«September 5 – La diretta che cambiò la storia» racconta il momento cruciale che ha trasformato per sempre il modo di fare informazione in diretta. Ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, il film ripercorre la trasformazione improvvisa del team di ABC Sports, passato da una tranquilla copertura sportiva alla cronaca in tempo reale del sequestro degli atleti israeliani da parte di un gruppo terroristico. Al centro della storia c’è Geoff (John Magaro), un giovane produttore deciso a farsi strada sotto la guida del leggendario Roone Arledge (Peter Sarsgaard). Con l’aiuto di Marianne (Leonie Benesch), interprete tedesca, e del suo mentore Marvin Bader (Ben Chaplin), Geoff si muove tra le sfide tecniche e le scelte morali di una diretta che ha segnato la storia della televisione.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Buongiorno da Jim McKay, siamo in diretta dal villaggio olimpico di Monaco.
00:06Ditemi di oggi.
00:07Apre la pallavolo e segue tutti lato.
00:16Che sta succedendo?
00:18Terroristi armati hanno attaccato gli atleti israeliani.
00:21Sono state prese alcune persone in ostaggio qui al villaggio olimpico.
00:25La BBC vuole darlo alla notizia.
00:26Si occupate di sport, questa è roba molto più grossa.
00:29Ma questa è la nostra storia.
00:30E ce la teniamo stretta.
00:33Dovete capire quanto sia delicata la situazione.
00:37C'è la polizia sul tetto.
00:39È un televisore.
00:41E vedono quello che vediamo noi.
00:43Cioè, di che parli?
00:44Anche i terroristi lo stanno vedendo.
00:49Se aprissero il fuoco in diretta televisiva, di chi sarebbe la scusa?
00:54La nostra oppure la loro.