca,
01:07è stata la prima donna ad ottenere il busto al Pantheon.
01:11Molte di queste opere, che erano importantissime, oggi sono nei depositi dei musei
01:16e noi siamo riusciti a tirarle fuori e anche a restaurarle.
01:19La mostra ha realizzato anche uno straordinario itinerario
01:22di tutte le opere di artiste donne esposte in chiese e in musei a Roma.
01:26Non era mai stato fatto prima.
01:28Dovete venire assolutamente a visitarle.